x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di tekener
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Gianluca Moret

UP !! Rolling Eyes
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Gianluca Moret

...UP !! Smile

...vorrei risposta a post precedente... grazie... Rolling Eyes
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Gianluca Moret

...non mi torna una cosa... come hai fatto a calcolare che l'ingrandimento raggiunto è pari a 3:1 ?? Grat Grat

...grazie... Very Happy
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras

HIPPO ha scritto:
palabras ha scritto:
io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo.


a me non è una vignettatura che puoi vedere o non vedere...è proprio un cerchio nero Rolling Eyes

che differenza c'è nel diametro dei due obiettivi da te usati?



ops, scusa se mi sono dimenticato di rispondere...

il 50, come dicevo, viene da un ingranditore, quindi è molto piccolo. il diametro è sui 40mm.

il 18-70 invece è un 55mm di diametro.



se può esserti di aiuto, la vignettatura accentuata l'ho avuta anch'io usando lo zoomino a 30mm...
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di HIPPO

palabras ha scritto:
io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo.


a me non è una vignettatura che puoi vedere o non vedere...è proprio un cerchio nero Rolling Eyes

che differenza c'è nel diametro dei due obiettivi da te usati?
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras

io ho usato un 18-70 su cui ho invertito un 50mm di ingranditore. e di vignettatura non ne vedo.
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di HIPPO

quindi ho fatto bene a sovrapporre il 50ino al 24-85 a 85mm Smile

la vignettatura deve essere stata dovuta al diametro molto inferiore del 50ino (67mm contro 52mm Triste )

grazie Smile
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Alessandro Frione

HIPPO ha scritto:


Alessandro, da quello che dici mi sembra di capire che la vignettatura può eliminarsi utilizzando un 24-28mm + 50ino invece che un 70-80mm....giusto?


Al contrario. La vignettatura si presenta quando sovrapponiamo un'ottica con un angolo di campo minore ad una con angolo maggiore. Quindi vanno sovrapposte ottiche "corte" ad ottiche "lunghe". Es 50mm su 100mm o più.


Ciao

Ale
Mosca 3X2
Mosca 3X2 di tekener commento di HIPPO

ALtra ottima prova ...anzi stavolta mi sembra perfetta Ok!
(ho provato anch'io qui Very Happy http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=766456#766456)


il fuoco è decisamente molto migliore Surprised

fammi capire, ma la mosca era viva Mah ?
e come hai eliminato la totale vignettatura ai bordi?
(io da novellino della macro in genere ho ottenuto un cerchio nero intorno utilizzanto 24-85 + 50ino Boh?)

Smile
Mosca 3X2
Mosca 3X2 di tekener commento di Squartapolli

Anch'io in questi giorni mi sto divertendo con questa tecnica per cui so bene quanto sia difficile.
Il risultato mi sembra ai limiti dell'attrezzatura Ok! peccato solo per lo sfondo non particolarmente gradevole e per la sovraesposizione del primo piano che probabilmente puoi recuperare con un po' di pw!
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di HIPPO

ho provato anch'io qui
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=766456#766456

il metodo è scomodissimo, ma ottimo per foto di miniature Smile

ho utilizzato (facendo una prova al volo per curiosità) il 24-85 ed il 50mm;
si tratta di crop della parte centrale (no 100%) perché intorno avevo massima vignettatura Triste

Alessandro, da quello che dici mi sembra di capire che la vignettatura può eliminarsi utilizzando un 24-28mm + 50ino invece che un 70-80mm....giusto?
Mosca 3X2
Mosca 3X2 di tekener commento di tekener

Altra foto fatta con tecnica dell'obbiettivo inverso. Solo ke questa volta la mosca era + piccola...Ci tengo a precisare ke non é un crop, e ke a questa risoluzione e grandezza non rende bene. Infatti posto il particolare più interessante in grandezza reale della foto. anch'esso cmq sminuito dalla compressione per rientrare nei 90kb...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Alessandro Frione

tekener ha scritto:
Grazie ancora. Per il negozio di fotografia, dipende dal negozio. Se é molto specializzato si, altrimenti comunque li trovi di un pò tutte le misure su ebay. Occhio però alla filettatura. Deve essere maschio maschio. Perché ci sono anche degli anelli riduttori ke sono f / m e viceversa.
Altra cosa importante da quel poco ke so, é ke l'obbiettivo ke si inverte, deve essere molto luminoso, per evitare vignettature...Quindi non meno di 1.8...l'ideale é un 1.4 come al mio. Inoltre la focale dell'obbiettivo che c'é sulla macchina, deve essere anch'esso luminoso e non inferiore ai 110mm, sempre per evitare vignettature.A parte questo, i migliori risultati si ottengono proprio con un 50mm. Ne ho fatta un'altra nella stessa ora, ad una mosca più piccola. Ora la posto.

Saluti
David


I 50 mm sono i migliori obiettivi da inversione perchè hanno uno schema ottico simmetrico. Montando l'ottica al contrario non si modifica lo schema ottico e non si generano quindi aberrazioni di sorta. Per ciò che riguarda la vignettatura l'aspetto più importante è l'angolo di campo più che la luminosità delle ottiche. Per questo motivo non è possibile montare una focale lunga su una corta ma si deve fare necessariamente il contrario.

Ciao

Alessandro
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di tekener

Grazie ancora. Per il negozio di fotografia, dipende dal negozio. Se é molto specializzato si, altrimenti comunque li trovi di un pò tutte le misure su ebay. Occhio però alla filettatura. Deve essere maschio maschio. Perché ci sono anche degli anelli riduttori ke sono f / m e viceversa.
Altra cosa importante da quel poco ke so, é ke l'obbiettivo ke si inverte, deve essere molto luminoso, per evitare vignettature...Quindi non meno di 1.8...l'ideale é un 1.4 come al mio. Inoltre la focale dell'obbiettivo che c'é sulla macchina, deve essere anch'esso luminoso e non inferiore ai 110mm, sempre per evitare vignettature.A parte questo, i migliori risultati si ottengono proprio con un 50mm. Ne ho fatta un'altra nella stessa ora, ad una mosca più piccola. Ora la posto.

Saluti
David
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di kyo

Complimenti per l'ottima foto e per le preziosissime info Wink Very Happy

Riguardo quegli anelli li potrei trovare in qualsiasi negozio di fotografia? se è così ne vado subito a prendere uno Ops
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras

ci ho provato anch'io. e funziona! il soggetto però era fermo Smile

[/img]
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di tekener

Grazie Ragazzi di tutti i commenti. Esistono anelli di inversione di varie misure. Io ho la 58mm perché l'ho usata qualche volta con la G5. E il sigma é 82mm quindi la differenza é enormeee...Lo vorrei usare sul SIGMA 105mm Macro, ke é 58mm...La mosca era viva e vegeta, ed ho sudato circa 1 ora per riuscire a fargli questa sola foto. Volava via e per fortuna ritornava dopo pochi secondi. L'obbiettivo in questione é un F1.4, molto luminoso, altimenti verrebbe la vignettatura. la macchina fotografica si deve impostare in manuale con messa a fuoco su infinito. Per fare le foto si deve stare in appnea...poiché il minimissimo movimento é amplifiicatissimo. La messa a fuoco cmq non mi sembra male male, posto un crop al 100% della parte dell'occhio. Ke cmq con la compressione jpg perde molta definizione, poi in 90kb...

Grazie di nuovo.
Ciao a tutti
David
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Alessandro Frione

palabras ha scritto:
ah, quindi praticamente macchine non af... grazie, mi farò prestare qualcosa!


Anche AF, l'importante è che l'ottica sia munita di ghiera dei diaframmi (molte ce l'hanno anche tra le AF). Cmq usando questa tecnica puoi utilizzare qualunque ottica (si usano anche gli obiettivi da ingrandimento).

Ciao
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras

ah, quindi praticamente macchine non af... grazie, mi farò prestare qualcosa!
Mosca Ingrandimento 3:1
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di Alessandro Frione

palabras ha scritto:


visto che esistono questi aiuti, esiste anche qualcosa che permetta di controllare l'apertura del diaframma sull'obiettivo rovesciato? sulla minolta (non so se è così anche per le altre) l'obiettivo staccato dal corpo è chiuso al diaframma più piccolo...



L'utilizzo di questa tecnica (salvo casi particolari) è possibile solo con ottiche che hanno la ghiera dei diframmi. L'ottica invertita va usata a tutta apertura, mentre il diaframma si regola sull'ottica montata sul corpo.

Ciao

Alessandro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi