|  | Commenti |
---|
 |
I grecanici di nerofumo commento di il signor mario |
|
Il reportage vale veramente la visione, è interessante e ben strutturato le foto sono tutte meritevoli di attenzione ma... la foto d'apertura, non te la prendere, è assolutamente da cestinare, troppa post sulla ragazza e, a mio avviso, pessimo lo sfuocato sullo sfondo, peccato perché fra l'altro essendo la foto di apertura, quindi quella che appare in "fotografie" potrebbe indurre a non aprire il reportage. |
| |  |
| |  |
Roya di marco.rilli commento di il signor mario |
|
marco.rilli ha scritto: | Mario grazie per la speigazione,. Ho provato a dare piu' luce al viso di Roya, con piu' calma mi dedichero' alla clonazione del capello ( che mi riservo di tenere ).
Qulle che sembtano alte luci bruciati nell'originale contengono tutte le informazioni, ma forse è un po troppo al limite?
Va meglio così? |
Io rivedrei la conversione dal colore al BN, dopo aver regolato il WB sull'originale a colori, cercando un grigio meno pesante. Per schiarire gli occhi potresti lavorare su un livello specifico per gli occhi. |
| |  |
Roya di marco.rilli commento di il signor mario |
|
marco.rilli ha scritto: | ...
Ti chiedo invece di parlarmi dei dubbi che hai circa l'utilizzo del 50mm per i ritratti, se non vuoi farlo qui scrivimi pure in privato, sono affamato di nozioni .Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi. |
Ne posso parlare anche qui, non lo amo perché lo ritengo troppo corto per i primi piani in quanto per riempire il fotogramma, anche in APS, occorre avvicinarsi molto al soggetto e questo introduce delle deformazioni prospettiche, che, seppur mitigate dalla presenza delle mani, si intravedono anche in questo ritratto, se noti lo zigomo destro della modella appare più grande del sinistro e il naso diviene un po' più "importante". Per questo genere di ritratto preferisco focali più lunghe, su 24x36 utilizzo la focale 105, che trovo ancora un pochino corta, e nello specifico un 105 1,8 AIS Nikkor per ritratti femminili e di bambini e il 105 Micro AFD per ritratti maschili, su APS vedrei bene come focale un 85mm e se hai modo di provarlo prova a fare un ritratto utilizzando 50 ed 85 inquadrando allo stesso modo, quindi variando la distanza, noterai chiaramente la differenza prospettica sul volto.
PS trovo il 50mm su APS perfetto per i ritratti a mezzo busto  |
| |  |
Roya di marco.rilli commento di il signor mario |
|
Non mi convince la conversione in BN e, ancor meno, totale assenza del bianco grave in particolare sugli occhi. Mi disturba un po' quel maledetto capello che va a "tagliare" divenendo un elemento di fastidio. Rivedendo la correzione e correggendo un po' l'esposizione potresti, sempre a mio avviso, recuperare molto di questa foto. Tralascio i commenti sugli elementi prospettici in quanto non amo il 50mm nei ritratti in PP |
| |  |
..natura in bianco e nero di dony978 commento di il signor mario |
|
Normalmente una foto del si regge sul riflesso del soggetto, tagliandolo hai, inevitabilmente, tolto vita alla foto che appare, sempre inevitabilmente, sbagliata malgrado le buone caratteristiche tecniche sia di ripresa che di conversione BN |
| |  |
| |  |
| |  |
Mischia di Giuseppe Zingarelli commento di il signor mario |
|
il momento colto, l'inquadratura e il bianconero ci offrono uno scatto che ha il sapere della vita, della "pallastrada" una gran bella street photo |
| |  |
marisa mi manchi di il signor mario commento di il signor mario |
|
Il messaggio, nel mio intendimento, dovrebbe far riferimento ai due dietro la vetrina, un dialogo fatto di ricordi. Ma forse non è abbastanza chiaro...
Grazie del passaggio |
| |  |
Amico Rom e...amici cuccioli (+5) di ilioyumbo commento di il signor mario |
|
Ecco questo è un genere che amo, aborro altri modi di fotografare, questo lo trovo non solo ben fatto tecnicamente ma anche "ben fatto" socialmente, in questo modo di fotografare, di cercare, e trovare, l'interazione con il soggetto si vedono "le palle" del fotografo... e qui si vedono. Non posso che farti i miei complimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
sguardi di il signor mario commento di il signor mario |
|
Ero sicuro di aver risposto a tutti voi e invece, mannaggia la memoria che mi tradisce sempre più spesso, mi sono comportato in maniera pessima. Perdonatemi.
Sì un po' d'aria in più non avrebbe guastato ma lo spazio e il tempo per agire erano veramente ridotti.
Grazie |
| |  |
| |  |
The box di mcfour commento di il signor mario |
|
Bella e rigorosa ripresa architettonica di un soggetto solo apparentemente banale ma che sei riuscito ad esaltare e a farlo rendere al maglio, bellissimo il BN.
A voler essere pignoli, ma proprio tanto pignoli, mi pare che lo spigolo dell'edificio vicino al bordo destro non sia proprio a piombo, ma è essere pignoli davvero. |
| |  |
תורה di DaveEf commento di il signor mario |
|
Molto, molto bella. In foto del genere c'è poco da dire.
Mi piace molto il volto, di una foto nella foto, che si intravede a sinistra da quel tocco in più.
Non comprendo il titolo.  |
| |  |
| |  |
Esterina di james81 commento di il signor mario |
|
Sostanzialmente che è storta, se guardi gli spigoli dei muri e la spalliera della poltrona noterai che pendono, puoi correggerle facilmente |
| | br> |