Commenti |
---|
 |
Il seno cadente di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Lupo ha scritto: | un'immagine veramente impressionante...
luci, posa, colri, modella ( ) mi lasciao veramente
complimenti...
Solo una cosa... Mi potresti dire come hai disposto le luci e cosa hai utilizzato? Grassie |
Un normale bank a dx della modella.....ed un pannello riflettente
lei non è in posa e si sta preparando per gli scatti questa è una prova luce
la foto è postata solo perchè si scherzava con un altra utente del sito sul fatto che secondo lei la modella avesse il seno cadente..... |
|
|
 |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Piero_Bo ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | ...non mi risulta una sua momentanea paralisi del dito indice
|
Non intendevo in questo senso, mi sono espresso male  |
ma ho capito cosa volevi dire e per me è un complimento grosso...
non so se sia dello stesso avviso la mitica.....  |
|
|
 |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
ventrix ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Accidenti che rapidita', la modella e' perfetta, occhi ed spressione stupende.
Certo anche ail fotografo ha messo del suo.
Complimenti ad entrambi.
Ciao.
ventrix |
Ciao "sfigato"
ma già da ieri avevi un assaggio
guarda quì http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=66219
che ti sei perso.....................  |
|
|
 |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Piero_Bo ha scritto: | piccolo OT ... Io vedrei bene l'accoppiata Bruko-Gino perchè?
Perchè Bruko inventa e gestisce le pose, tagli e altro, e Gino scatta .... nn oso immaginare cosa possa uscire  |
...non mi risulta una sua momentanea paralisi del dito indice
ps
battutona a parte.....io a Bruko farei volentieri da assistente....portaborse pulizia ottiche..insomma qualsiasi umile collaborazione... |
|
|
 |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
bruko ha scritto: | bella bellissima!
Non la toccare, non ci fare niente. Desatura e ti faccio male.  |
bruko................tu puoi farmi qualsiasi cosa...io sono un tuo devoto.....
 |
|
|
 |
Flaviana di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
uk16 ha scritto: | mi piace tantissimo!!!!!
io avrei provato a fare lo sfondo in BN e lasciare il soggetto a colori per farlo rislatare maggiormente!!!!!!!!
che occhi!!!!!!!!! |
"che occhi" è la stessa frase che ho pronunciato mentre scattavo..." ho testimoni"
Sulla desaturazione parziale ,a parte il fatto che non amo moltissimo il genere,..non lo farei, secondo me quel punto di rosso nello sfocato è il secondo punto d'interesse su cui poggia la foto
grazie del commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
situazioni di siesta di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Teo76 ha scritto: | Oh, certo un profumo celestiale, che tu tra l'altro usi magistralmente
Devo ancora abituarmi alle possibilità che offre il digitale, rinuncia ancora a delle foto perché l'inquadratura non mi aggrada e la situazione non mi permette troppi margini di cambiamento, mentre con un croppino...e poi c'ho in canna 10Mp
 |
La riflessione è interessante
io iniziai con la pellicola in B/N e la prima cosa che si pensava era "si riprendo e poi croppo"In camera oscura alzare la teta dell'ingranditore e mettere la carta in modo da "raddrizzare" le storture era pratica ovvia e necessaria
Poi dopo la diapositiva cambiò conpletamente il modo di pensare
Come te per anni la massima attenzione in ripresa perchè quella era la foto e non si poteva cannare
Mi è rimasto e per fortuna ancora fotografo così....ma ora lentamente in questa realtà così avanzata ritorno al passato e spesso ripenso come un tempo.....a crop in camera chiara
Non solo la quantità e qualità di pix che il progresso ci sta regalando sta persino rendendo l'uso di formari 6x6 o banchi ottici....incerto....ma è un discorso lungo e si esce dal tema
PS
il crop c'è ma in effetti pochino pochino montai il moltiplicatore per comprimere i piani e "selezionare"già in ripresa e nel mirino c'era "quasi" questa foto  |
|
|
 |
situazioni di siesta di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Teo76 ha scritto: | Inquadratura perfetta...sento puzza di crop
a me non dispiace affatto che la scala si discosti appena dal muro, aumenta la staticità della foto.
 |
certo che c'è crop..... ma non sento puzza...solo profumo di possibilità in più rispetto alle dia....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Curve di PaoloLuca commento di Gino Quattrocchi |
|
scatto sontuoso
uso dei contrasti eccelso
previsione del risultato....?
se è si !! sei un grande
Il lavoro in camera chiara è stato il completamento finale
lo strumento moderno che adesso utilizziamo allarga e dilata il nostro momento creativo
l'opera finità è magnifica
ancora un filo di coraggio per avere il suo sguardo in camera ed era l'aopoteosi
bravissiomo  |
|
|
 |
|
|
 |
Papavero analogico. di Ivo commento di Gino Quattrocchi |
|
alf67 ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | alf67 ha scritto: | Ivo ha scritto: | Grazie dei graditi commenti! Si, l'immediatezza è quello che più si apprezza nel digitale, ma la magia dell'analogico, con le sue attese ed incognite è un qualcosa che ti resta nel cuore.
Ciao Ivo. |
Resisti Ivo, anche se siamo rimasti in pochi.....
Bella immagine. Lo sfocato sullo sfondo la rende poeticamente pittorica.
Un saluto
Ale |
ma qualcuno ....da giorni adocchia un bella EOS 1N come nuova....col suo dorso apribile dove infilare quel bel pezzettino di film sottile con su 36 sensori pieni di milioni di alogenuri d'argento......
vuoi vedere che mi ritrovo dinuovo quelle belle immagini piene di colore saturo e sfumature.. come questo bel papavero ...  |
Wow Gino...devo proprio venirti a trovare.
Ciao
Ale |
vieni al meeting.....
dai da Savona......è un attimo  |
|
|
 |
Papavero analogico. di Ivo commento di Gino Quattrocchi |
|
alf67 ha scritto: | Ivo ha scritto: | Grazie dei graditi commenti! Si, l'immediatezza è quello che più si apprezza nel digitale, ma la magia dell'analogico, con le sue attese ed incognite è un qualcosa che ti resta nel cuore.
Ciao Ivo. |
Resisti Ivo, anche se siamo rimasti in pochi.....
Bella immagine. Lo sfocato sullo sfondo la rende poeticamente pittorica.
Un saluto
Ale |
ma qualcuno ....da giorni adocchia un bella EOS 1N come nuova....col suo dorso apribile dove infilare quel bel pezzettino di film sottile con su 36 sensori pieni di milioni di alogenuri d'argento......
vuoi vedere che mi ritrovo dinuovo quelle belle immagini piene di colore saturo e sfumature.. come questo bel papavero ...  |
|
|
 |
Papavero analogico. di Ivo commento di Gino Quattrocchi |
|
foto bella
ad averci voglia si può continuare con l'analogico e sfruttare il momento si può comprare attrezzatura meraviglisa a buoni prezzi
Si perde un po in comodità ed immediatezza ma se poi la qualità è quella che ci mostri.....
Bellissima la resa cromatica ed il dettaglio
Lavoro ottimo  |
|
|
 |
Attesa di HCB commento di Gino Quattrocchi |
|
Una foto di contenuto e che racconta
passa tutto in secondo piano
anche la qualità non eccelsa
Due bei persoggi
un pezzetto di vita vera |
|
|
 |
|
|
br>