Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Plagio! di Diego commento di Gino Quattrocchi |
|
ci hai pigliato
credevo fosse una variazione su tema dello stesso Derby
bella influenza e bella foto
direi ottima  |
|
|
 |
Un momento difficile di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
taccaro70 ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: |
Non ero in studio credo si capisca
non posava per me...appare evidente
Piangeva davvero per un problema suo di quel momento
l'immagine tecnicamente fà acqua ovunque...
...è tra i ritratti che amo di più tra quelli fatti da me.... |
Tempo fa commentasti una mia foto enfatizzando vigorosamente il lato tecnico e dalle tue poche righe capii subito che quello scatto era di difficile comprensione o meglio di difficile rappresentazione di quel momento. Ho ammirato i tuoi scatti che mi hanno dato sempre la sensazione del tecnicismo e del colpo d'occhio ben allenato, ma mi mancava qualcosa... ecco con questo scatto hai compensato quello che non mi tornava : oltre alla mera tecnica ci vuole qualcosa in più, l'emozione di quel momento! Bravo Gino, probabilmente questa diventerà fra le mie tue preferite...insieme a Due dentini di felicità. Ciao e buona fotografia.
ah, dimenticavo, ma perchè non l'abbiamo commentata il 24 aprile 2005? |
non hai idea di quanto mi faccia piacere il fatto che ti sia piaciuta "due dentini di felicità"
mi farebbe piacere se mi linki il commento che ti feci a cui accenni
la domanda sul perchè non la si sia commentata il 24 april 2005 non l'ho capita ma forse e che a quest'ora della domenica sono moooolto più rincoglionito del solito
Poi evidenzi ua cosa esatta
Passo spesso da immagini tecniche e curate....ma a mio avviso freddine e poco significative, a scatti che sono magari deboli e inperfetti ma molto più emotivi e belli
Credo sia un mio limite , la mia immaturità fotografica
spero col tempo di "decidere"la strada
grazie del bel commento
ciao
gino |
|
|
 |
Lampioni e colori di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Fabrizio Fracei ha scritto: | ...la luce che sbatte su quella parete è magica e rende ancor più belli i colori....una composizione molto bilanciata....
PS: alla faccia del duplicatore.....guarda che definizione ha mantenuto la bestia...non si è fatta sfuggire quella ragnatela laggiù...
ciao Grande |
ci credi se ti dico che la ragnatela l'ho vista solo ora che me lo fai notare ????  |
|
|
 |
Lampioni e colori di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
giuliano ha scritto: | splendido effetto cromatico e bellissima luce; molto bella anche la composizione. Mi infastidisce quel pezzo di cornicione in alto a sinistra, probabilmente levandolo l'inquadratura risulta maggiormente pulita.
Ciao. Giuliano |
e si che ho fatto i salti mortali per farcelo stare
ho prima provato a clonarlo come pure ho cercato di togliere la grondaia......non avevo il piccone in ripresa
ma poi mi son detto....ma che ,,,,,zo...!!! e mi è piaciuta così era quello che avevo davanti e bene così
ciao Giuliano
gino |
|
|
 |
Lampioni e colori di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Markusk8 ha scritto: | Molto interessante come foto. Belli i colori.
Per curiosità, come mai il formato quadrato? |
Quì la discussione è lunga
per tendenza rispetto sempre il formato originale pensando alla stampa
pesa su di me la scuola del passato e un tempo se volevi il formato quadro usavi una 6x6 la panoramica per il formato cinemascope e sulla questione ancora litigo amichevolmente con alcuni sui sti
Ma itempi evolvono e molto cambia ci sono prfessionisti che a fronte di sensori dai potenziali terrificanti come la 1Ds MkII o La Nikon D2x stanno rivedendo addirittura l'opportunità del uso dei banchi ottici(come da recensione del test di una delle due macchine usate mi pare su un numero di Foto cult mi pare)
Cercai in rispresa di fare il possibile per ottenere un imagine pulitissima anche di evitare il sovrapporsi della grondaia con il lampione ma se toglievi da una parte peggioravi dall'altra
solo con questo taglio sono riuscito a "quadrare" il tutto
se la stamperò pagherò per un iper foglio da ritagliare  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zena di notte... II di dogom commento di Gino Quattrocchi |
|
appena cala il sole e si accendono le luci artificiali
per circa un'ora il cielo appare ancora chiaro e sfuma lentamente nel nero passando da meravigliose gradazioni di blù
è l'ora migliore per fare i notturni(ne ho qualcuno nella mia galley e molti si possono ammirare nel sito fatti da altri utenti)
Il tuo notturno è bello
ma forse la ricchezza di particolari come ti è stato giustamente fatto notare
meritava l'ora blù
ciao |
|
|
 |
Lago di Garda alle 1.30 di notte di aeron commento di Gino Quattrocchi |
|
un consiglio
corri in un negozio di fotografia e compra il cavalletto
se già lo possiedi non dimenticarti mai di portarlo sempre nel bagagliaio
temi che te lo rubino?
comprane uno usato e mettilo nel bagagliaio lo stesso
Oppure prendi un modello piccolo e compatto della Manfrotto avvitalo sotto
la Nikon e non smontarlo mai
La foto è bellissima
l'atmosfera magica
quello che vedevi doveva essere sublime
io me lo psso solo immaginare nel micromosso generale che affligge il tutto
peccato |
|
|
 |
simplyBlueHour :D di Syria79 commento di Gino Quattrocchi |
|
Dopo il professor Ingrosso...che dire.....??'
credo abbia centrato il problema
Sono evidenti la ricerca il punto di vista personale
la voglia di non esser banali e fare la solita foto nell'ora blù"
e pure l'elemento fantasma.......ma forse c'è troppo
Ciao... e ben ritrovata  |
|
|
 |
Mi presento... di montagna commento di Gino Quattrocchi |
|
Syria79 ha scritto: | ehilà montagna
miii nn ci posso credere pure io mi sono appena iscritta qua!!!
ciauuu
Silvia |
e che contento che sono che ci sia pure tu  |
|
|
 |
Mi presento... di montagna commento di Gino Quattrocchi |
|
giuliano ha scritto: | benvenuto!
un ritratto insolito: è interessante l'espressione della persona ritratta ed è piacevole anche l'inquadratura. Non mi convince la resa cromatica che trovo poco coinvolgente: hai provato col BN?
Ciao. Giuliano |
quoto Giuliano
e di do il benvenuto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
diversity di gigi962 commento di Gino Quattrocchi |
|
critiche ???? nessuna possibile
suggeriementi ??
spiega la tecnica d'esposizione ,i o la so ma per molti può essere utilissimo
ciao
torno a genuflettermi  |
|
|
 |
Vi presento un amico di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
melarossa ha scritto: | .... ... ...ma così mi fai arrossire... di brutto
...grazie Gino e Fabrizio...
brindo volentieri
...Gino...abuso ancora un pò dei miei poteri... :elio
la prossima volta che provi le luci....CHIAMAMI !!!! :  |
mah.......?? si vergogni signorina.....
un po di decoro
lei ha un ruolo......si controlli
Ciao mela ho giocato e mi sono divertito
temo che tra poco fabri mi farà pubblicamente il linciaggio
Metto le mani avanti sperando non mi venga a smontare il bar...e dico che è pure simpatico oltre che gran cacciatore di bestiole montane
ma come puoi intuire..............è sciupafemmine.....  |
|
|
 |
Vi presento un amico di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Un brindisi per Melarossa e foto a lei dedicata
Lui è Fabrizio Fracei e non fa il modello ma si è solo divertito con me a provare la luce naturale che regala una mansarda
per me la migliore di tutte
chiedo scusa per la qualità del file
Ma non ho avuto voglia di andarmi a ricercare il dischetto e rielaborare il tutto  |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi pericolosi di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
@Nicola ha scritto: | Avrei preferito che fosse più decentrata verso destra,
in modo che lo sguardo potesse spaziare di più.
Buona la ricostruzione con Photoshop,
sul lato opposto ti sarebbe stato più difficile, vero?
Ciao. |
ho già risposto poco più su a orostile
grazie del commento
ciao |
|
|
br>