|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di pamar |
|
Semplice, lineare, pulita.
Forse di troppo il triangolo nero a dx.
Comunque ben fatta.
Marco |
| |  |
Silent Moment di Magh commento di pamar |
|
hai saputo giocare benissimo nel trasmettere una particolare atmosfera
Marco |
| |  |
..\|//.. di MauMa commento di pamar |
|
Cavolo....l'orientamento sembra andarsene....buonissima prova
Marco |
| |  |
| |  |
tre di GiovanniQ commento di pamar |
|
Buonissima realizzazione. Trattandosi di un trittico con me sfondi una porta aperta. Tra l’altro trovo che anche la realizzazione, ossia l’accostamento dei tre fotogrammi sia ottimale nel suo essere comunque abbastanza standard. Standard non vuole essere un diminutivo dell’accostamento; con tale termine voglio esprimere “non sopra le righe” come potrebbe essere una scelta spiazzante.
Marco |
| |  |
____T____ di maverik84m commento di pamar |
|
Cesare Z. ha scritto: | Tutto questo solo perchè l'autore ha "mancato" gli angoli in alto?
|
Ad essere sincero non ho capito subito questa frase. Poi pensandoci sopra ho colto il significato dell'uscita. Guarda, io personalmente non ho notato la cosa quando ho commentato la fotografia..............
continuo la (lunghetta) risposta in MP per non ammorbare questa discussione riguardo la fotografia.
Marco |
| |  |
____T____ di maverik84m commento di pamar |
|
Bella, bella, bella. Questo è un esempio di scatto architettonico che io definirei ottimale. Ci vedo sia precisione formale che contenuti che sono oltre un semplice scatto con solo correttezza formale.
Marco |
| |  |
... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Giovanni e grazie anche a te per il passaggio.
Come detto ho voluto includere appositamente lo sfondo. Includerlo per non rendere il particolare architettonico “anonimo” ma collocato nel suo contesto. E, ti dirò, era molto più semplice scegliere l’inquadratura che lo escludesse. Sia come angolazione da adottare che come pazienza. Infatti ho dovuto aspettare un poco per avere il tutto senza persone lungo la via.
Poi che la scelta possa piacere o meno, non lo contesto minimamente.
Marco |
| |  |
... di pamar commento di pamar |
|
ciao Gennaro, prima di tutto grazie del passaggio.
Questo scatto (come gli altri con per soggetto le cappelle del Sacromonte di Varese che ho postato) non è, in verità, uno scatto di architettura “pura”, ma illustra anche l’ambientazione delle strutture, scorci e luoghi.
Chiamiamolo, se vuoi, architettura ambientata. Per tale motivo non seguono quanto hai esposto, ma piuttosto vogliono “collocare” e rendere ben intuibile il contesto. Contesto che non vuole essere invasivo (in questo scatto è sfocato appositamente), ma presente e ben percepibile. Certo, quanto hai detto è ineccepibile per focalizzare l’attenzione sulla sola architettura delle colonne ma, come detto, non era questo il mio fine.
Grazie ancora.
Marco |
| |  |
... di pamar commento di pamar |
|
[Architettura? Forse architettura ambientata, Però ambientata con altre costruzioni. |
| |  |
... di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Copenhagen - Porto di pamar commento di pamar |
|
Sisto Perina ha scritto: | Piace pure a me, e confermo che il fumo porta valore allo scatto
ciaoo |
Vero. Senza perderebbe molto.
Grazie del passaggio.
Marco |
| |  |
sipario! di roby_foto commento di pamar |
|
Interessante. Buona scelta il formato verticale ed l tutto a fuoco (oltre i dettagli) che conferisce profondità. Profondità sottolineata dai tendaggi che essendo rossi risultano evidenti e richiamano l'attenzione sulla profondità del corridoio.
Marco |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di pamar |
|
Bellissima. Scatto giocato su un’atmosfera particolare, quasi sognante.
Non sono invece convinto dagli arbusti in primo piano. Non circa la loro presenza, che giudico ottima, ma per il loro essere una sorta di via di mezzo cosi’ tagliati. Per me avrbbero beneficiato di una loro presenza piu’ completa.
Marco |
| |  |
(__I_______) di Piergiulio commento di pamar |
|
Ma guarda che io non dico che foto di architettura con “solo” precisione e rigore non rientrano nei miei canoni di validità e bellezza. Fossi io capace di tale rigore. Dico che per andare oltre e fare spiccare uno scatto cerco anche altro. Da questo ad una bocciatura ce ne corre e parecchio.
Aspetti me ? In architettura è capitato e capiterà, ma raramente. Posto in Varie e qualcosa in paesaggio.
Qui’ commento solo un pochino….piu’ facile in fondo parlare che fare, giusto? E poi le mie proposte sarebbero un poco discordanti dai canoni architettonici.
Marco |
| |  |
(__I_______) di Piergiulio commento di pamar |
|
Ciao,
piccola precisazione. Non ho mai usato il termine “cinico”, bensì ho usato il termine “freddo”. E penso ci sia una notevole differenza fra le due cose. Cinico è colui che ostenta disprezzo ed indifferenza. Io ho solamente definito freddo lo scatto, ossia incapace di comunicare qualcosa oltre a perfezione formale ed architettonica. Se questo è lo scopo di uno scatto architettonico (come visto in questa sezione), bene così. Da parte mia vorrei trovare in una fotografia (di qualsiasi genere essa sia) qualcosa che è oltre a perfezione tecnica e formale. Questa, beninteso, non è un postulato assoluto ma, semplicemente, il mio pensiero e gusto. Trovo che uno scatto con quel quid in piu’ abbia la capacità di rimanere nella mente di chi lo vede, a differenza di fotografie perfette ma senza quel qualcosa che le rende particolari. Questo, ribadisco, indipendentemente dal genere (forse in particolare per il genere paesaggio).
Marco |
| |  |
| |  |
La maison du gouffre di Giò 44 commento di pamar |
|
Bella. Non condivido gli altrui consigli sul posizionamento decentrato della casa. Non saprei come tu l’hai pensata, ma per me la simmetria degli spazi domina su tale scatto: uguale superficie occupata da cielo e mare e uguali superfici laterali con casa in posizione centrale. Tutto questo contribuisce a sottolineare la staticità ed immobilità calma del luogo. A questo contribuiscono anche i colori tenui e il mare piatto.
Marco |
| |  |
(__I_______) di Piergiulio commento di pamar |
|
Ho il piacere di essere il primo o uno dei primi a commentare questo scatto. Architettonicamente penso sia ineccepibile. Linee, matericità, prospettiva ecc. Vi è tutto....pero', pero'..... quanto vado a dire non è quanto ricercato in architettura, chiaramente, e non è forse quanto è ricercato in uno scatto architettonico (il tuo correttissimo, come detto sotto questo parametro).
Per me una fotografia deve sapere "anche" comunicare e trasmettere un qualcosa. Questo magnifico esempio di fotografia architettonica risulta carente sotto tale aspetto. Penso sia troppo asettico e freddo nella sua estrema precisione.
NB
Ho preso questo scatto come esempio ma lo stesso potrei dire di altri (di altri autori) visti in questa sezione. Quindi non volermene e senza dubbio è una mia convinzione che forse non appartiene in toto all'architettura.
Marco |
| | br> |