|  | Commenti |
---|
 |
atropa belladonna di miventu commento di miventu |
|
kampes ha scritto: | Quoto Pier, e suggerisco un bel taglio quadrato che sistema tuttoquanto
kampes |
grazie Kempes del condiglio. ciao
Michele |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
neanide di phaneroptera di miventu commento di miventu |
|
Liliana R. ha scritto: | Ti sei ridimenticato dei dati Exif e dell'immagine in alta risoluzione.
Trovo l'immagine veramente bella a partire dall'insetto con un colore "croccantino" per finire in uno sfondo sfocato da manuale.
Unico neo, ma immagino che tu lo abbia visto, è il taglio della pallina in basso a dx, meglio tagliare quella che le antenne.  |
eccoli i dati 1/80 f3.5 iso 400 esp +1/3
per la versione HR devo aver fatto qualche casino con imageshack non riesco a ritrovare la password  |
| |  |
| |  |
| |  |
neanide di phaneroptera di miventu commento di Liliana R. |
|
Ti sei ridimenticato dei dati Exif e dell'immagine in alta risoluzione.
Trovo l'immagine veramente bella a partire dall'insetto con un colore "croccantino" per finire in uno sfondo sfocato da manuale.
Unico neo, ma immagino che tu lo abbia visto, è il taglio della pallina in basso a dx, meglio tagliare quella che le antenne.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
atropa belladonna di miventu commento di miventu |
|
pigi47 ha scritto: | Se possibile meglio stringere maggiormente sul fiore eliminando così la foglia a dx che poco s'addice all'immagine, lo sfuocato in primo piano diminuirebbe ed il soggetto diverrebbe così parte integrale del fotogramma. Anche una maggiore pdc aiuterebbe a meglio apprezzare questa bellezza della natura. |
ciao Pierluigi, io avevo lasciato le foglie propria per dare la sensazione al fiore di "sbucare" tra le foglie, purtroppo non ho inquadrature più strette, ho usato il 70-200, per la profondità di campo hai ragione, questa è quella che mi potevo permettere per evitare il mosso a cusa del vento.
grazie del consiglio.
Michele |
| |  |
atropa belladonna di miventu commento di pigi47 |
|
Se possibile meglio stringere maggiormente sul fiore eliminando così la foglia a dx che poco s'addice all'immagine, lo sfuocato in primo piano diminuirebbe ed il soggetto diverrebbe così parte integrale del fotogramma. Anche una maggiore pdc aiuterebbe a meglio apprezzare questa bellezza della natura. |
| |  |
atropa belladonna di miventu commento di miventu |
|
miventu ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
dati exif: 1/25 f7.1 iso 800 treppiede scatto remoto
versione HR: http://img221.imageshack.us/img221/7936/mg30071hr.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
ricami di vento e neve di miventu commento di miventu |
|
grazie Fiorenzo e Riccardo della visita, la situazione purtroppo non era facile, con il vento e la neve e la composizione ne ha sicuramente risentito. ciao
Michele |
| |  |
ricami di vento e neve di miventu commento di miventu |
|
Mauroq ha scritto: | Niente male, anche se non mi convince la scelta compositiva, un po alla "ndo cojo cojo" (traduz. "quello che prendo prendo").
Ci voleva piu tempo per inquadrare, avevi il cavalletto ? perchè mi sembra una foto fatta al volo  |
ciao Mauro, non mi ricordo se ho usato il cavalletto, quel giorno tirava un vento fortissimo e alzava un sacco di neve che andava sistematicamente sull'obiettivo e come dici te non avuto il tempo di piazzare il cavalletto e provare a ragionare sulla composizione, però la situazione dal vivo era spettacolare e allora ho provato lo stesso. grazie della visita
Michele |
| | br> |