|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Civiltà animale di Historicus commento di Historicus |
|
Paolo e Van De Keizer, grazie per i vostri commenti!
La foto è stata scattata in una fattoria didattica a Viconovo, in provincia di Ferrara, dove gli animali vivono, nei limiti del possibile, liberi e tranquilli.
Non sono un animalista, ma sono rimasto molto sorpreso nel vedere il livello di convivenza che riescono a raggiungere e ho dovuto rivedere diversi miei pregiudizi. Non credevo ai miei occhi nel vedere un gatto scorazzare tranquillo tra le galline; e queste che non facevano una piega!
I bambini si sono divertiti moltissimo a prendere in braccio e ad accarezzare i coniglietti (ne ho uno in galleria).
Guido |
| |  |
Sospesi sulla città di Historicus commento di Historicus |
|
filrub ha scritto: | Ciao Historicus,
mi spiace "criticare" la foto di un concittadino ma sinceramente a me dice pochino, sembra uno scatto fatto senza molte pretese.
Inoltre mi pare che sport non sia la sezione più adatta.
 |
Puoi tranquillamente criticare, anche senza virgolette
E' uno dei primi scatti con la S9600, che avevo appena acquistato. Preso dall'entusiasmo, l'avevo proposto quasi subito nella sezione Fuji ed era stato criticato sia perché storto, sia perché, appunto, poco significativo. Ho provato a riaggiustarlo un po', ma evidentemente quelle critiche avevano le loro ragioni. Grazie comunque; apprezzo la sincerità.
Quanto alla sezione, preferisco sempre un'area specifica alle "varie". Ho visto che in "sport" ci sono anche le frecce tricolori e, se non ricordo male, anche qualche mongolfiera.
Ciao
Guido |
| |  |
| |  |
Sospesi sulla città di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie, Tiziano e Bruno!
La foto è stata presa dal balcone di casa mia. Abbiamo visto passare le mongolfiere già basse sul tetto, poi si sono abbassate ancora di più, fino ad arrivare alla nostra altezza. |
| |  |
| |  |
Come in un sogno di Shatzy commento di Historicus |
|
Bellissima, complimenti!
Se è lecito, come hai fatto a esporre correttamente il cielo e la collina?
Se per caso è un hdr, è tra i più fini e delicati che abbia mai visto.
In ogni caso, scatto o post-scatto che sia, l'immagine è splendida.
 |
| |  |
tra sogno e realtà di Topo Ridens commento di Historicus |
|
Quoto in pieno Belgarath (cioè: il topo belga è il miglior commentatore del topo ridente). La foto è bella in tutte le salse! A me sono veramente piaciute tutte quante, con una lievissima preferenza per il BN.
Comunque bravo! |
| |  |
incanto di lorenzoviada commento di Historicus |
|
Anche a me piacciono moltissimo la composizione e lo sguardo del bambino (a proposito: a me pare più concentrato che incantato). Sono d'accordo con liucguru sul bianco e nero; qualcosa non mi convince, ma non ti saprei dire esattamente cosa. So che smanettando un po' coi filtri nella foto a colori si può ottenere un bianco e nero migliore, ma per il momento non ci capisco niente. E dopo questa fine osservazione tecnica, ti saluto
 |
| |  |
Comacchio di Historicus commento di Historicus |
|
Tiziano, gpc, Van De Keizer, Francesco, Berna, Neroavorio, Cheroz,
grazie a tutti per i vostri commenti!
Van De Keizer, per i colori spenti vale quanto ho risposto ad una tua precedente osservazione in proposito: alcune brutte esperienze in fatto di eccessiva saturazione forse mi hanno frenato. Inoltre la giornata un po' grigia, se non ricordo male, non ha aiutato molto i colori.
Proverò senz'altro a fare qualcosa in studio, ma, dato che non so ancora fare a guardarmi intorno con occhio fotografico, per il momento preferisco sfruttare quello che c'è già.
gpc, sono sempre molto contento di incontrare altri ferraresi; andrò subito a visitare la tua galleria, dove spero che avrai inserito (o inserirai in futuro) foto della nostra città.
cheroz, non ho mai provato a ri-postare (orari e casualità a parte, credo che se una foto non riesce ad attirare l'attenzione di nessuno, è meglio tenersela per sé), ma immagino che si possa ri-editarla con l'apposito comando; oppure la si toglie e la si re-inserisce in galleria. C'è comunque anche un apposito memo, che si intitola "Avrei gradito qualche commento in più", ma mi sembra che sia nella sezione Fuji. Di più non ti so dire.
Grazie ancora a tutti e a presto
Guido Historicus |
| |  |
| |  |
Riflessi n. 13 di onaizit8 commento di Historicus |
|
Immagino il dilemma: tagliare la mano o il bordo superiore della pozzanghera?
Belle le linee e i contrasti di colori; peccato per il mosso in basso, ma immagino che tu non abbia avuto molto tempo di impostare la macchina!
Ciao
Guido |
| |  |
| |  |
CaThErInE al p.o.f (corso di fotografia pomeridiano scolasto di Cuvee Van De Keizer commento di Historicus |
|
Complessivamente mi sembra tutta quanta abbastanza nitida. Il fuoco mi sembra che cada sulla sciarpa (?) della ragazza, ma evidentemente la profondità di campo era sufficiente per non rovinare il resto.
Quanto all'autofocus, non sai quanto ti capisco: anch'io impazzisco e certe volte sono tentato di scagliare per terra la S9600, quando mi rendo cerco qualcosa (qualsiasi cosa!) a fuoco e non la trovo... (e sono sicuro che non mi aveva dato nessun avvertimento). E anch'io mi sono ripromesso di passare a reflex appena me la sentirò.
Dalla foto si capiva che eri molto giovane, ma non avevo capito quanto!! Studiare la fotografia a scuola mi sembra una cosa bellissima, anche se in un corso opzionale. Con gli insegnanti giusti, anche studiare greco e latino può essere favoloso (e vi assicuro che ci sono ancora, nonostante tutto!)
Ciao
Guido |
| |  |
MARMOTTA ALL'ERTA di berna commento di Historicus |
|
Planar ha scritto: | Dopo questo autocommento, posso aggiungere che hai avuto un bel colpo d'occhio, lo scatto mi piace tanto, ciao  |
Sono assolutamente d'accordo. Io non sono riuscito a osservare una marmotta da così vicino nemmeno con gli occhi (figurati con la macchina fotografica)!! |
| |  |
Albero all'ingiù di Historicus commento di Historicus |
|
Cuvee Van De Keizer ha scritto: | questa è decisamente meglio, inoltre i colori sono più intensi...buona la composizione che vede un taglio diagonale occuopato a dx dall'acqua e a sx dall'albero...è decisamente ben ripresa!! i cerchi nell'acqua a mio parere qui potevano anche non esserci...noto solo un pò di rumore di fondo...forse a causa dela compressione!
a presto historicus
 |
Grazie ancora!
I cerchi sono casuali; sicuramente, come sempre accade quando ti avvicini alla riva di un canale, avrò fatto scappare qualche rana...
Il rumore non l'avevo notato ed effettivamente c'è; è possibile che dovuto modificare l'esposizione nella conversione da raw e le nostre compattone, si sa, se hanno un difetto grave è proprio quello.
Ri-ciao
Guido Historicus |
| |  |
Casa riflessa di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie amico trappista!
Non ricordo quanto avevo saturato, ma sicuramente l'avevo fatto, perché s7raw, il programma che uso per convertire i raw fuji, ha la tendenza a saturare abbastanza poco (avevo senz'altro anche contrastato un po'). Però mi è capitato qualche volta di eccedere, quindi da allora sono molto prudente. Comunque, proverò!
A presto
Guido Historicus |
| |  |
-°x|-x|-x°-*-°x|-x|-x°- di Fr@ncy commento di Historicus |
|
Non ho capito il titolo
La foto mi piace davvero molto, anche se ci sono alcuni dettagli che forse potevano andare curati un po' meglio: ad esempio, il manubrio della bici tagliato sulla destra, la donna dall'altra parte (intendo: o inquadrarla tutta, o tagliarla); forse avrei tagliato anche un pelino di margine inferiore (ma di questo non sono sicuro).
C'è anche qualcosa della conversione in BN che non mi convince molto, ma qui non solo non sono sicurissimo di quello che dico: non saprei nemmeno da dove cominciare per suggerirti un rimedio, causa ignoranza abissale. Mi sembra che manchino i neri, comunque. Certo, se aumentavi il contrasto, bruciavi la zona illuminata della strada, ma forse lavorando sulle curve si poteva recuperare qualcosa.
Naturalmente, è facile pontificare sulle foto altrui e so bene che per cogliere momenti così coi bambini bisogna avere i riflessi pronti e avere la macchina già impostata, altrimenti... buonanotte!
Quindi: bravo!
 |
| |  |
-polpo libero- di pierino palotti commento di Historicus |
|
Una delle più fantasiose di tutta la serie.
Ancora complimenti!!
La cornice mi disturba un po', non solo per l'asimmetria, ma è ovviamente questione di gusti (para-fotografici, per giunta).
 |
| |  |
Autoritratto (photoshow 2008) di esses commento di Historicus |
|
Beh, anche se non ci sono stato, con quella piastrellatura lì, sarei tentato di indovinare lo stesso...
Quanto alla foto, per il mio angusto monitor di portatile è un po' troppo grande e non riesco a visualizzarla tutta.
La sensazione però è netta: con una superficie riflettente più liscia e meno torbida sarebbe venuta una foto grandiosa: l'intreccio di linee di diversi colori (ricorda un po' la bandiera inglese!), di luci e di ombre col soggetto al centro è stata una gran bell'idea. Se la realizzazione lo è un po' meno, ovviamente la colpa non è tua. Io ci riproverei: andrei a cercare tutti i posti coi soffitti a specchio, a costo di farmi prendere per matto, e scatterei a più non posso!
 |
| | br> |