Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Giulio74 commento di Matteo Re |
|
Un bel angolino immerso nella natura selvaggia. A livello compositivo c'è qualche rametto di troppo che da un pò fastidio, vedo anche qua e là qualche bruciatura...un pò di MDC avrebbe giovato alla nitidezza complessiva dell'immagine. Buono il taglio
ciao
Matteo |
|
|
 |
Papaveri di città... di Clara Ravaglia commento di Matteo Re |
|
Bella e con una luce dolcissima.
Questa foto rispecchia in pieno il tuo stile e il tuo modo di "vedere" e di "osservare" la natura....la tua sensibilità è palpabile in ogni tuo singolo scatto
ciao
Matteo |
|
|
 |
Toscana di trafalgar commento di Matteo Re |
|
Carina ma trovo strana la presenza di quell'albero, tra l'altro più scuro rispetto a tutti gli altri  |
|
|
 |
|
|
 |
twilight di only_hdr commento di Matteo Re |
|
Si un pò scuretta in effetti...belli i colori. Il luogo di ripresa certamente non ti aiutato ma hai fatto bene cmq a scattare visti i colori bellissimi del momento...purtroppo è difficile trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto
ciao
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Aurora di AlexKC commento di Matteo Re |
|
Mi accodo anch'io ai complimenti sia per la gestione tecnica che per l'immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
Quiraing's eyes di cheroz commento di Matteo Re |
|
cheroz ha scritto: | si, non sbagli...è un luogo fantastico e quando si è a Skye non si può non arrivare fin lì, nel nord dell'isola, per qualche scatto.. a costo di qualche ripetizione.... ma la luce cambia molto gli scatti di una stessa location.
grazie del commento
ciao, fiò |
Immagino l'emozione a stare lì...deve essere qualcosa di indescrivibile!
Penso che per noi appassionati la Scozia sia come il nirvana per un buddista!
Scusa la mia cusiosità ma come si raggiunge questo paradiso? E' meta di turisti o solo di noi pazzi fotografi?  |
|
|
 |
|
|
 |
Quiraing's eyes di cheroz commento di Matteo Re |
|
Ci stai deliziando con questi paesaggi scozzesi Fiorenzo....mi sembra di aver visto scatti simili anche nelle gallerie da zanve e fortunato
Niente da dire a parte che è splendida
Matteo |
|
|
 |
Nuvole di michelecarugi commento di Matteo Re |
|
Bemvenuto
A mio parere c'è un pò troppo cielo di per se l'idea non è male ma a mio avviso manca un effettivo centro d'interesse, l'occhio vaga nel fotogramma senza essere "attratto" da qualcosa in particolare...e le montagne sotto sono un pò troppo "anonime".
Perdona la mia schiettezza, non ma il mio è solo un umile punto di vista
ciao
Matteo  |
|
|
 |
|
|
 |
Magia a Cefalù di accursio commento di Matteo Re |
|
Cefalù è sempre Cefalù e qui grazie all'atmosfera ripresa sei riuscito a realizzare un'immagine meno scontata  |
|
|
 |
Luce sulle colline di Mosaico commento di Matteo Re |
|
Una bellissima immagina Franco...una delle tue insomma come ci avevi abituato. Bellissima la luce, forse io avrei gestito l'inquadratura in modo da rendere maggiormente protagonista il nuvolone nero, magari abbassandomi un pelo e alzare leggermente l'inquadratura..ma è molto bella anche così
ciao
Matteo  |
|
|
 |
Double sky di cheroz commento di Matteo Re |
|
cheroz ha scritto: | grazie Matteo per il commento; con phs so fare le cose di base (livelli, contrasto, un po' i colori) ma se dovessi recuperare luminosità nel pp non saprei come fare (forse luced di schiarita su camera row?)
grazie andrea per il tuo entusiasmo per questa foto. Questo non è un hdr (è una tecnica che ho quasi del tutto abbandonato); il riflesso del cielo lo si ottiene orientando in modo corretto il filtro polarizzatore; la compensazione della luminosità del cielo con la relativa oscurità del pp la si ottiene con una doppia esposizione o (meglio) con un filtro ND; in questo caso con un NDG 0.9 o 0,6 (non ricordo) hard; la nitidezza la si ottiene innanzitutto con una buona ottica (questa foto è stata fatta con un canon 5DII ed un obiettivo canon 16-35 f2,8) e con l'uso della maschera di contrasto su phs; la drammaticità o l'emozione della scena è anche una questione di location, di condizioni atmosferiche e di luce: in questo caso mi ha colpito la differente atmosfera creata dai due tipi di cielo, burrascoso sullo sfondo, verso la serenità dentro al riflesso e l'ho fotografato. Il risultato di una foto paesaggistica è un mix di tanti elementi, strumentazione, filtri, condizioni di luce, luogo, scelta della composizione, lavoro in post.......
Ciao, fiò |
Io uso il software incluso con la Reflex e anche con camera RAW  |
|
|
 |
Strada al tramonto... di Ninny82 commento di Matteo Re |
|
I controluce sono sempre di difficile esecuzione, il primo piano è poco leggibile e non si nota un vero "centro" d'interesse.
A livello compositivo trovo il Sole troppo centrale e i tralicci sicuramente un pò disturbano....riprova e fai tanti scatti.
ciao e buone foto
Matteo |
|
|
 |
|
|
br>