Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Aporia crataegi di cobra1 commento di hawkeye69 |
|
oile ha scritto: | Bellissimo soggetto dove uno sfondo pressochè perfetto lo incornicia e lo fa risaltare, la maf è buona, ma perde leggermente di precisione verso l'estremità superiore dell'ala, ottime le cromie, ciao Elio |
Non posso che condividere il commento di Elio
Ciao |
|
|
 |
Date da bere agli assetati di giota commento di hawkeye69 |
|
Sono molto particolari da fotografare questi insetti per via della loro conformazione e per la loro lucentezza, un pannellino schiarente per eliminare i riflessi è d'obbligo .
E' sempre bene inviare i dati exif per un'accurata analisi, in questo tuo scatto permane una non corretta messa a fuoco sulla testa del soggetto.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..strana cavalletta.... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Hai scelto un'angolazione particolare di ripresa sicuramente per ambientare il soggetto.
Anch' io, parlando di macro tradizionale, avrei scelto di riprenderlo lateralmente.
In questo tuo scatto apprezzo i colori e la maf.
Alberto |
|
|
 |
Cucullia verbasci di giuliet8 commento di hawkeye69 |
|
Oile ti ha gia detto tutto, aggiungo che questi soggetti sono interessanti fotografarli sul loro piano per poter apprezzare tutta la loro bellezza dalla testa alla coda.
Alberto |
|
|
 |
Sympetrum Pedemontanum di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Con questo caldo gia alle 6.00 del mattino tutti gli insetti sono in movimento.
Ti faccio i miei complimenti per essere riuscito a fotografarli poi con il 90 mm ti sei spinto molto vicino.
Ottima ottica ne ho una anch'io da grandi soddisfazioni ma bisogna avvicinarsi molto al soggetto.
Anche se non amo molto gli scatti ambientati, devo dire che questi sono molto belli e definiti, preferisco anch'io l'ultimo come definizione ma attento alle alte luci con la luce dura un bel pannellino per schermare ci vuole e naturalmente anche molta pazienza per non farli volare.
Alberto |
|
|
 |
L'impellicciato di Luigi Chiriaco commento di hawkeye69 |
|
queste composizioni centrali sono sempre particolari, la maf è buona sulla testa che però risulta scuretta non facendo vedere il dettaglio, hai provato a schiarire in pp?
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Senza cavalletto..... di kampes commento di hawkeye69 |
|
Condivido le parole di Pigi, con diaframmi più chiusi e con un cavalletto avresti ottenuto una pdc maggiore=nitidezza su tutto il lepidottero.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...la coppia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Danyjoe ha scritto: | Signor commentatore, complimenti
Per quanto riguarda la foto, anch'io la vedo "impastata". Ottima la compo.
Ciao  |
Grazie Joeb per il complimento
Guarda mi sono imbattuto in uno scatto non facile da gestire, la prox. volta lungi da me nel fotografarli  |
|
|
 |
Bagarozzo - identificazione di cagnottojack commento di hawkeye69 |
|
Le composizioni sono sempre particolari e soggettive, dal mio punto di vista hai lasciato troppo spazio sopra il coleottero.
Una rotazione maggiore dello stelo verso l'alto avrebbe giovato allo scatto
Il controluce ha pelato molte zone mangiando i dettagli, in questo caso un pannellino diffusore era d'obbligo.
Questi soggetti, per via della loro bombatura, sono difficili da gestire la parte finale è morbida inoltre noto un micromosso sulla testa.
Con una immagine in HR si poteva giudicare di più, te la consiglio di allegarla la prox. volta |
|
|
 |
|
|
 |
...la coppia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
massimo albertoni ha scritto: | Ciao Alberto e complimenti vivissimi per il tuo nuovo incarico di commentatore!
Mi ritrovo a quotare quelli che sono un pò i commenti degli amici che mi hanno preceduto... soggetti bellissimi e mai visti, forse non al livello del tuo altissimo standard di qualità, ma bisogna considerare anche la dimensione dei soggetti...  |
Grazie Massimo per l'augurio.
Mi sono imbattuto in uno scatto non facile da gestire, bisogna cimentarsi e confrontarsi anche in questi, tutta esperienza  |
|
|
 |
...la coppia... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Antomagno, ci stavo pensando anch'io ci sono diversi fattori che hanno contribuito a non rendere lo scatto come si deve, i peletti del lepidottero, il non corretto parallelismo e sicuramente un pizzico di micromosso.
David, mi consolo con la cattura sigh, purtroppo unico scatto
Pier, grazie per l'augurio  |
|
|
 |
Sfondo di clipper54 commento di hawkeye69 |
|
In questo scatto noto troppi elementi di disturbo, in primis lo stelo che interseca il fiore.
Concentrandoti di più sul fiore e con un diaframma più aperto il risultato sarebbe stato migliore.
Un saluto
Alberto |
|
|
br>