Commenti |
---|
 |
Scorrere..., sotto un cielo stellato. di Luca71 commento di Luca71 |
|
Ciao Luca, l'ultimo scatto l'ho fatto "spennellando" in giro con la mia piccola lampada frontale per un paio di minuti (sui 12 totali), soprattutto sulle zone lontane degli alberi. In Post l'ho poi utilizzato pre recuperare un po' di dettaglio dove le ombre erano praticamente nero puro, senza però esagerare visto che era una notte di luna nuova e ad occhio nudo non si vedeva praticamente nulla non volevo una resa troppo artificiosa.
E' stato il primo tentativo, non avevo mai provato uno scatto in queste condizioni e ho dovupo lottare non poco con il rumore della mia D300.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Scorrere..., sotto un cielo stellato. di Luca71 commento di Luca71 |
|
Dati di scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 @ 10mm
Unione di tre scatti: iso 3200.- f/4 - 30sec ; iso 800 - f/4 - 723sec; iso 800 - f/4 - 724sec - light painting.
Commenti e critiche ben accetti come sempre.
Ciao |
|
|
 |
Il mare della tranquillità di Luca71 commento di Luca71 |
|
Matteo.R ha scritto: | ci ritornerei con una luce migliore |
Hai ragionissimo, tu pensa che sono nato li' ed erano decenni che non andavo su quella scogliera, ti assicuro che merita veramente tanto peccato che per la sua disposizione il sole tramonta e sorge sempre ai lati verso terra, ci studierò un po' su e ci tornerò sicuramente.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare della tranquillità di Luca71 commento di Luca71 |
|
Grazie a tutti per il passaggio ed il commento.
cagliari79 ha scritto: | concordo... quelle pietre in basso sono perfettamente a fuoco, come il resto dell'immagine. Come hai fatto? |
Ho messo a fuoco poco prima del mucchietto, e chiuso a f/16 (in realtà poteva bastare f/11 e forse anche la nitidezza ne avrebbe tratto vantaggio ma volevo un tempo un po' + lungo per appiattire meglio il mare già di per se calmissimo e non riuscivo + a montare un filtro ND, altrimenti a 10mm vignettavo) il sigma a 10mm ha fatto il resto per quello che mi riguarda la trovo una lente fantastica, in post poi ho ancora migliorato il contrasto locale per ottenere la massima nitidezza possibile proprio in quella zona.
Ciao Luca
Ps. dimenticavo, in casi come questo l'Heliopan fa miracoli, costa un botto ma qui fa davvero la differenza  |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare della tranquillità di Luca71 commento di d500 |
|
Sapiete uso del grandangolo,ottima gestione della luce e regola dei terzi rispettata in pieno fanno apprezzare molto questo scatto.
La ciliegina sulla torta, secondo me, è quel piccolo cumulo di pietre verdi in basso; attirano l'attenzione per un istante e poi guidano lo sguardo dell'osservatore verso l'orizzonte.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare della tranquillità di Luca71 commento di Luca71 |
|
Dati di Scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 @10mm - iso 200 - f/16 - 6 sec - Lee Filter GND 0.6 Hard e 0.6 Soft - Polarizzatire Heliopan
Commenti e critiche ben accetti come sempre.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto ai Balzi Rossi di Luca71 commento di cheroz |
|
buona la compo con le nuvole che ben si armonizzano con la disposizione degli scogli e ottimi colori, delicati. Forse un po' invadente la parte sinistra dell'imamgine...
ciao, fiò |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto ai Balzi Rossi di Luca71 commento di Luca71 |
|
Dati di scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 @ 10mm - iso 200 - f/16 - 3 sec - Lee Filter GND 0.6 Hard e GND 0.6 soft - Polarizzatore Heliopan.
Commenti e critiche ben accetti come sempre. |
|
|
 |
|
|
 |
Parco Fluviale Gesso Stura di Luca71 commento di Luca71 |
|
Grazie a tutti per il passaggio ed il commento.
@magno.f, grazie per il complimento ben accetto anche se forse non del tutto meritato, trovo parecchio interessante il tuo commento, dovrebbe essere possibile recuperare piuttosto bene il colore degli alberi (almeno i due principali) sul raw non sono troppo sottoesposti nonostante i filtri semplicemene non ci avevo pensato, visto che lo scatto è di ieri sera, ma sicuramente proverò a vedere che succede.
Ciao |
|
|
 |
Parco Fluviale Gesso Stura di Luca71 commento di magno.f |
|
Immagine molto gradevole e ben realizzata. Ti faccio una domanda da novellino visto che mi sembri ferrato in materia paesaggistica: si potrebbe recuperare un pò di colore sugli alberi in maniera selettiva o ti è precluso dal fatto di avere utilizzato una serie di filtri e polarizzatore? |
|
|
 |
|
|
br>