|  | Commenti |
---|
 |
Pont-du-Raz di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Ho un ricordo molto diverso di quel faro, raggiunto a fatica in una giornata di burrasca a bordo di una moto.
Mi piace l'atmosfera che hai raccontato, la luce che hai utilizzato.
Racconta il faro in modo completamente diverso da come lo ricordassi.
Mi piace meno il taglio che hai scelto, in cui il terzo superiore sembra essere schiacciato dalla parte inferiore dell'immagine.
Sembra quasi "manchi un pezzo di cielo".
Opinione personale
 |
| |  |
S.T. 266 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Fabiana, grazie per il commento
Luca, poi vedo la 6D di mia moglie come regge gli 8000ISO e mi dispero
 |
| |  |
I CIPRESSI di cheroz commento di Dorian Gray |
|
Ammetto che, da quando scrivo su questo forum, i Tuoi scatti sono un riferimento per me.
Lo è anche questa immagine che mi affascina per semplicità e comunicazione.
I pochi elementi sono... immanenti tanto da rendere inutile altro che già Tu non abbia inserito nello scatto.
Un'altra foto da cui imparare, pertanto.
Sergio |
| |  |
corre, livido, il fulmine di nicolas8 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
I fulmini sono sempre affascinanti ed io sono attratto in particolar modo da quelli che si muovono in orizzontale.
Io credo, dal mio punto di vista, che una doppia esposizione (una per i fulmini ed una per la base) avrebbero reso più interessante la foto.
Il piede è quasi privo di dettaglio e toglie un po' di valore alla foto.
Sergio |
| |  |
S.T. 266 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao Cristian,
la Tua proposta mi piace più della mia, per compo e luminosità.
C'è ancora una cosa che non mi è chiara: perchè non io non riesca ad "estraniarmi" quando guardo le MIE foto.
In altre parole, perché non riesco ad osservarle con lo stesso occhio con il quale guardo le foto altrui.
Non parlo di permissività nei miei confronti, ma di... mancanza di obiettività.
Mah..
P.S.
Grazie anche a Te per il commento e la proposta!
 |
| |  |
S.T. 266 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
AarnMunro ha scritto: | Foto strepitosa visto vicinanza e soggetto.
Tecnicamente direi che manca almeno uno stop, probabilmente un paio.
Visto che non sei tipo da effettuare tali errori...posso solo pensare che od il monitor che hai usato è tremendamente starato od ad un qualche errore di post di cui non ti sei accorto magari nella fretta di farci vedere tale foto.
Oppure paura del rumore? Continuando a ragionare (...sono lento) volevi forse riproporci la corretta luce della situazione? Probabilmente quest'ultima!  |
Buongiorno Cesare,
hai colto nel segno.
Ho provato ad alzare la luminosità, ma il rumore diventava veramente eccessivo (a mio parere).
Ho optato allora per questa scelta, credo discutibile.
Ti confermo infine che eravamo in condizioni di luce scarsissima, ma ciò non ha influenzato la mia scelta di sottoesporre.
Solo paura del rumore..
Grazie 1000 per il commento
Sergio |
| |  |
S.T. 266 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti,
scatto fatto a Tsavo Ovest (Kenya).
Animale in libertà.
Gli ISO molto alti, viste le condizioni di luce, penalizzano molto lo scatto, a mio parere.
Ma ho potuto scattare a distanza molto ravvicinata.
Grazie a chi vorra commentare
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 265 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Fabiana, Clara,
Vi ringrazio.
Forse, ciò che più fa strano in quei momenti è il doversi limitare ad essere un semplice spettatore, osservare il ciclo della vita senza dover / poter interferire.
Non abbiamo assistito al momento della caccia.
L'elefantino probabilmente era già ferito.
Di solito il branco li protegge e li circonda.
Per i leoni dovrebbe essere difficile avvicinare i piccoli.
Sergio |
| |  |
S.T. 265 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Cristian (lieto di rileggerti), Giuseppe,
grazie per il commento.
Ero a bordo di un fuoristrada e con una ottica fissa.
Non potevo purtroppo lavorare più di tanto sulla composizione (peccato, me ne rendo conto).
Mi ritengo veramente fortunato - però - per essermi ritrovato testimone della scena che ho ripreso.
La natura è veramente meravigliosa, anche quando impone il sacrificio di un cucciolo di elefante per sfamare una famiglia di leoni.
Fa strano ritrovarsi a vedere dal vivo ciò che per anni si è visto solo in televisione.
Ma è una emozione senza pari.
Grazie per essere passati
A presto
Sergio |
| |  |
Cavaliere di maxval1820 commento di Dorian Gray |
|
Buongiorno Giuseppe,
a voler essere tedioso, mi sarebbe piaciuto "qualche millimetro" in più alla base della foto.
Ma, mi ripeto, è un mio superfluo puntiglio.
Per il resto, scatto invidiabile.
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
Alessia di marte34693 commento di Dorian Gray |
|
La post sulla sclera certamente catalizza l'attenzione ma, secondo me, rende meno credibile lo scatto.
Apprezzo comunque il lavoro di preparazione e post richiesto da questa immagine che la rendono sicuramente degna di attenzione.
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 264 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Il capitano l'ho incontrato su un isola non distante da Watamu (Kenya).
Watamu vive principalmente di pesca e turismo, per lo più italiano.
Il capitano fa parte di un fitto stuolo di "beach boys" che si guadagnano da vivere inventandosi la vita giorno per giorno.
Il capitano mi ha segnato.
Il tempo ha segnato il suo viso. Gli anni lo hanno piegato.
Si guadagna da vivere portando in giro i turisti su una piroga, spingendola con una esile pertica.
Ho osservato a lungo il capitano da lontano.
L'ho visto letteralmente lottare contro la corrente e contro i suoi anni per portare a fatica in giro noi turisti.
Le sue braccia tremavano sotto la forza degli anni.
Puntava a fatica la pertica contro il fondo.
E' uno dei ricordi più forti che ho di quella Terra.
Ve lo presento con questo scatto: il Capitano.
Sergio |
| |  |
| |  |
Milky Way (act 2) di DamianoPignatti commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
concordo con quanto Ti è stato scritto in precedenza.
Alzerei gli ISO fino a 3200.
Con in placet della testa del treppiede, potresti anche alzare i tempi (per il calcolo dei tempi utilizzo la regola del 600).
Sergio |
| | br> |