Commenti |
---|
 |
Solarium di pif commento di pif |
|
x palabras.. tempo fa avevo fatto il calcolo (esistono delle formule che tengono conto dell'accoppiata lenti-obiettivo) del rapporto di ingrandimento max ma adesso non riesco a trovarlo. Avrò cura di cercare meglio e comunicarti alcuni link interessanti.
La pdf cmq è strettamente legata al valore di diaframma scelto e alla distanza minima di fuoco (in definitiva alla focale scelta). E' chiaro che se metti a fuoco un oggetto a distanze piccolissime avrai (pur scegliendo diaframmi stretti) una piccola zona perfettamente nitida (a meno che usi obiettivi particolari, tipo canon 65mm micro ). Nella tua foto i soggetti non sono molto grandi quindi suppongo tu abbia usato una focale corta... dovevi dunque chiudere al massimo il diaframma (magari impostando gli iso almeno a 400-800 per avere più margine di manovra). Spero di essere stato comprensibile.  |
|
|
 |
Solarium di pif commento di pif |
|
x palabras.. tempo fa avevo fatto il calcolo (esistono delle formule che tengono conto dell'accoppiata lenti-obiettivo) del rapporto di ingrandimento max ma adesso non riesco a trovarlo. Avrò cura di cercare meglio e comunicarti alcuni link interessanti.
La pdf cmq è strettamente legata al valore di diaframma scelto e alla distanza minima di fuoco (in definitiva alla focale scelta). E' chiaro che se metti a fuoco un oggetto a distanze piccolissime avrai (pur scegliendo diaframmi stretti) una piccola zona perfettamente nitida (a meno che usi obiettivi particolari, tipo canon 65mm micro ). Nella tua foto i soggetti non sono molto grandi quindi suppongo tu abbia usato una focale corta... dovevi dunque chiudere al massimo il diaframma (magari impostando gli iso almeno a 400-800 per avere più margine di manovra). Spero di essere stato comprensibile.  |
|
|
 |
Solarium di pif commento di pif |
|
Sempre col binocolo
Per questa ho impostato 70mm, f/20 e 1/500 sec (si muoveva un pò), mantenedomi parallelo al soggetto.
Grazie anche a te  |
|
|
 |
Solarium di pif commento di pif |
|
In effetti è più bella così
Grazie per i commenti  |
|
|
 |
Solarium di pif commento di pif |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Licenide di Antonio De Santis commento di pif |
|
E' davvero molto bella, complimenti.
La scelta dell'inquadratura ha pure considerato la simmetria dei fiori sullo sfondo? Se sì raddoppio l'apprezzamento.
Le macchie non credo influiscano granchè (sono simmetriche pure quelle!!!)  |
|
|
 |
Irsutismo di pif commento di pif |
|
Grazie a tutti per i commenti.
In effetti c'è imprecisione nel fuoco (soprattutto delle ali), ma era troppo pelosa per non proporla!! .
Dati di scatto: 70mm a f/20, 1/250 sec, iso 400, PA, media ponderata centrale, sRGB, lenti +10. (Non è un crop. E' stata rimpicciolita dopo la scelta del taglio).
Nessuna colla , solo avvicinamento senza movimenti bruschi e rapidità inquadratura/scatto (stanno ferme solo per pochi secondi).
 |
|
|
 |
Irsutismo di pif commento di pif |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Libellula di csette commento di pif |
|
Buona definizione e buon taglio. Una bella macro (forse con una leggera dominante verde?)  |
|
|
 |
Cranefly di pif commento di pif |
|
...e naturalmente le mie care lenti addizionali (10 diottrie). |
|
|
 |
Libellula di Antonio De Santis commento di pif |
|
Già... la difficoltà della ripresa a volte obbliga a scelte che non sono sempre ottimali. Concordo per la pdc e il micromosso.  |
|
|
 |
Top Model di Shaggy commento di pif |
|
Avrei abbassato un pò il soggetto e limitato il lato sx alla tangente verticale. Qualcosa del genere... |
|
|
 |
Cranefly di pif commento di pif |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Purtroppo l'insetto in questione aveva zampe così lunghe da richiedere un'inquadratura ampia (con le conseguenze del caso).
Dati di scatto: 50mm, f/14, 1/160 sec, pr. apertura, iso 400, media ponderata centrale, sRGB.
 |
|
|
 |
Top Model di Shaggy commento di pif |
|
Credo che la luce sia troppa e troppo violenta, a mio modesto parere.
L'inquadratura l'avrei un pò decentrata. Un bel soggetto cmq.  |
|
|
 |
|
|
 |
Cranefly di pif commento di pif |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Fleur di Karinzia commento di pif |
|
Bellissimi colori. Personalmente avrei evitato di tagliare il petalo in alto, avrei sfocato di più lo sfondo aprendo maggiormente il diaframma (pur considerando che la distanza delle foglie retrostanti non è tanta) e curato di disporre (per quanto possibile) il piano focale parallelamente al fiore.
 |
|
|
 |
ape maia di marco1969 commento di pif |
|
Ottima definizione dell'ape e bei colori. Quello che non mi piace è la presenza davvero invadente dello sfondo; secondo il mio parere dovevi aprire di più il diaframma.  |
|
|
 |
Malloppo di pif commento di pif |
|
Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti (fanno sempre piacere ).
Per Fujikon: Ho semplicemente montato due lenti addizionali (10 diottrie totali circa), ricavate da un vecchio binocolo di buona qualità, sul 18-70mm fornito in kit con la 5D. Mano libera, no flash, minima distanza di messa a fuoco e ape paziente  |
|
|
 |
Malloppo di pif commento di pif |
|
Grazie Mike
Ho seguito le istruzioni del tuo bel topic sulla calibrazione (ho regolato la temperatura a 6500 K e spazio colore sRGB). In effetti la luminosità generale si è abbassata (prima avevo 9300 K e sRGB off). Le varie tonalità di grigi le leggevo cmq anche col settaggio precedente.
Reputi in assoluto che 6500 K sia la temp. di colore appropriata per comparare tutte le immagini? |
|
|
br>