|  | Commenti |
---|
 |
Albero all'ingiù di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie anche a te Francesco!
Vedo che ci capita di incrociarci spesso. I casi sono due: abbiamo gli stessi orari, o abbiamo gli stessi gusti
Comunque sia, mi fa molto piacere
 |
| |  |
yellow spring field di Sisto Perina commento di Historicus |
|
Questa mi piace più dell'altra. Mi sembra che ci sia più attenzione nella composizione ed è decisamente più movimentata, soprattutto per via della curva della stradina.
La cosa che non mi convince è il tono un po' sbiadito delle chiome degli alberi, in particolare verso destra. Mi chiedo da cosa possa essere causato, ma non ho abbastanza esperienza per rispondere.
 |
| |  |
| |  |
In stazione... di mey commento di Historicus |
|
Mi piace molto, e devo dire anche che l"omino visto così" è molto espressivo, anche se forse chi non ha fatto il pendolare per molti anni ha meno possibilità di evocare ricordi e situazioni. Naturalmente, non so qual'era l'intenzione di mey, ed è quasi superfluo aggiungere che anche tutto questo è imho, come dite qui ( ci ho messo una vita per capire cosa voleva dire; una delle poche cose che questo forum mi ha fatto veramente odiare è la passione tipicamente americana per gli acronimi ) [fine ot]
L'unica cosa che non mi convince della foto è l'effetto "stella" della luce in primo piano, ma forse non era proprio possibile evitarlo.
 |
| |  |
Albero all'ingiù di Historicus commento di Historicus |
|
Squartapolli ha scritto: | In effetti hai ragione: qeusto riflesso mi pare meglio riuscito
Mi piace la composizione bipartita che sfrutta bene la diagonale
Mi piace anche l'assenza di elementi terrestri a guastare l'atmosfera.
Nel complesso insomma mi pare molto più riuscita dell'altra: un deciso passo avanti
forse le manca ancora quel guizzo.. quel colpetto di vento per spettinare un ciuffo fin troppo laccato
Magari sarebbe bastato quel cerchio nella parte destra.. oppure un olorato riflesso autunnale con qualche foglia di passaggio.. non so bene.. ripeto: io non vedo a un palmo del mio naso e se non ci sono dentro degli insettini non ci capisco niente  |
Praticamente in tempo reale!
Grazie del commento, che mi fa molto piacere.
Ho la percezione della distanza che mi separa dall'essere un buon fotografo quando i commenti mettono in luce non solo i difetti, ma anche i pregi, ai quali non avevo minimamente pensato (o quasi) mentre scattavo. Cercherò di appoggiarmi su quell'"o quasi" e di andare avanti da lì.
Comunque, quando imparerò ad aggiungere degli insettini con Photoshop, ne metterò uno in ogni foto
Alla prossima!
Guido |
| |  |
| |  |
Casa riflessa di Historicus commento di Historicus |
|
Squartapolli ha scritto: | Uhm.. non so.. come dire... la riflessione non è il mio forte per cui non saprei bene cosa dire dello scatto
La mia sensazione però è che qualcosa non funzioni come dovrebbe: ..forse la luce un po' "stanca"... oppure la calma eccessiva che regna nell'acqua. .mentre uno magari si aspetterebbe un riflesso tutto zampillante di vitalità e di colori.. o forse semplicemente il soggetto poco evocativo..
Ecco: adesso hai capito perchè non commento mai niente al di fuori delle macrto... perchè così almeno mi rendo antipatico solo ai macrofotografi  |
Ehi Squarta (se mi è lecito), non ti preoccupare , non sono suscettibile e comunque effettivamente ero poco convinto anch'io (era da un po' che l'avevo in galleria). Ora che la riguardo, temo che il problema principale sia la composizione; le linee "non concludono", e un riflesso è troppo poco per costruire un'immagine significativa. L'erba non ci stava, ecc. ecc.
Insomma: proverò a sottoporre a critica un altro riflesso, forse un pochino meglio (se non altro, come suggerisci tu, c'è un guizzo di vivacità nell'acqua, anche se bisogna guardare bene per accorgersene). Anzi, visto che è passata mezzanotte, lo faccio subito. Se ci sei ancora, non farti scrupoli a dirmi cosa non va: mi serve!
Guido |
| |  |
Margherita stanca di Squartapolli commento di Historicus |
|
Non pensavo che una margherita potesse essere così espressiva
Bellissima macro!
Lo sfondo è venuto così di suo o l'hai pasticciato un po'? (ti prego di notare la mia fine terminologia tecnica)
L'effetto dello stelo "mosso" e del fiore fermo è notevole.
Guido |
| |  |
| |  |
...Avanti... di hawkeye69 commento di Historicus |
|
Hero ha scritto: | freeadam ha scritto: | Potrebbe essere il simbolo del nostro forum.
Ottima idea molto ben realizzata.
Ciao |
Quoto, anche per me però andavano curate di più le simmetrie
 |
... mi sa che se stava lì a curare le simmetrie, questa foto non la vedevamo, e a quest'ora avevamo un utente in meno
Gran bell'idea! I miei complimenti e anche un pizzico di invidia per la fantasia
 |
| |  |
Yellow field painted di Sisto Perina commento di Historicus |
|
Mi piace, anche se forse avrei scelto un'inquadratura diversa, che isolasse maggiormente l'insieme fiori-alberi e lasciasse più fuori il resto.
Perché in "artwork"? A guardarla così sembrerebbe soltanto molto saturata e non particolarmente falsata.
Guido |
| |  |
Riflessi 11 di onaizit8 commento di Historicus |
|
Me l'ero persa, ma rimedio prontamente!
Anche a me è piaciuta molto, come tutte le foto apparentemente fatte di nulla, ma che riescono a catturarti.
A me viene in mente la scia di stelline che lascia la fatina Trilly mentre vola, nel cartone di Peter Pan (quando si hanno bambini piccoli, questi paragoni vengono facilmente!)
Guido |
| |  |
Pensieri di Ilaria.R commento di Historicus |
|
Sono assolutamente d'accordo col commento del commentatore
Trovo splendida l'espressione della bimba; anche l'inquadratura è molto azzeccata. Davvero peccato per la messa a fuoco non impeccabile. Da quello che vedo, temo che l'autofocus abbia preso come riferimento quella specie di palla su cui la bambina si è appoggiata, e non il viso della bambina stessa (o sbaglio?).
In ogni caso: spero di vederne molte altre!
 |
| |  |
archstreet ? di olad commento di Historicus |
|
Immagino che fossi lì per una delle tue straordinarie foto quasi astratte, alla ricerca di quella regolarità e simmetrie di linee e di luci e ombre che ormai è quasi un tuo marchio.
Mi chiedo se il motociclista è finito nel fotogramma per caso, oppure se hai avuto la presenza di spirito di includerlo volontariamente, come penso che sia accaduto.
La foto che ne è uscita, pur coi difetti rilevati dagli altri commentatori, mi sembra molto efficace, anche per l'incongruità di una moto che sfreccia in quella che non è una strada, ma visibilmente un parcheggio, anche se deserto. Potrebbe essere l'ultimo studente che esce da una sede universitaria nel tardo pomeriggio e si affretta a tornare a casa, o a prendere un aperitivo con gli amici...
Guido Historicus |
| |  |
Atterraggio della pittima di cadeddu carolina commento di Historicus |
|
Mi piace moltissimo il momento che hai saputo cogliere; sembra che l'uccello stia camminando sull'acqua!
Peccato che, almeno a me, sembra un po' poco nitida; ma è comunque bella!
Ciao
Guido |
| |  |
-caprino italico- di pierino palotti commento di Historicus |
|
Il grugno sembra più da suino....
Comunque mi piace molto anche questa, come (quasi) tutte le altre della serie, che hai curato con una meticolosità e una pazienza encomiabili.
Originalissima anche la forma del fotogramma
(una cassa da morto king size?).
Cosa riuscirai a tirarci fuori con la prossima?
Guido |
| |  |
Sogno di CTONY commento di Historicus |
|
Straordinaria.
Scusa l'ignoranza, ma hai preso un negativo così com'era e lo hai passato su un apposito scanner?
Non so davvero come ti sia venuta l'idea, l'effetto in ogni caso è proprio bello!
Ciao
Guido |
| |  |
In My Hands di zanve commento di Historicus |
|
Come spesso accade, la bellezza del viso e dell'espressione rendono questa foto più sensuale di mille nudi.
Anche le luci, a mio parere di principiante, sono gestite benissimo.
Complimenti!
Guido Historicus |
| |  |
la 'bava dell'impegno' di hamham commento di Historicus |
|
Molto bella!
Mi piacciono molto, oltre al meraviglioso bimbo, il taglio e l'inquadratura che hai scelto, l'effetto "nasino di cera" e lo sfondo grigio neutro, un pelino scuro ma non troppo.
 |
| |  |
Legame Profondo di luigi27 commento di Historicus |
|
Sbaglio, o il riflesso è addirittura più nitido del resto? (ora che ci penso, forse è banalmente una questione di fuoco).
Uno di quei casi in cui la prima cosa che noti è il titolo arguto (una volta tanto in italiano!), apri l'immagine senza particolari aspettative, e ti trovi di fronte a una foto non banale e ben fatta.
Complimenti!
 |
| | br> |