|  | Commenti |
---|
 |
CTENOFORO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di Ponente, Gallipoli
-1 mt.
Ciao a tutti, scusate tante il ritardo, sono appena rientrato dalle ferie, spero di poter continuare a postare ancora.
Inocmincio con questa foto di un animale pelagico bellissimo ma a me ignoto.
Mi ha colpito tanto il suo colore e la luce iridata che generano i suoi organi di movimento.
Attendo come sempre giudizi e suggerimenti.
Giuseppe |
| |  |
Campagna abbonamenti Milan - anno 2006 di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Niente da dire, sei uno spione....
Eppure sapevo che sul pollino non ci sono cinghiali salentini
Con tutto lo schifo che è successo negli ultimi anni, e soprattutto mesi (peggio ancora settimane), il calcio intero avrebbe dovuto intraprendere questa strada
E tesserare altre figure anzichè i calciatori
Sarebbe davvero lo sport più bello del mondo
Concordo, un diffusore sul flash non avrebbe fatto male, comunque è una bella foto, tanto di cappello.
Giuseppe |
| |  |
caretta caretta di Alessia commento di Giuseppe Piccioli |
|
a1ess10 ha scritto: | troppo poca profondità di campo...
escludendo i soggetti..
la tartaruga troppo sporca avrei aspettato qualche passata di straccio in più...
e le unghie troppo sporche e llunghe
ma per il resto bella |
Sarà pur difficile convincere i rettili neonati a passare da manicure e pedicure prima di entrare a mare, che dici?!
A me sembra che questa foto, proprio per queste caratteristiche sia ancora più bella e irripetibile, proprio prechè, come la fotografia naturalistica vuole, guarda caso, COGLIE L'ATTIMO.
Giuseppe
La foto, per me, è meravigliosa. |
| |  |
LA SORELLINA ANOMALA 2 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
albert 64 ha scritto: | 4-5-6 zampe! Hei Giuseppe, ma in che acque nuoti? Non è che è affondato un sottomarino nucleare da quelle parti?
Ottima foto, non dev'essere facile tenere il dettaglio su quell arancio fluo.
Ciao Albert. |
No, niente sottomarino, è passato quel cinghiale di sandro, che di suo è già un fattore mutagenico
IN effetti la foto non mi sembra un granchè riuscita: i rossi e gli aranci sono così carichi che ho perso definizione e lo stesso per i gialli e per i bianchi. Ho voluto solo postare un'altra delle sterminate variazioni sul tema della vita sottomarina
Giuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
LA SORELLINA ANOMALA 2 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Il "Chiàpparo" (Nardò)
-14 mt.
Echinaster sepositus
Esemplare a quattro braccia anzichè cinque.
Di norma queste fasi a meno braccia possono essere frutto di un trauma, che sparirà nel tempo: il braccio si rigenererà, prima o poi.
Tempo fa ne avevo postato una a sei.
Commenti e consigli sempre benvenuti
Grazie a tutti
Giuseppe |
| |  |
Anthias anthias2 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
paolo grosso ha scritto: | preferisco la prima anche se questa mette più in evidenza i colori  |
Non sapendo, effettivamente, le ho postate tutte e due e stavo per postare anche la panoramica...
Grazie paolo
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Anthias anthias2 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
albert 64 ha scritto: | Come la precedente, meno bella secondo me come posizione del soggetto ma ancor più belli i colori.
Bravissimo.
Ciao Albert. |
Mi aveva proprio catturato, non ho saputo resistere allo scatto
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Anthias anthias2 di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-44 mt.
Altra immagine di un altro esemplare.
Forse il taglio non è un granchè ma mi sono piaciuti moltissimo i colori.
VI porterei con me, se potessi, è stata un'esperienza quasi mistica trovarsi con 15-20000 di questi animaletti, tranquilli e sereni...
Commenti e suggerimenti molto apprezzati
Grazie a tutti
Giuseppe |
| |  |
Anthias anthias di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
EpLy ha scritto: | Ed io che credevo che gli Anthias fossero pesci tropicali e non del mediterraneo!!
Foto stupenda come sempre  |
Sono anche mediterranei, ma un pò profondini...
Te ne posto un'altra, la classica posa da pesce.
Fose è un pò più scontata ma mi è piaciuta moltissimo la livrea
Giuseppe |
| |  |
Tutto a macchie di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
jay ha scritto: | un altra bella immagine, giuseppe!
mi piace molto il punto di ripresa scelto e la composizione:
saluti
jay |
Si ritrae nel tubo, appena sente un minimo movimento d'acqua, circa a 25 km orari...
Sandro concorderà che è tosto muoversi senza spostare l'acqua...
Meglio il vino...
 |
| |  |
GEL VIVENTE di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
paolo grosso ha scritto: | da quando ho cominciato ad usare ul tuo gel sono diventato calvo,vatti a fidare degli Amici  |
Ti credo, ci sono spicole di vetro, ti avevo detto appoggia sulla testa, non friziona i capelli. Se usavi la cartavetrata facevi prima
 |
| |  |
ZAMPETTATA SULL'ARANCIO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
jay ha scritto: | ciao giuseppe, come al solito i colori sono bellissimi!
mi piace il contrasto tra il nero e l'arancione.
buona anche la composizione, con il paguro decentrato in basso.
è uno scatto molto piacevole
saluti
jay |
Appena miglioro con le luci....
La gestione del flash è complicata, non posso usare il TTL, devo allontanarlo ogni volta dalla scena... Uff
Grazie ancora jay
W la rosa del golfo del 2001 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |