Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sfumature d'autunno 4 di antonella ros commento di Pio Baistrocchi |
|
L'insieme dei variegati colori autunnali incorniciato in un comporre equilibrato con i fusti spogli a creare un proscenio naturale.
Manca sicuramente il dettaglio necessario per mettere in rilievo la bella trama del bosco,forse a causa di un diaframma troppo aperto.
Nell'insieme della esplosiva vegetazione eviterei quel pezzettino di cielo.
Ciao |
|
|
 |
Sfumature d'autunno 4 di antonella ros commento di tafy |
|
Anche per me il risultato è poco nitido.
Per Franco: i dati exif non sono andati perduti, te li posterei pure solo non sò se lo permetta il regolamento senza il permesso dell'autrice.
Ciaooo  |
|
|
 |
Sfumature d'autunno 4 di antonella ros commento di francodipisa |
|
Piuttosto bella, direi. Ho l'impressione però che sia poco nitida, forse un micromosso perché il problema mi sembra interessare tutti i piani.
L'abitudune a trascrivere i dati di scatto in chiaro (alcuni riescono a leggere gli exif anche nelle foto postate, quando il trattamento di post-working non li ha distrutti; ma io, per esempio, non riesco a farlo), anziché limitarsi alla frase alquanto lapalissiana "Suggerimenti e critiche sempre bene accetti" potrebbe essere di aiuto perché si possano diagnosticare i problemi e suggerire come ovviarli.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sfumature d'autunno di antonella ros commento di 12|40 |
|
antonella ros ha scritto: | Ho dato solo un po' di contrasto era una bellissima mattinata (tutto naturale;anche perche' non so' lavorare di PP). Grazie per i vostri passaggi |
si, i colori sono belli, forse il verde un po' saturo ma va bene, è che la luce non ti ha aiutato molto, non ha prodotto contrasti di luci e ombre che mettano bene in evidenza la tridimensionalità degli oggetti, il risultato è una foto che manca appunto di profondità, una bella foto, che poteva essere migliore con un angolo di luce diverso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di antonella ros commento di Habrahx |
|
antonella ros ha scritto: | sembra proprio non Vi sia piaciuto... |
Bé sai, con i problemi che sta attraversando la fotografia attuale (detesto il termine moderno) può darsi che la sfocatura come il mosso sia la naturale evoluzione della classica modalità espressiva della fotografia: messa a fuoco, nitidezza e profondità di campo.
Se ne vedono già i prodromi...
Quindi a qualcuno, e mi è già capitato di incontrarlo, la sfocatura può piacere, ed essere interpretata come tramite espressivo dell'autore; ecc.
quindi non te la prendere...Probabilmente la sfocatura ci potrebbe anche stare, ma, e sottolineo ma, deve essere finalizzata non tanto a mascherare, come mi pare che dici, ma a supportare un discorso (o logica) narrativo, oppure a mettere in risalto un soggetto che soltanto attraverso la sfocatura può essere percepito nella sua interezza...
E qui però ci metto un grosso IMHO!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di antonella ros commento di antonella ros |
|
C'era troppo bianco intorno e volevo evidenziare le piante (lo sfocato e' di Picasa); sembra proprio non Vi sia piaciuto... Forse va meglio con la versione originale che vi allego
Grazie per i vostri passaggi |
|
|
br>