Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Volare sull'acqua di sdroud commento di Susanna.R |
|
In questa foto mi piace il pattern così ben delineato dal lieve moto ondoso, mosso dalla scia dell'aliscafo...certo con una barchetta, magari col pescatore sopra, forse aveva un impatto maggiore...ma quello c'era
A mio avviso è un po' indecisa la posizione del natante, che forse potresti più utilmente collocare all'incrocio del terzo superiore sx: certo si perde un po' di scia, ma mi sembra ne guadagni in equilibrio...opinione personale, ovviamente.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
non sbirciare... di sdroud commento di sdroud |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni sdroud, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Maggio 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie!
Molto felice e onorato! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luci sul Fuori Salone 4 di sdroud commento di sdroud |
|
Alessandro Signore ha scritto: | visto che sono una serie, perchè non postarele insieme in portfolio?  |
hai perfettamente ragione, le avevo già esportate tutte nel formato grande e caricate sul sito quando mi sono dedicato a leggere le istruzioni per la pubblicazione di portfolio. la prossima volta... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tunnel di sdroud commento di sdroud |
|
Susanna.R ha scritto: | L'idea mi sembra buona, ma la resa finale è molto caotica perchè l'occhio cerca, nei vari segmenti specchiati, una forma riconoscibile e la trova solo in 3-4 frammenti, che poi non riesce a ri-comporre; anche la necessità di fare lo scroll non aiuta...penso però che fosse molto difficile comporre in quella situazione e, come sempre, è una opinione personale .
ciao  |
si diciamo che la situazione non mi ha aiutato, ho cercato di far entrare più volti negli specchi ma in effetti sono pochi e dispersi nella foto.
grazie per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
Luci sul Fuori Salone 5 di sdroud commento di gps73 |
|
Avendo visto le precedenti non si può non notare "lo strappo" creato dall'utilizzo del b/n.
Questa risulta decisamente più debole come soggetto, in parte proprio per l'assenza del colore.
 |
|
|
br>