Commenti |
---|
 |
Fogliano! di Riccardo Zaralli commento di Tropico |
|
lamedelcaos ha scritto: | Perfetto l'esame dell'immagine fatto da tropico per quanto concerne il pdr.
La trovo inoltre leggermente sottoesposta e con una dominante verdognola. Posto a seguito una mia versione, sperando di fare cosa gradita, al contrario la tolgo immediatamente. |
Urca boia Giusè non avevo controllato il bilanciamento ma vedo che l'hai migliorata, anche nel taglio della firma (si scherza neh, non amo le firme nel frame come ho scritto varie volte).  |
|
|
 |
|
|
 |
Fogliano! di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Perfetto l'esame dell'immagine fatto da tropico per quanto concerne il pdr.
La trovo inoltre leggermente sottoesposta e con una dominante verdognola. Posto a seguito una mia versione, sperando di fare cosa gradita, al contrario la tolgo immediatamente. |
|
|
 |
Fogliano! di Riccardo Zaralli commento di Tropico |
|
L'immagine è bella, un classico ma arricchito dalla presenza della balaustra in legno con l'ottima uscita all'angolo inferiore sx. Unico limite, la balaustra stessa che impatta sul muretto diroccato.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coprimi che sono timido! di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Ciao Riccardo, concordo con quanto ti ha detto Clara. La sovrapposizione, per tua stessa ammissione, non ti fa impazzire quindi magari era meglio fare qualche passo a destra e cercare di riprendere il sole che filtrava sia dalla siepe che dall'albero. Amo molto i tagli standard 3:2 ma devo dire che in questo caso la tua scelta mi pare molto azzeccata. Orizzonte da addrizzare  |
|
|
 |
|
|
 |
Coprimi che sono timido! di Riccardo Zaralli commento di Riccardo Zaralli |
|
Clara grazie mille per il passaggio! sono pienamente d'accordo con te per la sovrapposizione, non fa impazzire neanche me, ma l'albero di fronte mi piaceva troppo.
Provvederò a tagliare, fisicamente, l'albero!  |
|
|
 |
Coprimi che sono timido! di Riccardo Zaralli commento di Clara Ravaglia |
|
Una sovrapposizione in realtà indesiderata, ma che hai salvato, solo in aprte, con il simpaticissimo titolo, mentre la correttezza ed il fascino tonale le regalano punti veri.... Il mio solo consiglio, in lina generale, verificare sempre se una foto funziona anche senza titolo, o, in ogni caso,a aprte wusto specifico caso, non solo contando sulle parole...
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il calore del sole di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
Belle le cromie ma a mio gusto personale l'avrei vista meglio con un taglio verticale, sacrificando le due estremità dell'immagine ma sfruttando la strada per guidare lo sguardo verso il tramonto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I colori caldi del tramonto di Riccardo Zaralli commento di Riccardo Zaralli |
|
Giuseppe grazie per il passaggio e per i consigli sempre molto utili!
Si la foto è l'unione di 5 scatti!
Si il ramo che hai citato in effetti è un po disturbante.
Per l'idea dello scatto lo sai che mi trovi sempre pronto!  |
|
|
 |
I colori caldi del tramonto di Riccardo Zaralli commento di maxval1820 |
|
La distorsione a barilotto dovuta all'utilizzo del grandangolo si nota al centro del frame. Detto ciò la composizione la trovo abbastanza equilibrata, anche se clonerei quel rametto che si intravede in basso a sinistra.
Per quanto concerne i colori concordo con una saturazione degli arancioni e dei gialli un pochino eccessiva (lo si nota soprattutto dal cielo quasi tendente al rosa nella parte sinistra dell'albero.
Per quanto riguarda le ombre suppongo che non si tratti di uno scatto singolo bensì della fusione di più scatti (nuvole troppo allungate per 1/25 sec) caso in cui non avrei difficoltà a crederti quando dici di non aver agito molto per il recupero delle ombre.
La prossima volta che ci andiamo a fare un tramonto, prendendo spunto da questo scatto mi è venuta in mente una composizione che, a mio parere non sarebbe affatto malvagia, soprattutto col sole che tramonta in quella posizione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>