|  | Commenti |
---|
 |
Bambola 02 di bluemonia commento di matteoganora |
|
Yess! questa c'è alla grande, espressione, luce, postproduzione, fanno risaltare un soggetto che anche se non composto secondo le regole canoniche sfonda lo schermo con la sua spontaneità!  |
| |  |
Barbara di mmfr commento di matteoganora |
|
Che occhi!
Hai saputo valorizzare al meglio lo sguardo, vero punto forte della modella.
Un HK di grande stile! |
| |  |
Storm di filippogalluzzi commento di matteoganora |
|
Un altro grande scatto Filippo, denso, cercato, conoscendoti non mi stupirei se to fossi stato ad aspettarlo per qualche lunga ora.
A chi sostiene che è un fotomontaggio, consiglierei di andarsi a vedere il Portfolio di Filippo, un vero "cercatore di luce"!  |
| |  |
ehi.. di Tony G commento di matteoganora |
|
Bello lo sguardo di lei, provocatorio e ammiccante, ottima come sempre lagestione delle luci, mi piace molto il fatto di aver lasciato visibili entrambi gli occhi, anche se il destro domina  |
| |  |
| |  |
Ice climber - un ritratto precario di filippogalluzzi commento di matteoganora |
|
Ottima la composizione che lascia spazio al lettore per intuire la via, due secondo me i difettucci:
Il soggetto, avresti dovuto riprenderlo mentre guardava in avanti con la testa alta, quasi a cercare la vetta
Il BN, troppo contrastato, almeno per il web, forse in stampa le cose cambiano e acquisisce toni gravi ma mantenendo leggibilità, così è secondo me eccessivamente duro. |
| |  |
Melys fissa di Tony G commento di matteoganora |
|
bruko ha scritto: | matteoganora ha scritto: | io clonerei via i segni dei capezzoli, le fanno il seno basso e non sta bene... |
EH???
E dove dovrebbe averli, all'altezza delle ascelle?!
*verifica rapida del posizionamento dei propori capezzoli*
no, dai, sul serio... |
Il fatto è che ha il top troppo in alto, non sono sbagliati i suoi capezzoli, è il top che è sbagliato... un bel colpo di clone e chi guarda non si fissa sul dettaglio (o sono fissato io... boh? ) |
| |  |
Melys fissa di Tony G commento di matteoganora |
|
Luce bella, taglio inusuale, l'espressione non è molto viva ma ci sta...
io clonerei via i segni dei capezzoli, le fanno il seno basso e non sta bene... |
| |  |
Thinking di Francesco Catalano commento di matteoganora |
|
In BN a me piace, se riuscissi a contrastare un pelo di più lo sfondo e far risaltare come in quella a colori il gabbiano sarebbe perfetta, IMHO, ovviamente. |
| |  |
Alieni di Sbarby commento di matteoganora |
|
Davvero molto bella, mi piace vedere foto dove è la creatività a farla da padrona, idee, spunti, su cui lavorare per creare splendide immagini...
Complimentoni
 |
| |  |
Little Stones di matteoganora commento di matteoganora |
|
Altro esperimento...
Set semplicissimo, un pannello in plexiglass opaco su cui è stata appoggiata una di quelle pietre tagliate con tutti i cerchiolini concentrici a mo di albero (i geologi mi staranno inveendo contro per questa bieca spiegazione ), poi su un secondo piano in vetro trasparente a circa 10cm dal piano in plexiglass ho disposto i sassolini di vetro che si trovano al mare e gli ho versato sopra un po di acqua. Il tutto illuminato da sotto con un faretto da 300w.
1/125 f5 con 105macro
Enjoy... |
| |  |
| |  |
Thinking di Francesco Catalano commento di matteoganora |
|
Il gabbiano è la forza di questa foto, la bilancia, guida l'occhio...
Io proverei anche a farci una conversione BN ben contrastata... secondo me, vista la forte comunicatività, il BN gioverebbe!  |
| |  |
| |  |
Polarizing di matteoganora commento di matteoganora |
|
Dottmistero ha scritto: | Enrico Brunetta ha scritto: | E' la foto del manuale della nikon d70. Sapevo di averla vista da qualche parte... |
fammi capire è copiata ????????
|
No... è la mia, che hanno usato anche per il manuale D70 (se vai all'inizio, ci vedi pure il mio nome nell'iconografia... |
| |  |
Goldendragon di matteoganora commento di matteoganora |
|
Vi spiego qualcosa in più...
Ero in un pomeriggio afoso, la scorsa estate, tra le risaie a cercare di inseguire degli aironi cenerini, con scarso successo.
Mi sono trovato vicino ad un canale di irrigazione dove c'era una libellula che mi girava intorno, avevo montato su il 300f4 con duplicatore, e a circa un metro e mezzo mi sono messo a fare una sequenza alla libellula, prendendo le ali in varie posizioni.
Di per se, a casa, gli scatti non mi dicevano molto, e ho iniziato a smanettarli.
In primis ho montato due scatti diversi uno di fronte all'altro, sfruttando la notevole sfocatura dello sfondo per miscelarli al meglio.
Poi, ho lavorato sulla tonalità per trasformare il blu originario delle libellule in questo colore dorato.
Infine, visto che avevo appena scaricato una plug in nuova, il famoso filtro Flood, ho provato a vedere come si comportava, e da li è nato il riflesso sull'acqua, che in origine non c'era (non è naturale snaporaz ).
Qualche ritoccatina ai livelli per bilanciare al meglio le luci nel riflesso e stop. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Formica BN di matteoganora commento di matteoganora |
|
nikomane ha scritto: | Però se vuoi ti CREDO |
Sei tu che devi credere a ciò che vuoi, non a ciò che voglio io...
Sappi però che di montaggi ne faccio, e mi piace farli, e mi piace dire quando li faccio, e magari anche come  |
| | br> |