|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
New York triangolo rettangolo di scarmar commento di ManuelaR |
|
48.92 kB (50093 byte) sono un pò pochi per presentare bene un'immagine, ne hai a disposizione ben 320, puoi sfruttarli tutti, o quasi!
Non so quanto spazio avessi a disposizione al momento dello scatto, certo è che i rami a destra e a sinistra dell'immagine disturbano ed appesantiscono le belle geometrie che si leggono sotto.
Attento all'esposizione, ma anche all'ora di scatto: la parete di sinistra è bruciata al punto da non riuscire a leggerne più la trama dei pannelli.
In un secondo momento, superati questi primi ostacoli, si dovrà pensare alle linee cadenti ed a quanto e quando tenerne conto.
Magari non puoi tornare a farla, almeno non subito credo, ma almeno adesso sai come comportarti in una situazione analoga...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Obama Rally a Pittsburgh di scarmar commento di Matt.3 |
|
Perdonate... ma anche qui
Non ne posso più di sentire parlare di lui
e dell'altro ormai da mesi... e basta..
Riguardo alla foto non è male ma avrei preferito che si
leggesse la scritta sul cartello a mio avviso ricca di significato.
Un saluto e cerca di capire lo sfogo.
Matt |
| |  |
Obama Rally a Pittsburgh di scarmar commento di gparrac |
|
Alessandro61 ha scritto: | (...) "of the President of the United States". |
Scusate, non potremmo aspettare ancora qualche giorno per dirlo?  |
| |  |
Obama Rally a Pittsburgh di scarmar commento di Alessandro61 |
|
Ottima cattura, complimenti. Io però avrei inclinato un poco la fotocamera per includere la scritta del podio e diminuire lo spazio sopra la testa "of the President of the United States".  |
| |  |
Obama Rally a Pittsburgh di scarmar commento di CorHavana |
|
Il significato di uno scatto come questo può essere interpretato in modi differenti, ma sicuramente esce dal contesto del ritratto "standard".
Lo avrei visto bene con un'inquadratura leggermente più larga, avrei cioè compreso tutta la scritta "CHANGE", oppure avrei incluso tutta la bandiera.
Speriamo bene...
Ciao |
| |  |
Obama Rally a Pittsburgh di scarmar commento di scarmar |
|
Io c'ero, 6 ore di fila e un mal di schiena per poterlo fotografare dalla prima fila...spettacolare, non come i nostri politici, c'erano 15.000 persone! in una città che ne conta 50.000! suggerimenti e critiche ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
Statue of liberty & NY di scarmar commento di RobertoB. |
|
Ciao Scarmar,
sicuramente New York offre un panorama fantastico e dagli spunti fotografici infiniti,ma sono dell'idea che questa tua foto,oltre a non rendere giustizia al luogo in termini di documentazione,non riesce ad avere un minimo di attrazione sull'osservatore,in quanto la sua composizione è confusa e non si riesce a capire cosa volevi far vedere.
Se cerco di analizzarla dal punto di vista 'panoramico',non trovo neanche quelle caratteristiche che potrebbero definirla una cartolina (sia chiaro che utilizzo questo termine in maniera positiva: riuscire a realizzare una buona cartolina vuol dire avere quelle conoscenze tecniche,e non,di base che ci permettono di ottenere un ottimo risultato) ben riuscita.
I punti più carenti di questa foto,secondo me,sono:
Taglio: va bene collocare quasi in un punto di forza la torcia in mano alla Statua della libertà,ma il resto è alquanto disposto in maniera apparentemente caotica e senza (almeno da quanto vedo) nessun intento comunicativo messo in risalto,come ad esempio poteva essere l'inserimento di una barca nella zona inferiore che aiuterebbe a percepire 'l'arrivo' (cit. 'scattata mentre attraccavo') o quanto meno documentare elementi narranti esterni alla scena.
Piacevole sì lo skyline,nonostante la foschia,che però sarei andato ad enfatizzare con un taglio diverso.
Luce: la foschia non ti ha di certo aiutato anche se,a volte,può aiutare a definire l'atmosfera di un luogo.In questo caso,essendocene troppo poca,ti ha sono influenzato negativamente il contrasto e la limpidezza di una giornata serena.
Sono dell'idea che in foto di questo genere si cerca di esaltare la bellezza (o altre caratteristiche) di un luogo ed è quindi necessario (anche se non sempre) fare di tutto per 'portarla a galla'.
Ovviamente queste sono considerazioni generali,in quanto dipende dalla tua interpretazione.
Se invece ti limiti a documentare,dovresti lavorare comunque sull'aspetto comunicativo/percettivo legato a ciò che cogli.
Qualità: ho notato che diverse persone inseriscono foto con il lato maggiore di 1024 px e un peso eccessivamente ridotto che supera raramente i 100kb.
Di conseguenza la qualità,anche se magari l'originale è ottimo,viene influenzata molto dalla compressione..e non è possibile apprezzare la foto come si vorrebbe.
Il mio consiglio è quello di inserire foto con lato massimo di 800 px e tenersi almeno sui 250kb.
Questo lo puoi fare con Photoshop ma anche con qualsiasi altro programma di ritocco.
Ciao e buone foto. |
| |  |
| |  |
Pubblicità per Stupidi di scarmar commento di gparrac |
|
Webmin ha scritto: |
Ritengo che ci possano essere contesti più connotativi di quello preposto, che al di là delle superficiali considerazione sul tema della guerra, possano essere comunque rispettati per il servizio, a costo della vita, che comunque hanno prestato al loro paese.
 |
Non sono solito inserirmi nel discorso solo per, come dite voi, "quotare" un commento ... ma questa volta vorrei farlo.
Aggiungo che chi ha dato la vita per qualsiasi causa, giusta o sbagliata che sia, per qualsiasi paese ... merita il massimo rispetto.
La morte non ha colore politico, non ha ideologia.
e se volete anche discorso politico ... c'é da rischiare dato il regolamento! |
| |  |
| | br> |