x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
Altri Luoghi (Parte I)
Altri Luoghi (Parte I) di nicola.milani commento di Alessandro Signore

Arrivo tardi, anche se ho avuto modo apprezzare queste tue su altri lidi.
Evito di ripetere i complimenti già espressi da chi mi ha preceduto, mi permetto solo una considerazione, non solo estetica, ma anche funzionale al genere: in questa branca della fotogrfia del paesaggio, caratterizzata da una forte connotazione architettonica, ancor più con soggetti fortemente definiti da forme tese a risaltarne l'estetica in chiave moderna, è essenziale rispettare le linee che, in molte delle immagini presentate sono "cadenti". La serie è molto buona secondo me e merita una ripassatina in Lr o Ps per migliorare questo aspetto.
Determinante, infine, l'intuizione di inserire una o più presenze umane, utili non solo a determinare le proporzioni degli edifici, ma a anche a caratterizzare un territorio urbanizzato e vissuto.

Sinceramente Nicola, davvero un bel lavoro. Bravo.
Smile
Serie di foto ambientate nel sud est asiatico
Serie di foto ambientate nel sud est asiatico di Tropico commento di Alessandro Signore

Troppi stili, troppi generi, paesaggi, architetture, dettagli, ritratti, bianconero, colore... francamente ci capisco poco, scusami. Imbarazzato
Lungomare Casalabate 2014
Lungomare Casalabate 2014 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Non lo so sinceramente quanto il rifarsi ad Autori e generi noti sia vincente, di sicuro non deve essere un motivo per "giustificarsi" su immagini che sempre più spesso, scarse nel contenuto, puntano sull'estetica che richiama quel maestro o quell'altro per avvalorarne l'esistenza. Ovviamente il mio è un discorso in generale, non mi riferisco a te, ho solo preso spunto dalla tua riflessione iniziale! Smile

Tornando alle foto, trovo onestamente il percorso logico "pescatore, lungomare, ingresso banchina e banchina" un po' debole proprio nel contenuto, con scarso mordente in sé, oltretutto il pescatore si vede appena, (la "panda" poi è un marbella Cool ), il lungomare preso di taglio stona graficamente nel gruppo di quattro foto su tre sparate dritto per dritto (fossero state cinque, ipotizzando una lettura in orizzontale tipo mostra, forse sarebbe stato più sensato se piazzata al centro con due foto a sx e due a dx), nella terza, oltre al taglio del muretto non s'intravede in verità la banchina che però compare nella quarta e in cui, per una maggior pulizia, avrei eliminato la parte bassa della struttura stessa proprio perché, evidentemente storta, cozza col mood di tutta la serie.
S.T.
S.T. di Perretta Giuseppe commento di Alessandro Signore

Elegante e molto ben colta.
Complimenti.
The power of water
The power of water di marcogal69 commento di Alessandro Signore

Immagine certamente di grande effetto estetico. Mi domando però se si potesse in qualche modo comporre meglio la scena, evitando magari di tagliare il tronco e di nascondere il paesaggio sullo sfondo, sempre utile, secondo me, a contetualizzare meglio la scena.
Smile
...
... di gparrac commento di Alessandro Signore

Bella Giovanni!
Da questo monitor ho come l'impressione che servirebbe una maggior quantità di luce sul corpo della modella.
Nel complesso mi piace molto. Smile
Persistenza e transizione
Persistenza e transizione di Mr.500mm commento di Alessandro Signore

Mr.500mm ha scritto:
Grazie Alessandro, sai quanto aspettavo questo tuo commento e non posso non darti ragione, solo che ora so anche cosa non va e come devo lavorare per "cominciare" questo nuovo progetto!


Figurati, mi pagano per questo! Pallonaro
Tieni conto però che le mie sono osservazioni personali e come tali vanno considerate: il progetto è il tuo, non il mio! Wink
locomotive jazz festival
locomotive jazz festival di Massimo Tolardo commento di Alessandro Signore

Massimo Tolardo ha scritto:
Scatto libero per i primi brani. Dopo, su disposizione di Manu, solo il fotografo della manifestazione. Pensa alla differenza. Prima gratis e scatti illimitati da sotto al palco. Dall'ultima edizione si paga l'ingresso e non si scatta. Non ci siamo

Infatti mi sa che metto in vendita l'80/200 f2.8... Crying or Very sad
s.t.
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Alessandro Signore

Gran ritratto questo, solo complimenti.
locomotive jazz festival
locomotive jazz festival di Massimo Tolardo commento di Alessandro Signore

Bella immagine, come al solito Wink
Hai colto un'espressione tipica di casarano.
Di quale edizione è?
Margherita #2
Margherita #2 di Wolfriend commento di Alessandro Signore

No Alessandro, quella digitale è "vistosamente finta", non è colpa tua. Smile
Raggi X
Raggi X di Blind commento di Alessandro Signore

Bella e intelligente serie.
Il bilanciamento del bianco (o l'intensità della luce) andrebbe uniformato.

Mi piace. Smile
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di Alessandro Signore

La foto mi piace, particolarmente per il piglio minimal che la contraddistingue; il titolo, ad esser sincero, un po' meno... Imbarazzato
Conca del Banale
Conca del Banale di lord96 commento di Alessandro Signore

Nel complesso fa il suo lavoro, piacevoli le ombre in basso.
Smile
Manuel
Manuel di Francesco Ercolano commento di Alessandro Signore

Mi convince poco la posa, mi sembra un po' forzata e inusuale, ma è tutta questione di gusti. Smile
Margherita #2
Margherita #2 di Wolfriend commento di Alessandro Signore

Grana a parte, (non per la grana in sè, ma solo perché è evidentemente finta), mi pare uno scatto davvero interssante. Smile
Persistenza e transizione
Persistenza e transizione di Mr.500mm commento di Alessandro Signore

Mr.500mm ha scritto:
Persistenza e transizione è il titolo che ho dato a questa serie di immagini scattate nella periferia di Bari, a voler rappresentare il mutamento del paesaggio con il trasorrere del tempo.

Per dimostrare il mutamento del paesaggio nel tempo dovresti avere dei riferimenti storici ben definiti che io qui vedo sono nella foto 44, (la 33 mi pare una costruzione abbastanza recente e la 88 credo che lo sappiamo solo noi pugliesi cosa fosse, ammesso che non si tratti di un cumulo di pietre ammassate dal propietario del terreno e non di un antico deposito agricolo crollato, in leccese "la pagghiara").
I contadini che lavorano la terra con lo sfondo di un palazzo moderno (55): intendi forse rappresentare che al posto del cemento c'era la terra? Onestamente lo trovo un argomento abbastanza debole e scontato, ma comunque, nel complesso del lavoro, il messaggio passa e ci può stare; il contadino e la fabbrica mostrano certamente un contrasto tra due mondi opposti, (la terra e l'industria), e anche se le fabbriche c'erano già cent'anni fa, mi sembra comunque la foto più vicina ai tuoi intenti di partenza.
La ferrovia nella foto 66 è un chiaro indice di spostamento nello spazio e non nel tempo: va bene il dualismo con la statale moderna, ma probabilmente ti serve un punto di ripresa che valorizzi più la strada e meno la ferrovia per dare il gisto peso ai due elementi e al loro significato pratico.
La 77 e la 99 sono del tutto avulse: va benissimo, nell'ambito di una mostra o di una pubblicazione più ampia, organizzare uno spazio ad hoc con dei particolari immediatamente riconducibili al tema principale, purché in quantità ragionevole da costituire un'integrazione e non apparire un inutile riempitivo o, peggio ancora, una digressione sul tema come in questo caso.
Quel palazzo con i balconi a vetro compare in troppe immagini, è il segno inequivocabile che ti sei sprecato poco per cercare altri spunti; se la ricerca prevede la ricognizione solo in quel quartire, fa' in modo che ciò sia il meno evidente possibile, altrimenti risulta ripetitivo. E non cercare a tutti i costi un "racconto" se devi documentare un luogo non fissarti sulla sequenza logica o temporale a tutti i costi, cerca piuttosto un trait d'union tra una foto e l'altra, un particolare che le unisca insomma.

Ovviamente le mie sono delle impressioni personali scaturite dalle tue poche righe e confrontate con la lettura delle immagini, ma credo possa essere molto vicino a quello che potresti sentirti dire da un lettore di portfolio diciamo... tenero. Smile

Sinceramente Antonio, io credo che il lavoro sia ancora da cominciare, queste sembrano più delle bozze, dei provini che possono però servirti per impostare il percorso che, se affrontato con il giusto impegno e determinazione, certamente non mancherà di offrirti delle soddisfazioni importanti! Wink
nel Paese delle meraviglie
nel Paese delle meraviglie di Graziano Racchelli commento di Alessandro Signore

Certamente d'impatto!
(È una Fiat Regata mi pare).
Ritratto
Ritratto di cmag commento di Alessandro Signore

Lo svolazzamento dei capelli, preso probabilmente in un momento in cui gli stessi non ricevevano l'aria in maniera uniforme, mi pare aggiunga solo del disordine alla scena. (IMHO)
Villa Pisani ..all'imbrunire.
Villa Pisani ..all'imbrunire. di Gardin Lucio commento di Alessandro Signore

È un'immagine interessante e seguendo i consigli di Clara può essere certamente migliorata.
Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi