|  | Commenti |
---|
 |
Lungo il Po di nicola.milani commento di Alessandro Signore |
|
Queste fotografie riportano scenari e paesaggi che nella loro diversità un po' si simigliano, tutte eccetto la #4 che rompe, secondo me in maniera non efficace, questa silenziosa monotina, forse intrinseca di quei luoghi.
Non mi convince del tutto, ma tu fregatene!!  |
| |  |
PROSPETTIVE A DRESDA di ALEXANDER5 commento di Alessandro Signore |
|
Le scene ritraggono sempre lo stesso luogo, ciò che ne scaturisce è una sensazione di ripetitività che l'utilizzo del viraggio in b/n misto al colore non riesce a mitigare.
La DSC_3505 copia.1 mi piace molto. |
| |  |
Il terzo paesaggio di Mr.500mm commento di Alessandro Signore |
|
Antonio, se le immagini hanno le specifiche corrette che già sai, il problema potrebbe essere nella tua linea adsl, ogni tanto succede.
Meh, impegnati e carica 'ste immagini ché le voglio vedere!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Dialogando al Bar di perozzi commento di Alessandro Signore |
|
La sequenza e il racconto che ne deriva mi sembrano convincenti, ma il bicchiere di plastica mi lascia molto perplesso: dovessi mai attendere una donna e, per scambiare quattro chiacchiere, portarla in un bar in cui servono da bere nei bicchierini di plastica, vi prego, uccidetemi.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
cliffs of Moher di Framebuster commento di Alessandro Signore |
|
In verità non è chiudendo il diaframma o impiegando un nd che risolvi una situazione del genere: Ti serve un graduato con... sfumatura circolare!
Problematiche tecniche e scelte stilistiche a parte, è troppo spettacolare per i miei gusti. Mi prende poco.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Natural Women (II) di Viola Lorenza Savarese commento di Alessandro Signore |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | La tipa sul ramo ci fa la stessa cosa di una vestita sotto al ramo. |
Prendo questa parte del discorso perché mi pare abbastanza esplicativa sul perché io abbia deciso, saggiamente direi, di non farmi più domande in questa sezione.
Per il resto, hai ragione tu: basta con le domande, anche perché non è bello che io risponda alle tue e tu non alle mie!
 |
| |  |
| |  |
... di gparrac commento di Alessandro Signore |
|
Come ho detto prima, (approfondisco perchè ero passato di fretta e da cellulare), questa foto mi convince particolarmente per l'apparente semplicità e facilità di realizzazione e di lettura, per lo sguardo e la posa assolutamente spontanei e convenzionali. Anche il paesaggio ti ha aiutato, Giovanni: stupendo, esso è un contorno silenziosamente presente.
È un esempio per me questa fotografia, di come, per fare buone foto, non servono voli mentali fotopindarici, pose acrobatiche, situazioni ad effetto e la ricerca estetica pirotecnica e a tutti i costi, mirata esclusivamente a nascondere un'evidente carenza di contenuti, tanto nelle idee del fotografo, quanto, di conseguenza, nelle immagini che ne derivano.
 |
| |  |
Natural Women (II) di Viola Lorenza Savarese commento di Alessandro Signore |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ehehehheeh, ma no.... ma che dici....?!! Il discorso è che nudo e vestito vanno viste esattamente come due cose identiche. Se Ciccina con vestitino a fiori sta bene appoggiata ad un ulivo, Ciccina senza non deve avere un perchè propriamente detto (a parte l'intento nella storia di chi scatta altrimenti abbiamo un problema e chiamasi per intenderci puro scattapassere |
Boh, non lo so, però penso che vedere una donna vestita accanto a un albero è una cosa, vederne una nuda su un ramo è un'altra, che non discuto, ma mi chiedo "perché". Anzi, a questo punto lo chiedo io a te: cosa ci fa Ciccina ignuda sul ramo di un ulivo secolare? Qual è l'intento della tua storia? E non te lo chiedo in maniera polemica, ma a questo punto mi hai messo curiosità.
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Altrimenti la seconda domanda che ti faccio e': scattando SOLO NUDO e scattando tanto, che faccio??? metto tutte su un fondale con pose plastiche? o su un letto perchè li e' anche ok? è questo che non capisco come mai non ti torni. L'assurdo mantenendo il realismo. E' questo che si tende a fare quando si fa solo fotografia di nudo.. anche se pare un ossimoro |
A questo proprio non so risponderti, anche perchè io quando non ho nulla da dire non è che m'invento le location, semplicemente me ne sto a casa!  |
| |  |
... di gparrac commento di Alessandro Signore |
|
Citazione: | tu qui è come se non ci fossi |
Intendevo dire che l'immagine sembra così spontanea che la modella non pare aver subito l'influenza del fotografo. Nelle mie intenzioni era un complimento, insomma!  |
| |  |
... di gparrac commento di Alessandro Signore |
|
Talmente facile e semplice (lo dico in senso buono) che non sembra nemmeno posata.
Giovanni tu qui è come se non ci fossi.
Spontanea.
 |
| |  |
Cucina 2014 - i pomodori pelati di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Non ho capito se leggi le citazioni e trovi l'ispirazione per lo scatto, o se prima fai la foto e poi cerchi la frase "calzante"... in ogni caso, perdonami, ma questo tipo di foto, presentate come immagini a sè e slegate da una serie io proprio non riesco a comprenderle, né ad associarle a citazioni dotte estrapolate da contesti e ambiti più ampi e differenti.
Non lo se col dittico può funzionare, nel senso che due sole foto possono non essere sufficienti: fondamentalmente parlano due lingue differenti e il collegamento può non essere così immediato come lo è per te (che conosci il luogo).
A voler valutare l'aspetto tecnico, cosa che per altro faccio molto raramente perché in genere è ciò che m'interessa meno, ne apprezzo i toni tenui, un po' meno l'ombra al centro (la tua??) e l'evidente distorsione prospettica che allunga verso l'esterno i barattoli posti al margine.
NB: Non ho detto che la foto è da buttare, ma che sono io che, probabilmente, ho gusti e modi di pensare differenti.  |
| | br> |