|  | Commenti |
---|
 |
AD ALBERT64. Serranus hepatus di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
lucianolibe ha scritto: | E' uno spettacolo, grazie Giuseppe per queste meraviglie che ci proponi |
Sono uno spettacolo? Beh, lo devo a voi, un anno fa non sapevo neanche prendere in mano la macchinetta. Mi illudevo solo di andare sott'acqua.
E sono io che ringrazio dal posto più umile del cuore che so trovare tutti voi, cari amici, che mi date la possibilità di sbattere il muso, di capire, di confrontare, di mettere in pratica. Sono io che non finirò di dirvi grazie, carissimo luciano.
Mi confondete...
Alle prossime, credo che ce ne sia una più "particolare", ma ci tocca domattina...
Grazie di cuore luciano
Giuseppe |
| |  |
L'URTIMO PAGA DA BEVEEEEEEEEEEEE!!!!!!! di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
alex.alo ha scritto: | ma questi sono quelli che hanno partecipato "alla ricerca di nemo" come comparse???
davvero affascnante!!!
 |
Sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì, prima di bere!!!!!!!!!!! Finalmente qualcuno ci è arrivato.....
Grazie tante alex.alo sei tanto simpatico e gentile.
Se mi vanno bene un paio di cose ve li posto davvero gli attori di Nemo...
Alle prossime
Giuseppe |
| |  |
AGO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
albert 64 ha scritto: | Forse non tutti sanno cosa significa meno 43! A dire il vero nemmeno io, ma me lo posso ben immaginare. Dev'essere l'esatto opposto di più 4300, ma con la stessa fatica ad arrivarci, se non di più.
Sei magico Giuseppe! Come è magica questa foto!
Ciao Albert. |
Caro amico mio, che posso fare di più che dedicarti una foto, sperando ti piaccia?
Ti rispondo così.
Giuseppe e grazie |
| |  |
AD ALBERT64. Serranus hepatus di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-43 metri.
Piccola specie di serranide che ha scelto come tana metà guscio di spatango (un riccio che vive insabbiato al largo: poi ne posto uno vivo. E' bello, dicono).
Sembrava un agnellino spaventato.
Commenti e suggerimenti sempre benedetti.
Grazie a tutti
Giuseppe |
| |  |
L'URTIMO PAGA DA BEVEEEEEEEEEEEE!!!!!!! di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
In questo caso il predatore e chi ha pagato da bere erano lo stesso individuo:
aveva mangiato focaccia barese
Infatti l'acqua si è inquinata
|
Ridi, ridi; ma se la mangiassi anche te, probabilmente le cernie non ti scappavano: avresti avuto un'arma in +, sopratutto in grotta  |
Puah, schifoso guerrafondaio, differentemente da te rifuggo l'arma chimica, dalle acque libere a quelle viziate con l'olio castrol.
E rido sì, brutto ingordo
 |
| |  |
INCONTRI RAVVICINATI DEL QUARTO TIPO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Grazie mille a tutti amici, e pensare che non volevo postarla...
Mi sa sto diventando ipercritico nei miei stessi confronti...
Ne ho un'altra scattata di lato, ma mi sembra molto più convenzionale
Alle prossime, comunque.
Ah, ad albert, scatto con la compattina scafandrata. La polvere nella foto è il sedimento sospeso di una giornata con visibilità terribile.
Giuseppe |
| |  |
| |  |
la croce di albert 64 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Di una bellezza disarmante, ma così non si fa, cavolo, e noi mortali che postiamo?
Certo, un punto di pdc in meno sarebbe stata la foto più perfetta del sistema solare vicino.
Ma mi venderei non so che per fotografare così.
Ave maestro
(e abbi pietà di noi)
Giuseppe |
| |  |
L'URTIMO PAGA DA BEVEEEEEEEEEEEE!!!!!!! di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | Bella foto, di non facile realizzazione, ma tant'è: pare che ti stia andando sempre bene.
Banco spettacolare.
Predatori niente?
Avvisa eh, mi raccomando
P.S. alla fine, chi ha pagato da beve?  |
Ancora non ho capito perchè quando va bene a te nessuno deve fiatare
In questo caso il predatore e chi ha pagato da bere erano lo stesso individuo:
aveva mangiato focaccia barese
Infatti l'acqua si è inquinata
 |
| |  |
| |  |
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2 di sandro214 commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | paolo grosso ha scritto: | a quanto pare va di moda quest'insetto |
E' un insetto che mi affascina molto, con una agilità in volo incredibile, capace di restare perfettamente immobile x parecchi secondi; non l'ho mai visto posarsi, e mi chiedo come possa reggersi su quelle strane zampette.
Sul Pollino era un incontro frequente, e gli ho dedicato molto tempo x cercare di fotografarlo. Qui nel salento invece sono merce rara, purtoppo.
Ciao Paolo.  |
Ma se in giardino mio ce ne sono tanti per tutta la stagione mite. Pensa che poveretto ne ho trovato uno morto e l'ho conservato nella mia tavernetta.
Mi sa tanto che questa specie, soprattutto nel salento, rifugga i cinghiali
La foto, conoscendo la tua macchinetta, difficilmente poteva cavarti qualcosa in più. Epperò per me è una foto di lusso
 |
| |  |
| |  |
AGO di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Secche di ponente
(Gallipoli)
-43 mt.
Pesce ago che cercava disperatamente di mimetizzarsi
Commenti e consigli molto en accetti
Grazie a tutti
Giuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |