Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tram di HCB commento di Gino Quattrocchi |
|
hologhost ha scritto: | ah quindi così si fa... e se nei paraggi ci sta il tizio stile franchino di fantozzi si fa lo gnorri e tutto passa... bene bene...
mo ci provo pure io....
cmq in effetti... non ci sono tipacci strani intorno... furbacchione...!!  |
Appunto
volevo vedere se c'era questo sul tram http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=63447
PS
rimane una foto favolosa........  |
|
|
 |
|
|
 |
Abstract! di Luca72 commento di Gino Quattrocchi |
|
ciao neofita
...chissà cosa vedremo nella tua gallery quando diventerai esperto..??????
Questa è molto bella hai un bell'occhio ed un gusto notevole complimenti  |
|
|
 |
Paesaggio di Luca72 commento di Gino Quattrocchi |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...mi tocca essere d'accordo con Gino...  |
nooooooooooooooo
ti prego....................
 |
|
|
 |
GRRRRRRRR di Syria79 commento di Gino Quattrocchi |
|
Syria79 ha scritto: | FaStLaNe ha scritto: |
Mi faresti un grande piacere se mi spiegassi come fai a dare così poca profondità alla luce; mi spiego meglio, sia in questa foto, che in quella delle gambe, è come se riuscissi a far stare la luce dove vuoi tu, senza che illumini il resto; per esempio qui ti illumina il volto e i guantone ma già sul polso e sulla maglietta è come se non ci fosse più. Ioltre hai usato uno sfondo nero? |
Innanzitutto grazie a tutti quanti per i commenti, acc... è una delle prime volte che mi viene chiesta spiegazione sulle tecniche realizzative!
Ehm, vorrei stupirvi con effetti speciali ma... ho usato due lampade da scrivania dell'ikea da 20watt!!! posizionate abbastanza vicine ai lati del soggetto (che sarei poi io ) e dietro un telo nero. Tutto qua. La maggiore luminosità al lato sx è dovuta al fatto che una delle due lampde era più vicina, ma io non la vedevo una cosa negativa, anzi...
FaStLaNe ha scritto: |
Inoltre ci diresti che macchina usi? |
ommioddio, e qua sghignazzo un attimino  
http://www.dpreview.com/reviews/canons45/
ma a breve mi compro la reflex anch'io, finalmente!
ciau e grazie ancora
Silvia |
sei un mito  |
|
|
 |
Paesaggio di Luca72 commento di Gino Quattrocchi |
|
giannico ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | alago ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Dose colore massiccia ma bella
ti propongo un leggero crop che secondo me la valorizza
spero non ti dia fastidio
bella foto |
secondo me è molto meglio l'originale,ma molto
ciao
al |
sarebbe bello sentire anche il perchè??
così ci si scambia un po di opinioni....no?  |
per la stessa ragione per la quale tu preferisci la tua, visto che anche tu non hai motivato il taglio, scusa...crop, che fa molto più professionale
Giannico |
Hai ragione mai commentare con piatto di spaghetti in mano e in maniera troppo veloce Articolo meglio la mia opinione
grazie per la precisazione
però spero che anche l'autore mi dica la sua opinione
Il "taglio"secondo me valorizza l'immagine solo per la forte valenza che la parte predominante dell'immagine ha rispetto alla parte alta
Sotto e per la gran parte la foto gioca la sua forza sull'impatto grafico dei colori e delle forme geometriche
La parte alta "pare" sfumare in un immagine diversa e più classica come se ci fossero nella stessa due immagini diverse
Potendo "io"sacrificherei tra le due foto quella in alto
ovviamente solo la mia opinione per quello che vale e con tutta la mia "limitata"visione fotografica......
chiedo scusa
PS
giammico se ti va rispondi pure..ma per conto tuo credo che
alago ce la faccia a dire la sua senza bisogno di aiuti....  |
|
|
 |
Paesaggio di Luca72 commento di Gino Quattrocchi |
|
alago ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Dose colore massiccia ma bella
ti propongo un leggero crop che secondo me la valorizza
spero non ti dia fastidio
bella foto |
secondo me è molto meglio l'originale,ma molto
ciao
al |
sarebbe bello sentire anche il perchè??
così ci si scambia un po di opinioni....no?  |
|
|
 |
Paesaggio di Luca72 commento di Gino Quattrocchi |
|
Dose colore massiccia ma bella
ti propongo un leggero crop che secondo me la valorizza
spero non ti dia fastidio
bella foto |
|
|
 |
GRRRRRRRR di Syria79 commento di Gino Quattrocchi |
|
A me non sembra che la fronte si eccessivamente illuminata
La luce di sicuro è molto dura ed è adatta al tipo di scatto dove la "grinta"è protagonista assoluta
Io so che luci hai usato...se lo dici è meglio va a tuo merito essre capace di così tanto
con il poco a disposizione
Brava l'immagine è ottima  |
|
|
 |
Alberi riflessi..... di Alina2 commento di Gino Quattrocchi |
|
Situazione bella ed intrigante
hai realizzato una buona foto
il riflesso è talmente bello che avrei cercato di "selezionare" una porzione maggiore dello stesso evitando le parti a lato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tram di HCB commento di Gino Quattrocchi |
|
splendida !!!!!!!!!
composizione dettaglio bianconero
prospettiva
contenuto
hai fatto centro dappertutto
una foto magnifica
bravo bravo
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lampioni e colori di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Rocco Bertè ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Rocco Bertè ha scritto: | Ciao mitico !
Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
Grazie per la calorosa accoglienza.
ciao
Rocco |
mi piace questa definizione di" forma astratta di luci e colori che diventa soggetto".....ti sei attorcigliato per riuscire a dirmi con delicatezza che manca un soggetto ben definito....
In effetti forse lo è solo il lampione principale o come dici tu l'intera immagine..... o il colore ??
...................
Grazie del commento amichevolle apprezzo  |
... forse , erroneamente , ho lasciato intendere che non ho apprezzato questa foto , allora lasciami dire che non è così , adesso vediamo se riesco a spiegarmi meglio .
Apprezzo molto questo tipo di foto perchè io non riesco a farle o meglio a "vederle" , se fossimo stati insieme in quel luogo tu avresti tirato fuori questa foto io no , non l'avrei "vista".
Per quanto riguarda il soggetto , dal mio punto di vista lo è il colore forte quel giallo brillante , ma anche così non rende giustizia allo scatto , in quanto anche la particolare luce che c'era e che suppongo ti abbia colpito fa parte della giusta alchimia dell'immagine e poi perchè sottovalutare la composizione sapientemente bilanciata ? Allora ecco che tutta la foto mi diventa soggetto con i giusti pesi , forme e colori .....
Spero di aver migliorato la mia stringata ed ermetica espressione precedente .
Rocco |
Noooooooooooo Rocco
avevo capito benissimo..eccome
so cosa intendevi
In prima pagina brilla la tua foto ,come scatto della settimana,e propio quella è l'apotaosi del "tutto"che diventa soggetto
Sono io che ti ho fatto un reply pessimo e non mi sono spiegato bene
e ti assicuro un complimento da te vale doppio
due tuoi commenti alla stessa foto sono un regalo enorme
ciao  |
|
|
 |
Lampioni e colori di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Rocco Bertè ha scritto: | Ciao mitico !
Vengo a salutarti sulla tua ultima , purtroppo non riesco più a partecipare attivamente nei siti come vorrei.
Quello che mi colpisce di più va aldilà del contenuto , nel senso che hai catturato e colpito la mia attenzione con una serie di forme e colori ben bilanciati e strutturati con una foto che perde il soggetto e diventa una forma astratta di luce e colori.
Grazie per la calorosa accoglienza.
ciao
Rocco |
mi piace questa definizione di" forma astratta di luci e colori che diventa soggetto".....ti sei attorcigliato per riuscire a dirmi con delicatezza che manca un soggetto ben definito....
In effetti forse lo è solo il lampione principale o come dici tu l'intera immagine..... o il colore ??
...................
Grazie del commento amichevolle apprezzo  |
|
|
 |
Un momento difficile di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
hologhost ha scritto: | poche volte vedendo alcune foto mi chiedo come avremmo vissuto in un mondo per assurdo senza la fotografia... quanti sentieri non sarebbero mai stati percorsi... quante emozioni non sarebbero state esplorate e portate alla luce... quanto cose perse così...
ma per fortuna non siamo in quel tipo di mondo...c'è ancora qualcosa di nascosto nella fotografia.. questo suo strano legame col tempo... il suo catturare e mescolare le emozioni...la possibilità di condividere i nostri istanti.. ... ed in questa immagine l'istante si è compiuto negli occhi della fanciulla, quando la tristezza è al suo massimo e l'infelicità cede il passo al conforto di non poter soffrire di più...
sembra strano parlare di bellezza vedendo una scena triste... eppure v'è un fascino inconscio... forse non sono ancora abbastanza maturo per farmene una ragione
tutto quello che posso fare è esprimere la mia invasione nella tua foto e portarla a te... |
a volte mi chiedo che senso ha postare in un sito di fotografia
discutere su particolari poco convincenti proporre tagli e soluzioni ammirare foto altrui
certo serve aiuta si impara molto ma alla lunga a volte ti senti demotivato
poi arriva un commento così....e ti dici..domani esco e faccio foto.....
mentre ti tremano le gambe......grazie e poi su una foto che amo.....  |
|
|
br>