Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Per amore di Magh commento di Magh |
|
Grazie Daniele puoi guardarla quanto vuoi. Sul mio sito è in HD |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Per amore di Magh commento di Magh |
|
Chi è amato non conosce morte, perché l'amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina. Chi ama non conosce morte, perché l'amore fa rinascere la vita nella divinità. Emily Dickinson |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sentieri di montagna di Magh commento di Magh |
|
Grazie Wizard ehhehe era più di un mese che non salivo in Sila, ed ho trovato questa bella sorpresa. Foglie autunnali miste a neve e vegetazione primaverile |
|
|
 |
Sentieri di montagna di Magh commento di Magh |
|
In questa prima parte di primavera, nel P.N della Sila, la verde vegetazione primaverile si miscela con le foglie autunnali, il tutto condito da sprazzi di neve, come fosse zucchero a velo. |
|
|
 |
Tra le fate di Magh commento di Magh |
|
Eheheh grazie Cheroz, anche se ti dirò, è una foto che ho voluto fare più per dar merito alla pianta, che alla foto in se, che si distacca un po' dalla mia visione |
|
|
 |
|
|
 |
Tra le fate di Magh commento di Magh |
|
Grazie ragazzi concordo, ha una splendida fioritura primaverile  |
|
|
 |
Tra le fate di Magh commento di Magh |
|
Piantagione di Paulownia, tra le colline calabresi. Questa pianta, di origine cinese, viene utilizzata molto spesso in sostituzione del pioppo, per la maggior quantità di legna prodotta, oltre che ad un maggior adattamento al terreno delle nostre terre |
|
|
 |
|
|
br>