|  | Commenti |
---|
 |
Radici nel mare 2 di Tropico commento di -Max- |
|
E ci aggiungo anche la mia stellina.
Un quadretto davvero emozionante e ben bilanciato anche nella luce speciale che ne fuoriesce e nelle tinte molto naturali  |
| |  |
Radici nel mare 2 di Tropico commento di jus |
|
Il cielo presenta tinte improbabili, ma la foto a me piace e trovo sia composta molto bene, ad una condizione però, che tu la riveda in un formato 1:1 perfetto e non il quasi parilato che hai adottato. È una mia personale fisima, non mi piacciono i formati accomodati 😉
Ciao. |
| |  |
Radici nel mare 2 di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Francesco. Mi fa molto piacere questo tuo pensiero.
E la scelta della foto è perfetta, perchè vuol dire che mi conosci e sai cosa posso apprezzare di più. La tua foto di allora è davvero diversa, e la mia difesa di allora resta identica .
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=693909
Là sembravi un uomo differente, come se una densità crepscolare pesasse sulle cose, ma senza sconvolgerle completamente. Nelle foto mettiamo tanto di noi, anche ciò che ancora non sappiamo. Dirai che ora è facile dirlo e legegrlo , a posteriori, eppure è ciò che percepisco adesso. Qui il cielo si rasserena, le nubi si squarciano e lascaino il posto all'azzurro, per dipingere le cose tutte con una quieta normalità, riflesso compreso. Hai composto mettendo efficacemente la chioma protagonista a disegnarsi ,con i due tronchi principali, contro il rilevo più spiccato della riva lontana. Come se fosse in cerca di uno scenario teatrale ,per mettersi armoniosamente in posa la punto giusto. Mi offri un formato pari lato, che mi convince a pieno visivamente, esprimendo un paesaggio dalla fermezza compiuta, dal lieve sapore orientaleggiante, (anche se, conoscendo l'altra, trovo un leggero schiacciamento dell'albero, in senso verticale, appena rilevabile.
stella speciale nella zona preferiti, Francesco. |
| |  |
Radici nel mare 2 di Tropico commento di Tropico |
|
Dedicata a Clara Ravaglia che difese la prima versione a spada tratta , in realtà questa è un'altro pdr dello stesso posto. |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di 1962 |
|
Mi hai fatto venir voglia di mare
Si percepisce la sera, bellissimi i colori che si stagliano sul delicato cielo dalle ravagliane tonalita'.
Composizione ottima.
Stellizzo
 |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di Pascual |
|
Bellissima immagine, i colori sono incantevoli e la composizione poi con queste piccole scenette che raccontano una tipica giornata al mare.Mi piace tanto  |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di littlefà |
|
Non ci porti davanti ad una scena come osservatori esterni,ci guidi a scoprirla in ogni suo aspetto..nella ricchezza dei suoi colori,nella varietà dei suoi elementi e soggetti.Una piacevole confusione che sa di vacanze,relax.Piccoli spaccati di un quotidiano che ti dirò,non mi fa rimpiangere la mancanza di un unico soggetto su cui focalizzarci. Mi piace  |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di Klizio |
|
Sembra scattata da vicino, la forza è quella di farci entrare nel quadretto.
In asse con il passeggiatore professionista da spiaggia con inesorabili braccia dietro la schiena, poni una precisa demarcazione spaziale, collegata anche con la palma (anche se le foglie che sbucano dall'alto mi disturbano assai ! ) e poi sei stato molto bravo nella scelta del momento giusto e nel distribuire le singole scene in 3 zone ben separate del frame.
Moltissimi elementi di solito fanno solo casino, ma se si trova un ordine ed un equilibrio l'occhio non si perde !
il tutto al netto di una luce morbida che il sensore del tuo cell ha restituito bene.
Bella, molto bella
Ciao |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di opisso |
|
Buona la disposizione della palma che divide le varie scene con in più la ciliegina sulla torta dell'uomo con le mani dietro alle spalle che è ottimamente posizionato.
Ottima Forse una delle tue migliori...
 |
| |  |
Scene da spiaggia di Tropico commento di -Max- |
|
Quando ero piccolo avevo degli album di figurine in cui il paginone centrale era composto di scene che si svelavano man mano che aggiungevi gli adesivi mancanti e ogni figura, ogni perosnaggio, ogni oggetto e comparsa chiudeva la storia e completava il quadro. Questa immagine me lo ricorda molto perchè c'è tanto da esplorare, da osservare, da curiosare.
Si scorre lo sguardo a destra e a sinistra e si incontra sempre un personaggio che racconta la sua piccola storia all'interno della scena. Sa di caos e di divertimento, di colore e di relax, di affetti e di solitudini..
Una bella scena  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Hasta siempre...Claudio! di Tropico commento di 1962 |
|
mi stavo chiedendo anch'io chi fosse Claudio, poi il numero l'ha rivelato
Onorato che la tecnica del tettuccio sia di ispirazione anche ad altri autori, se poi, come in questo caso, sono anche amici ,meglio
Molto bravo caro Francesco, apprezzo molto e la conservo fra le preferite
 |
| |  |
Hasta siempre...Claudio! di Tropico commento di littlefà |
|
Un ottimo omaggio, simpatico,ricco..vivo!Abbinamenti audaci e allegri a disegnare un susseguirsi di frecce e saliscendi zigzagosi.Pesciolini irriverenti nuotano in un bellissimo blu osservando i personaggi riflessi e non.Addirittura l'ombra sembra volersi prestare al gioco delle diagonali.Ben realizzata Fra  |
| |  |
Hasta siempre...Claudio! di Tropico commento di -Max- |
|
Una dedica che son sicuro Claudio apprezzzerà.
Una suggestione colorata fatta di zig zag veloci e dinamici. Un susseguirsi di linee che fuggono e che trasportano e inseguono i vari attori raffigurati.
Un saliscendi di scale mobili composta di personaggi fantasiosi che hai ben raffigurato.
La famosa tecnica del tettuccio di Claudio è a mio parere ben applicata. Un costosissimo accessorio che fa da treppiede e da pannello riflettente ma ti devi comprare un'auto intera he he
Bello il rilfesso che duplica forme e colore e raddoppia la scena facendocela gustare due volte.
Il tutto bilanciato da vibranti e brillanti tinte giocose e appariscenti.
Il pesce in biclicetta poi è gustosissimo e sebbena abbia altro autore è stato scelto e collocato da te nella giusta posizione a metà salita.
Non da meno l'esasutivo nitore che ricordiamo è enfatizzato nonostante il tuo praticamente unico mezzo fotografico e che spesso non si riesce a sfruttare e a rendere nemmeno con reflex se messa nelle mani sbagliate.
Una gran bella tavola fumettosa a cui manca solo la parola nuvolettata "bravo".
 |
| |  |
Staff di Tropico commento di Tropico |
|
Grazie tante a tutti gli intervenuti per gli apprezzamenti...  |
| |  |
Un classico di Tropico commento di Tropico |
|
-Max- ha scritto: | Classica ma con personalità, c'è del tuo, soprattutto per come hai diviso il frame a farne quasi due foto sovrapposte dove la parte superiore è retta dai pali a filo tangenti. Potrei sbagliarmi ma mi sembra solo leggerissimamente cadere verso sinistra |
Ringrazio tutti di cuore per osservazioni e apprezzamenti ma in special modo te che hai descritto quella che è stata la chiave di volta dell'immagine e cioè le due foto che sembrano sovrapposte. Per ottenere ciò ho dovuto adottare un piccolo trucchetto e sono contento che nessuno se ne sia accorto, vuol dire che l'ho realizzato bene. Giusta l'osservazione sulla pendenza, di solito è la prima cosa su cui intervengo.  |
| |  |
| | br> |