Commenti |
---|
 |
|
|
 |
l'attesa di fabius commento di fabius |
|
Pellicola IlFord 100 sviluppata a 400 iso.
Purtroppo lo scanner in mio possesso è molto economico!
Ciao. |
|
|
 |
minuscoli di fabius commento di fabius |
|
zanve ha scritto: | L'idea poteva essere realizzata meglio, quoto i commenti precedenti, rimane comunque molto valida
ciao |
Sono daccordo. Se ritorno sul posto ci riprovo!
Grazie. Ciao. |
|
|
 |
Suonatore di hardcastle commento di fabius |
|
Avrei curato un pò di più la composizione, spostandomi leggermente a dx in modo da lasciare il bastone lontano dal suonatore. Inoltre non avrei tagliato le gambe della sediolina. Cmq mi sembra un buon b/n.
Ciao. |
|
|
 |
Citroen DS Pallas 1974 di st70 commento di fabius |
|
Avrei cercato di attenuare un pò le ombre della macchina, cmq mi piace molto l'enfatizzazione del muso dell'auto.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
minuscoli di fabius commento di fabius |
|
Grazie Edgar!
Per me è una grande soddisfazione leggere il tuo commento.
Ciao. |
|
|
 |
minuscoli di fabius commento di fabius |
|
grazie dei commenti. Purtroppo i miei figli quando scoprono che li sto fotografando si mettono sempre in posa!!!
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Sdraio X processing di Reinhander commento di fabius |
|
sarebbe stata una foto abbastanza scontata, invece la scelta di variare colori e contrasto la rende molto accativante!
Ciao. |
|
|
 |
spiaggiata! di fabius commento di fabius |
|
Ocio ha scritto: | Mi piace come hai gestito la luce radente, da proprio la sensazione del sole basso e della luce più calda. Personalmente trovo il taglio della parte inferiore un po' eccessivo, avrei inquadrato di più la persona nella sua figura, tagliando un po' sopra. Ciao
Carlo |
concordo con te sul taglio, purtroppo se non ricordo male c'era qualcosa di fastidioso nella parte bassa che ho dovuto eliminare inquadranto un pò più in alto.
Col tele si possono "rubare" delle foto interessanti, ma a volte (anzi spesso!) soprattutto scattando da lontano, si frappongono una marea di oggetti indesiderati.
Grazie. ciao |
|
|
 |
giochi d'acqua di fabius commento di fabius |
|
chinchillart ha scritto: | Scena un pò confusa, che forse richiede un minimo di attenzione e di studio. Non per questo meno interessante. A livello compositivo, il controluce unito all'uso del tele e alla leggera foschia hanno reso una profondità bellissima alla foto. Si legge tutto un insieme di piani spaziali che si sovrappongono. L'atmosfera data dal controluce è molto sognante, onirica.
Infine il gruppetto di bambini che si tirano le secchiate racconta una piccola storia e crea un forte soggetto. L'acqua illuminata e perfettamente congelata dice tutto.
roberto |
Grazie Roberto. |
|
|
 |
spiaggiata! di fabius commento di fabius |
|
Freethinker ha scritto: | mi piace
per le critiche tecniche lascio fare agli altri  |
Grazie. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
porto ferraio di fabius commento di fabius |
|
super ha scritto: | L'elba è sempre splendida, poi io ne sono innamorato!
la foto l'hai scattata dalla moby? |
esattamente! |
|
|
 |
|
|
 |
giochi d'acqua di fabius commento di fabius |
|
Grazie!
Era un pò che osservavo quei ragazzi giocare a secchiate d'acqua!
Avevo la macchina in mano col tele e nonostante fossero controluce ho deciso di scattare lo stesso. Sono sorpreso anch'io del risultato! (anche se sono convinto che i controluce in certi casi non siano impossibili!)
Non ho tagliato la parte a dx perchè mi piaceva come contorno alla scena.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
marito e moglie di accursio commento di fabius |
|
E' un'immagine molto familiare che mi ricorda l'infanzia.
Ogni tanto girando nei paesini (soprattutto) del sud si vedeno ancora "scene" come questa.
Bravo!
ciao. |
|
|
 |
|
|
br>