Commenti |
---|
 |
Chiesa in giorno triste di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Codice: |
--------------------------------------------------------------------------------
La nebbia rende tutto troppo uniforme e se vi era un po' di sole la sua luce non è stata resa al meglio.
L'immagine insomma è un po' mono-tona, nel senso che non sviluppa variazioni tonali che la potrebbero rendere interessante.
Se però ti fossi avvicinato maggiormente, concentradoti sulla sola costruzione, forse questa monotonìa, avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di interessante
|
Probabilmente ciò che dici è vero, tuttavia volevo utilizzare gli alberi spogli e la nebbia per dare una sensazione di tristezza intorno al soggetto che è la chiesa.
Forse non sono riuscito nel mio intento.Comunque grazie della tua osservazione
Saluti Davide  |
|
|
 |
Chiesa in giorno triste di ceccodavide commento di Habrahx |
|
La nebbia rende tutto troppo uniforme e se vi era un po' di sole la sua luce non è stata resa al meglio.
L'immagine insomma è un po' mono-tona, nel senso che non sviluppa variazioni tonali che la potrebbero rendere interessante.
Se però ti fossi avvicinato maggiormente, concentradoti sulla sola costruzione, forse questa monotonìa, avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di interessante
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portoverde shop di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Codice: |
--------------------------------------------------------------------------------
A me pare un po' caotica nell'insieme dei riflessi....
Non vi è un vero punto d'interesse (ma forse questa era pure la tua intenzione...) e per questo l'occhio vaga cercando un appiglio visivo tra i numerosi elementi in gioco tra accessori in vetrina e particolari riflessi....
Qual'è stata la molla che ti ha fatto fare lo scatto?
|
Il riflesso della torre è un indizio che spiega xchè la vetrina è di Portoverde poi mi hanno colpito gli articoli da barca più in evidenza soprattutto le tele con la rosa dei venti stampata.In questa foto ho puntato sulla bellezza perchè a livello compositivo per via del riflesso non c'erano molti altri punti di ripresa almeno secondo me.In effetti la composizione e pochi elementi è sempre da tenere in considerazione.Grazie del suggerimento.  |
|
|
 |
Fiore di casa di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Il televisore stà ad indicare che il fiore è in casa e non altrove poi il telo blu ricopre la poltrona girata e serve a staccare anche cromaticamente il fiore dallo sfondo.  |
|
|
 |
Portoverde shop di ceccodavide commento di Sisto Perina |
|
A me pare un po' caotica nell'insieme dei riflessi....
Non vi è un vero punto d'interesse (ma forse questa era pure la tua intenzione...) e per questo l'occhio vaga cercando un appiglio visivo tra i numerosi elementi in gioco tra accessori in vetrina e particolari riflessi....
Qual'è stata la molla che ti ha fatto fare lo scatto?
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore di casa di ceccodavide commento di Claudio R. |
|
Una bella luce!
Giocando in casa, ti consiglierei di studiare la composizione
un fondale uniforme fornirebbe al soggetto più valore
in questa ripresa il televisore nello sfondo, sminuisce di molto la scena.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portico di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Quasi perfetta simmetricamente (ti spostavi pochi cm. a destra e così non tagliavi l'angolino in alto a sinistra delle finestre)...
In questi casi, dove le forme e le geometrie sono l'incipit per lo scatto, forse la conversione in bianco e nero potrebbe essere la miglior soluzione...
Da provare ovviamente...
Sono daccordo per l'angolino nascosto, per quello che riguarda il B/N toglierebbe la vivacità dei colori e la luce calda che proviene da sotto il portico.  |
|
|
 |
L'unico fiore della pianta di ceccodavide commento di Marco Deriu |
|
caio Davide
non è uno scatto semplice come sembra il tuo, come ti hanno già spiegato gli amici, io aggiungerei che il colore che hai scelto è uno dei più difficili da gestire, non ti rimane che riprovare.
ciao
Marco |
|
|
 |
Portico di ceccodavide commento di Sisto Perina |
|
Quasi perfetta simmetricamente (ti spostavi pochi cm. a destra e così non tagliavi l'angolino in alto a sinistra delle finestre)...
In questi casi, dove le forme e le geometrie sono l'incipit per lo scatto, forse la conversione in bianco e nero potrebbe essere la miglior soluzione...
Da provare ovviamente...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'unico fiore della pianta di ceccodavide commento di Liliana R. |
|
Ha scelto un fiore con dei colori difficili e tu mi risponderai che era l'unico che avevi a disposizione.
Noto che i petali centrali, che sono maggiormente a fuoco, hanno perso il dettaglio. Questo è dovuto alla luce che è andata fuori controllo.
Con un qualsiasi strumento che indichi i valori delle terne RGB (ho usato "Info" di Photoshop) si vede che sui petali centrali i valori di R sono molto vicini al massimo superiore 255 e quelli di B sono molto vicini al minimo inferiore 0.
Questo determina le cosidette "bruciature" con totale perdita di dettaglio.
In questo caso la luce diretta andava schermata con un pannello. Non pensare che essendo gennaio la luce delle ore centrali della giornata non sia potente.
Concordo con te per un taglio quadrato.  |
|
|
 |
L'unico fiore della pianta di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Citazione: | Ne ricavo l'impressione di un dettaglio non propio tagliente.
Magari con una prospettiva appena modificata, si poteva per uniformità dello sfondo, eliminare la parte chiara in alto. |
In effetti sareppe stato meglio tagliare la parte chiara sopra x ottenere un formato quadrato.Quello che non piace neanche a me sono quei punti deteriorati del fiore che rende il soggetto imperfetto.Magari qualche parassita ha fatto la sua parte. [/b] |
|
|
br>