|  | Commenti |
---|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di roiter |
|
Intevengo nella veste di 'persona informata sui fatti'
La FdS è scelta dallo staff 'a maggioranza' tra le segnalazioni dei commentatori... ognuno valuta le segnalazioni con il proprio metro, quindi probabilmente ci sarà chi dà più importanza all'estetica, chi all'originalità del soggetto, chi alle difficoltà tecniche di realizzazione, e via discorrendo.
Nel caso specifico, il fatto di aver visitato o meno l'installazione personalmente potrebbe fare la differenza... chi, come me, non l'ha vista (quando sono stato a Berlino questo posto era ancora in costruzione) può solo valutare l'estetica di ciò che vede qui, e non ha elementi per stabilire il confine tra l'abilità del fotografo e quella dell'artista.
Quindi, seguendo questo ragionamento, per essere sicuri di non 'toppare' con la scelta dovremmo restringere il campo di giudizio ai soli soggetti che conosciamo personalmente... ma così facendo si creerebbero delle situazioni a mio parere improponibili: oltre ad escludere la stragrande maggioranza delle foto di architettura (si salverebbero solo soggetti tipo il Colosseo, la Tour Eiffel, o Piazza San Marco) ci sarebbero dei seri problemi anche per le foto di glamour (fino a che punto è l'abilità della modella, quanto incide il trucco, quanto gli abiti...) e difficilmente potrebbe essere scelto un ritratto (fatto salvo quelli di certe modelle 'famose' che si vedono fotografate in ogni angolazione possibile... ).
Insomma, così non se ne esce più... e quindi vuoi per pigrizia, vuoi per scarsa competenza, vuoi per effettiva impossibilità di giudizio... personalmente mi limito a guardare le foto come appiono sul mio monitor, voto per quella che mi piace di più... e basta.
PS: io avevo votato per un'altra foto, ma questa era comunque nella mia top-3  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di d23 |
|
nn mi interessa fare una polemica se sia meritata o no la foto della settimana, visto che cmq la tua non è certo una brutta foto e c'è una evidente perizia, conoscenza tecnica ed esperienza nel realizzarla.
quello che mi interessava, visto che siamo in un luogo di discussione, era la questione della fotografia alle installazioni.
quanto il fotografo si può definire "autore" quando si trova in una situazione quasi totalmente definita dall'autore dell'installazione.
mi pareva più interessante del solito guest book...
buona serata |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di NEROAVORIO |
|
Complimenti per la foto della settimana, per me ampiamente meritato il riconoscimento anche per la bellezza della tua gallery, ciao  |
| |  |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
d23 ha scritto: | scusate, ma fotografare, seppure con perizia, quello che credo sia il lavoro di un altro merita l'ambitissimo riconoscimento?
senza polemica, ma la situazione mi pare creata e pensata totalmente dall'autore della installazione.anche il punto di ripresa mi pare quasi obbligato e anch'esso scelto dall'artista.
certe installazioni non mi pare lascino molto spazio interpretativo a chi le fotografa( in pratica non siamo a newton che fotografa il mose di michelangelo). luce, prospettiva e punto di vista sono obbligate
ho detto una cazzata?  |
Non mi sento di sottolineare se hai detto una c....... o no. La foto è stata scelta dallo staff e non mi sento in colpa per questo.
Dove secondo me non hai proprio ragione è in queste cose:
Scelta se colore o BN e relativo contrasto, tono basso, tono alto, + infinite altre variazioni.
punto di ripresa non obbligato
angolo di ripresa
taglio verticale o orizzontale
decisione delle parti da tagliare o includere
aspettare la figura umana giusta nella giusta posizione o atteggiamento...
mi vengono in mente altre cosine ma non vorrei dilungarmi.
Detto questo tu hai ragione se ti sembra banale...è una tua opinione e va rispettata.
Se invece ti piace provocare come vedo in alcuni tuoi commenti o post...beh grazie per la visita
Ciao |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Plier mipiace mootlo imponenti muri racchiudono queste faccine disperate quasi come fossero anime l uomo infondo e il custode
ottimo Bn
complimenti
ciao mauri |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
Cemb ha scritto: | Apprezzo molto la composizione rigorosa: linee di fuga negli angoli, a guidare l'occhio verso il centro della composizione.
Bianco e nero estremamente pulito. |
Grazie "Cemb" |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di d23 |
|
scusate, ma fotografare, seppure con perizia, quello che credo sia il lavoro di un altro merita l'ambitissimo riconoscimento?
senza polemica, ma la situazione mi pare creata e pensata totalmente dall'autore della installazione.anche il punto di ripresa mi pare quasi obbligato e anch'esso scelto dall'artista.
certe installazioni non mi pare lascino molto spazio interpretativo a chi le fotografa( in pratica non siamo a newton che fotografa il mose di michelangelo). luce, prospettiva e punto di vista sono obbligate
ho detto una cazzata?  |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Cemb |
|
Apprezzo molto la composizione rigorosa: linee di fuga negli angoli, a guidare l'occhio verso il centro della composizione.
Bianco e nero estremamente pulito. |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
Carolina ha scritto: | Bellissimo scatto, bella la composizioni, le linee, e il BN, forse disturba un pò quel triangolo grigio in basso, più che altro perchè è un pochino sfocato... |
Grazie Carolina per i commenti |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Carolina |
|
Bellissimo scatto, bella la composizioni, le linee, e il BN, forse disturba un pò quel triangolo grigio in basso, più che altro perchè è un pochino sfocato... |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
roiter ha scritto: | Complimenti, per lo staff questa è la foto della settimana.  |
Stamattina ho avuto questa piacevolissima sorpresa...Grazie infinite  |
| |  |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
Per
Matteo
wilduck
Damiano
NEROAVORIO
Tiziano
Andrea
ZioMauri29
Vi ringrazio, troppo gentili per gli apprezzamenti e grazie per i suggerimenti.
So che il mio BN non è il massimo, in questi giorni con un amico stiamo allestendo una camera oscura, spero a breve di cominciare ad usare un pò di attrezzatura analogica.
Per Andrea mi piacerebbe unirmi al raduno BN chimico e visionare un pò di lavori BN ...sarà possibile aderire all'ultimo momento considerando che forse in quella data sarò all'estero? |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di ZioMauri29 |
|
Anche questa, immagine molto particolare, in cui l'architettura si fonde e si completa con la presenza umana..
Volumi, sfumature del b/n, luci e zone perfettamente al buio, tutto si fonde bene in questa scena, dove il bianco dall'alto, nella zona in fondo, scompare improvvisamente nel nero dell'apertura, che sembra inghiottire la luce stessa e la prospettiva creata dagli stessi volumi..
Dal punto di vista dell'inquadratura, interessante la presenza del triangolo nel primissimo piano.. ma avrei fatto combaciare i vertici dagli angoli in basso..
Anche per questo, come per l'altra così particolare, i miei complimenti.. davvero due bellissime immagini..  |
| |  |
| | br> |