|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis |
|
LorenzoSole ha scritto: | mi piace molto  |
+
LorenzoSole ha scritto: | sono rimasto stregato da questa foto! complimenti  |
Ti ringrazio!!! Sono veramente contento che quel che esce dalla mia mano piaccia a qualcuno è una sensazione rigenerante. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis |
|
emifa85 ha scritto: | molto bella
l'orizonde è un po storto
un saluto Emilio |
Grazie! Si lo vedo... vabbè ormai me lo tengo storto... con un upload al giorno è meglio accontentarsi  |
| |  |
| |  |
Lead Me Home di Rebis commento di Rebis |
|
liucguru ha scritto: | mi piace molto questa composizione con questo cielo scuro ma che all orizzonte lascia filtrare una bella luce.
è un HDR?
come lo hai realizzato?
un saluto
Luca |
Sì, hdr +1 -1 con photomatix e parametri opportuni che però ora non ricordo. Poi in PS con circa 6/7 livelli te la cavi. Qui vedi i soliti 4/5 layers di maschere correttive (selective color, levels, curves, hue/saturation, etc.), quindi un layer gradient arancio posto sull'orizzonte fuso soft light opacità 20% circa, poi un layer HPS mascherato solo per la terra mentre il cielo selezionato a parte viene leggermente blurrato con noise reduction. Se hai problemi chiedi pure cose più dettagliate
attilio78k ha scritto: | Bellissimo scatto! In che zona è stato fatto lo scatto???  |
Grazie!! é il molo di Fiumicino, ma lo devi percorrere proprio fino alla fine, oltre la zona che sarebbe "vietata" dove c'è scritto "porto operativo" o cose del genere e dove c'è una casetta di legno con scritto "informazioni" (c'è la sbarra per le macchine ma te ne freghi e passi oltre)... |
| |  |
| |  |
Lead Me Home di Rebis commento di liucguru |
|
mi piace molto questa composizione con questo cielo scuro ma che all orizzonte lascia filtrare una bella luce.
è un HDR?
come lo hai realizzato?
un saluto
Luca |
| |  |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Già detto tanto sulla prima versione di questa immagine..
qui potrei ripetermi..
Ma l'atmosfera sicuramente ne guadagna, è ancora più intensa..
come le sensazioni che può e che riesce a suscitare, se solo ci si tuffa dentro, o se ci si prova a camminare, in questa scena..
 |
Grazie!!! il tuo commento ha giovato moltissimo nella scelta dei toni.
Questa me la stampo in canvas  |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di ZioMauri29 |
|
Già detto tanto sulla prima versione di questa immagine..
qui potrei ripetermi..
Ma l'atmosfera sicuramente ne guadagna, è ancora più intensa..
come le sensazioni che può e che riesce a suscitare, se solo ci si tuffa dentro, o se ci si prova a camminare, in questa scena..
 |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis |
|
paul_bk ha scritto: | mi piace l'aria tra il gotico e la sera in unpaesino di 40 anni fa.... viene da immaginare d'essere sfiorati forse dal vento forse da qualche pipistrello forse da.... |
Ti ringrazio del commento ho toccato un tasto che ti è piaciuto: magari fosse per tutte le foto che faccio...  |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis |
|
Come ringraziare hologhost per la sua lucida lettura? Lucida come la chiarezza che pervade gli uomini un attimo prima della fine, come quell'attimo di ragione che illumina la mente sconvolta del pazzo, un ritorno alle domande corrette, alle giuste prospettive, ai leggittimi dubbi.
Una cornice che racchiude il controllo sul semplice. Quello che non è più contenuto a causa del tempo e dell'uomo è ancora RAFFIGURATO anche se non presente. Questo Zeitgeist è più forte del fuoco, più tenace della terra.
Un eidolon che eccheggia nell'oscurità e che serve proprio nell'oscurità per illuminare le persone con la sua guida meschina, la sua luce malata, la sua immonda e contorta giustizia.
E' proprio grazie alle tenebre che CHI ha posto l'eidolon lo USA. Senza tenebre non ci sarebbe paura, senza paura non ci sarebbe il bisogno, senza il bisogno non serve la soluzione, senza soluzione non c'è attaccamento, senza attaccamento c'è la libertà. L'essere perfetto.
Chiediamoci dunque se le false soluzioni che ci propinano non sono solo dovute alla nostra stessa paura, alla nostra stessa cecità. Perchè è la cecità che ci getta nelle tenebre. Una cecità che deriva dall'aver dimenticato che la VERA LUCE è dentro di noi. Cercarla fuori sarebbe come uccidersi per non dover morire, dormire per non aver sonno.
Vi prego, se solo uno di voi che legge capisce che già ha tutte le risposte dentro, l'oro interiore, io avrò salvato me stesso.
E chi salva una vita salva un mondo intero. |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Paolo Dalprato |
|
mi piace l'aria tra il gotico e la sera in unpaesino di 40 anni fa.... viene da immaginare d'essere sfiorati forse dal vento forse da qualche pipistrello forse da.... |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di hologhost |
|
aggiungo una cosa,
istigato da prokofiev [(romeo e giulietta) N°2 montecchi e capuleti] che timidamente consiglio come sottofondo.
Un significante presente nella foto, oltre alla foto stessa ovviamente.
Gli imputati sono il lampione tronfio della sua luce e il suo povero spento antenato, vecchio, forse colposamente morto.
Un contrasto godibile, che non ho apprezzato immediatamente perchè annebbiato dalla fame pre-cena. Ora che i broccoletti galleggiano gagliardi, veicolano verdolando il pensiero dalla preforma alle parole. Spero di nuotare in mezzo alla chiarezza.
Il simbolo, l'idolo, evidente in quanto assente nella sua dimora e non assolutamente dimenticato riposa nella sua quotidiana obliata silenziosità.
Essa viene rotta,
nella notte, dalla luce del "moderno" lampione che sembra irrompere a passo di carica con la sua "Luce".
Ma dove può miseramente andare con questa lux se non v'è nulla da scoprire se non una cornice che non ha più la ragione di contenere qualcosa, tantomento nel buio...
...ma il simbolo rimane, oh se rimane e nel buio dietro l'ultimo angolo ride e sghignazza di chi incauto si incammina.
"I sistemi democratici procedono diversamente, perché devono controllare non solo ciò che il popolo fa, ma anche quello che pensa. Lo Stato non è in grado di garantire l'obbedienza con la forza e il pensiero può portare all'azione, perciò la minaccia all'ordine deve essere sradicata alla fonte. E' quindi necessario creare una cornice che delimiti un pensiero accettabile, racchiuso entro i princìpi della religione di Stato." A. Noam Chomsky |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di hologhost |
|
il boost ha sortito l'effetto, rilascia la visione sulla luce e dalla luce ritorna con chiarezza sul sentimento. No presenza, no esistenza, perchè dove vi è l'uomo c'è il suo autoinganno sull'esistenza dei suoi utensili.
Che dire, rimarcabile pensiero indotto, elegante, altruista come dovrebbe essere un qualsiasi rimando al zeitgeist.
L'insolente luce mette in risalto ancora una volta, per un altro calar del sole, per un crepuscolo ancora lo spostamento dell'idolo. Ma tanto lo spostamento è solo nell'oggetto (di cui noi per'altro percepiamo solo l'ombra come diceva un platone di qualche secolo fa) quello che è atroce e terribile peggio di qualsiasi incubo è la staticità dinamica dell'uomo. Homo che ha un qualcosa in più ma che proprio non riesce a sapersene fare un ragione senza ragione. |
| |  |
Zeitgeist v2 di Rebis commento di Rebis |
|
Ecco una versione riveduta tenendo conto dei commenti in Zeitgeist
Sottofondo musicale suggerito: Fursaxa (album: Lepidottera) "Freedom" |
| |  |
Zeitgeist di Rebis commento di Rebis |
|
imiles ha scritto: | Luce stupenda e atmosfera magica... complimenti. |
Grazie mille
mauro8 ha scritto: | molto bella!  |
Obbligato
attilio78k ha scritto: | Interessante come scatto, sa di notturno ed antico però forse il lampione l'avrei preferito con una luce meno invadente..... |
Ok... posto una seconda versione col fattore di hdr molto più alto... seguiamo il tuo suggerimento
Alessandro61 ha scritto: | Bella atmosfera, con un HDR sarebbe stata perfetta.
 |
Lo è... solo che ha l'intensità molto bassa (è quasi come se fosse gamma 1).
ZioMauri29 ha scritto: | Eppure questa immagine a me trasmette un po' di inquietudine, una strana sensazione nell'osservarla, come se da un momento all'altro qualcosa o qualcuno dovesse irrompere sulla scena, magari dall'alto..
La luce calda e intensa del lampione, accresce questa mia sensazione, insieme all'immagine su quella tela, che consumata dal tempo, non riesco a vedere, nè ad intuire..
Ti dirò, la trovo interessante, proverei ad 'appesantire' ulteriormente la sua atmosfera con una cornice nera..
 |
Detto fatto... la seconda versione è un insieme di suggerimenti dei miei cari ospiti
Grazie a tutti!!! |
| | br> |