Commenti |
---|
 |
Azzaro di k@letna commento di d.kalle |
|
Presentata da sola mi riesce dificile individuare un progetto, una scelta tecnica, ecc.
Pertanto, se non rientra in un progetto piu' ampio, a mio parere e' una immagine non riuscita (non leggibile). IMO  |
|
|
 |
|
|
 |
Azzaro di k@letna commento di Sisto Perina |
|
così pixellata di coriandolini cromatici, senza una precisa maf, con riflessi bluette ultrasaturi su di una apparente lamiera metallica....beh...potrebbe essere tutto o nulla...
non è un grafismo inebriante o coinvolgente come altre immagini....manca una nitidezza che caratterizzi il tutto forse....mah
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di k@letna |
|
Ciao Sisto. Grazie per il passaggio. Nella mia galleria ho postato la versione luminosa del mio scatto con un miglioramento della lettura.  |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di Sisto Perina |
|
Il gioco dei "raggi metallici" che partono da un punto all'infinito e si diramano nella scena è un bell'effetto visivo visto anche il rincorrersi di parallelismi con orizzonte, spiaggia e bordo...
in effetti è sottoesposta ma quello che mi preme dirti è che: io solitamente (e sicuramente sbagliando.... ) considero la vignettatura come una specie di chiusura oppure, all'opposto, come un modo per dare un continuo alla scena ripresa....qui...in questa tua....non c'è bisogno di far capire al visitatore che vi è un proseguo dietro le spalle perchè il tutto è già segnato dalle razze di questa insolita passerella...
a mio modo di vedere ovviamente
ciaoo |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di k@letna |
|
Grazie anche a te Neroavorio per il passaggio e son contenta che ti sia piaciuto il punto di ripresa , purtroppo come scritto sopra avrei voluto ( scurendo ) dare una spinta in più alla profondtà, immaginando un effetto diverso. Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di k@letna |
|
Grazie Tiziano per la tua corretta e sempre adeguata lettura. Adesso metterò la foto senza ombre chiuse. Spero d'avere le tue raccomandazioni anche su quella. Ciao e grazie. |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di onaizit8 |
|
L'idea visiva dell'inquadratura poteva essere valida, ma la foto risulta un po' impastata e con le ombre chiuse che non permettono gli adeguati stacchi tonali e la brillantezza della foto in temini di presenza di luce.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
Geometrie marine di k@letna commento di k@letna |
|
Ciao Zucco grazie ma, l'ho scurita per far risaltare maggiormente una certa profondità e anche per eliminare parzialmente una fronda nel margine estremo destro che m'infastidiva . Forse ci sono riuscita poco, non saprei!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vetri e lamiere di k@letna commento di k@letna |
|
Grazie Web e MisterG per la vostra attenzione. Mi spingete ancora di più a ricercare e a migliorare. Tutto questo è davvero una soddisfazione. Grazie a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
vetri e lamiere di k@letna commento di Webmin |
|
Come già ampiamente Tiziano e Sisto hanno rilevato la scena sottoposta alla critica si caratterizza per una buona struttura grafica, che anche in considerazione delle condizioni di luce al momento della ripresa, restituisce una visione forse un pò troppo brillante.
Con questo non intendo dire che vada abbassata la luminosità ma diversamente equilibrati i rapporti tonali all'interno della composizione, per far sì che la scena, sfruttando la componente stilistica degli elementi, possa apparire cromaticamente diversa dalla realtà.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>