Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo di Melitaea Didyma di baralb73 commento di baralb73 |
|
Grazie a tutti per visita e commenti
@ Pigi: Volendo tenere l'antenna destra che va verso l'angolo sopra sx e comunque un bel primo piano per i dettagli,ero obbligato a tenere il patalo vicino al bordo,che comunque essendo staccato dal resto del fiore,non mi pare sia soffocato,comunque i gusti non si discutono e ti ringrazio del tuo parere,si tiene sempre conto per le prossime  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Platycnemis Pennipes Femmina di baralb73 commento di massimo albertoni |
|
Wildrocker ha scritto: | Molto bella complimenti. Una domanda...Sapete qual'č la differenza tra la Platycnemis Pennipes e la Ischura Elegans?  |
Ciao,
Diciamo che sono molto differenti tra loro le due specie... per farti rendere conto immediatamente della differenza, ti posto un link dove potrai notare tu stesso la morfologia delle due specie... intanto ti dico che la Platycnemis pennipes appartiene alla famiglia delle Platycnemididae, mentre l'Ischnura elegans fa parte della famiglia delle Coenagrionidae:
http://dragonflypix.com/speciespages/ischnura_elegans.html
http://dragonflypix.com/speciespages/platycnemis_pennipes.html |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>