x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da huncke
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 61, 62, 63 ... 125, 126, 127  Successivo
Commenti
half
half di huncke commento di huncke

Claudio R. ha scritto:
Torno su questa fotografia
avevo interpretato il barbiere come il fotografo, ma giustamente non è...
trovo il contenuto troppo complicato questa volta huncke, mi dispiace non poterti essere utile...


ciao Claudio,
ti stavo scrivendo, perché non riuscivo a capire con il tuo primo commento dove fosse il rilfesso del fotografo.
l'idea quando ho rivisto la foto, é quella semplicemente di avere due parti distinte, che portavano la composizione in equilibrio proprio grazie alla loro diversità: semplice diretta sorridente la parte sinistra; complessa piena di rilfessi rumori e scritte la seconda..
landing stage
landing stage di ZILA commento di huncke

suggestiva.
troppa pp.
ciaoo Smile
Autunno.
Autunno. di mcappa commento di huncke

sembrano delle zanne.
mi piace. Smile
half
half di huncke commento di huncke

scansione 6x6

suggerimenti e critiche bene accetti
# 0556 - Forli
# 0556 - Forli di peppus84 commento di huncke

il raccordo cappello-cappello ci sta, ma la forza evocativa, "amarcord", sta tutta nel manifesto e nella gestione del mosso-sfocato, che riprende il processo della memoria e dei ricordi quando si perdono nel tempo.
ciaoo Smile
pausa pranzo
pausa pranzo di markondor commento di huncke

bella.
mi piace la serialità, con cui si riproducono, le diverse scene, sottolineata, dal pattern della scalinata, su cui si appoggiano i soggetti. Il piccione, in pausa pranzo pure lui é la chicca. Smile
strile for a while
strile for a while di huncke commento di huncke

Habrahx ha scritto:
No Huncke, a mio parere la relazione non è così immediata. Si leggono le scritte -almeno io- e non trovo una relazione visiva con i cartoni, che possono benissimo essere residui di lavorazione.
Ho cercato il negozio perché una seracinesca abbassata avrebbe potuto completare l'immagine con più efficacia.
Ciao


posso essere d'accordo, la mia é una ricerca d'interpretazione.
In realtà fa parte di quel genere di foto, che mi colpisce ma non riesco ad intendere la ragione, e allora provo a cercare il senso...
grazie per l'aiuto Smile
strile for a while
strile for a while di huncke commento di huncke

habrahx, non ricordo se c'é un negozio, quello che mi interessava, trovare un angolo, che permettesse di creare una rappresentazione, di elementi urbani, la scritta sciopero, sul muro, grida di fermarsi, cartoni appoggiati, pronti per essere utilizzati o abbandonati, improvvisamente un verde che sale in misura di foglie nella parte destra, cosa significa ?
non c'é funzione, non c'é azione: sciopero !
grazie per il passaggio.
ciaoo Smile
strile for a while
strile for a while di huncke commento di huncke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
DSC0294
DSC0294 di huncke commento di huncke

matinette ha scritto:
L'imprevedibilità della composizione crea smarrimento visivo e
un'apparente disomogeneità interpretativa. Ma proprio la dislocazione dei diversi elementi non legati tra di loro, eppur integrati in quel contesto (nel senso che in quell'attimo c'erano davvero!) crea suggestione e appagamento degni di nota.
Ciao


adesso mi sembra che i piedi tagliati dell'ombra sono spuntati dietro l'installazione... mi trovo completamente d'accordo con quello che scrivi, forse ad ogni interpretazione diversa, se ne capisce di più il senso. forse
grazie matinette per l'illuminante lettura.
ciaoo Smile
Two Ladies
Two Ladies di francesco martini commento di huncke

sembra che sta arrivando una tempesta, talmente i colori e la luce sono stati gestiti in maniera drammatica: molto bella.
ciaoo Smile
...
... di gparrac commento di huncke

mi piace la dimensione discreta di nudo casalingo creata dalla composizione.
ciaoo Smile
DSC0294
DSC0294 di huncke commento di huncke

Claudio R. ha scritto:
L'ombra mi da l'idea di un disturbo..
io questa scena la immagino solo in un modo: i faccioni e (con un po' di fortuna) un paio di piedi al posto giusto.. Smile


a livello compositivo l'ombra spezza la simmetria dell'installazione, il problema che forse non crea un dialogo sensato, e l'attenzione si direziona verso l'elemento improbabile che spunta dal basso..
grazie Claudio.
ciaoo Smile
Painting
Painting di Nightswimmer commento di huncke

quello che non mi ha convinto appena l'ho vista é stato la gestione dei colori. l'avrei raddrizzata. mi piace.
DSC0294
DSC0294 di huncke commento di huncke

... e il dubbio é quello della categoria, avrei voluto postarla come varie, per ché é decisamente poco immediata come street Smile
INNOCENZA !
INNOCENZA ! di RENZO PAPINI commento di huncke

RENZO PAPINI ha scritto:
ho apprezzato moltissimo i vostri commenti ,grazie ! , purtroppo nel vedere questa immagine mi ha condizionato il fatto di avere un figlio piccolo , di 4 anni ,e una giovane moglie molto malata, e così ho rivisto in questa immagine cosa accade ad un bambino quando vede in casa , SIRINGHE ,PORTA ,FLEBO , NUTRIZIONE , .............................. CAPISCO DAL SUO COMPORTAMENTO CHE NON SIAMO FATTI PER ACCETTARE IL MALE , NON CE LO TRASMETTIAMO GENETICAMENTE , I PICCOLI VEDONO TUTTO POSITIVO (PURTROPPO PER POCO !) tutto roseo , come probabilmente questa bambina ,in questo mercatino nella periferia di firenze. Salve!


NON SIAMO FATTI PER ACCETTARE IL MALE , NON CE LO TRASMETTIAMO GENETICAMENTE , I PICCOLI VEDONO TUTTO POSITIVO

OT
non ho i figli, ma non penso che vedono tutto positivo, ed io sono ottimista.
sono persone, con delle dimensioni ridotte, ma con la stessa coscienza del dolore che hanno la fortuna di non ricordare quando crescono, quando cresciamo, perché l'inconscio o il super io o come lo vuoi etichettare lavora come una mannaia. rimane tutto scritto, perché l'inconscio é un recorder bastardo che ama giocare a nascondino.

non so cosa scriverti, questo é un forun di fotografia, e posso aggiungere, che mi piace la foto, perché non é urlata.
INNOCENZA !
INNOCENZA ! di RENZO PAPINI commento di huncke

frank66 ha scritto:
Che l’intento del fotografo fosse mettere a confronto i due mezzi di trasporto con ruote, tanto simili nella forma quanto diversi per ragione di essere, si percepisce con sufficiente chiarezza (mentre direi che sia un po’ meno evidente, e lasciato semmai alla suggestione dell’osservatore, il fatto che il bambino stia effettivamente osservando la persona sulla sedia a rotelle). Alla pungente amarezza del messaggio non corrisponde tuttavia un’altrettanta forza espressiva e formale dell’immagine: il punto di ripresa e la scena estremamente affollata impediscono un efficace isolamento degli elementi chiave del racconto.
Per la natura dello scatto credo che andasse postata in street.



frank condivido quello che scrivi, ma é proprio la mancanza di forza espressiva, dei due elementi principali che va a costituire la ricchezza della composizione: quando circoscrive la casualità dell'incontro, l'impossibilità del dialogo, fermato dal click.
Sono i veicoli che parlano o le persone ? o le categorie a cui appartengono le persone (bambino - persona non deambulante) ?
se questo dialogo fosse anche sottolineato, da una composizione concentrata sugli elementi, dall'inquadratura o dalla luce: avrebbe creato a mio avviso, una fastidiosa ridondanza (IMHO)
Ombre di strada
Ombre di strada di photo veroby commento di huncke

il confine tra la realtà mossa e l'astratto é veramente lieve, la gestione dei colori, e la morbidezza delle linee che si perdono, rendono il paesaggio di una visione interiore. mi piace
DSC0294
DSC0294 di huncke commento di huncke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di D90 commento di huncke

mi piace come la presenza umana, in maniera dinamica e improvvisa, spezza il rigore architettonico: delle transenne, dei pali, dei sentieri piastrellati.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 61, 62, 63 ... 125, 126, 127  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi