Commenti |
---|
 |
Garzetta di clipper54 commento di Luca73photo |
|
ben leggibili i bianchi e ben congelata l'azione
peccato che l'ala generi un'ombra che copre l'occhio nascondendolo e inoltre lo sfondo manca di contrasto |
|
|
 |
Garzetta di clipper54 commento di clipper54 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Clipper
Dati Exif
Marca fotocamera: FUJIFILM
Modello fotocamera: FinePix S100FS
Data e ora della foto: 2010:08:04 17:13:55
Lunghezza focale: 101.5mm
Apertura: f/5.3
Tempo di esposizione: 0.0007s (1/1400)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Punto
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No
Spazio dei colori: sRGB |
|
|
 |
Coda spezzata di clipper54 commento di clipper54 |
|
koolmind ha scritto: | Concordo con Massimo.
Una curiosità... perché la risposta di Massimo compare prima della descrizione??? Sei diventato veggente e commenti le foto prima di vederle???  |
E' colpa mia che ho fatto del pasticcio nel postare la foto
Massimo Tolardo ha scritto: | Consapevole che criticare è molto più comodo che scattare, avresti potuto posizionarti esattamente dal lato opposto. Condizioni permettendo. |
Mi era impossibile scegliere, volava velocemente da un fiore all'altro e si fermava solo qualche secondo, sono riuscito a scattare qualche foto, poi se n'è andata
Ciao
Clipper |
|
|
 |
Coda spezzata di clipper54 commento di koolmind |
|
Concordo con Massimo.
Una curiosità... perché la risposta di Massimo compare prima della descrizione??? Sei diventato veggente e commenti le foto prima di vederle???  |
|
|
 |
Coda spezzata di clipper54 commento di Massimo Tolardo |
|
Poco leggibile la bellezza di questo podalirio. Il punto di ripresa non ti è stato di aiuto. La farfalla si stacca poco dallo sfondo molto presente.
Consapevole che criticare è molto più comodo che scattare, avresti potuto posizionarti esattamente dal lato opposto. Condizioni permettendo.
In ogni caso, complimenti per la cattura, a me ancora non è capitato.
ciao |
|
|
 |
Coda spezzata di clipper54 commento di clipper54 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati EXIF:
Marca fotocamera: FUJIFILM
Modello fotocamera: FinePix S100FS
Data e ora della foto: 2010:08:15 10:24:25
Lunghezza focale: 101.5mm
Apertura: f/5.3
Tempo di esposizione: 0.0009s (1/1100)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Punto
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No
Spazio dei colori: sRGB
Croppata |
|
|
 |
Coda spezzata di clipper54 commento di massimo albertoni |
|
Ciao, per l'identificazione ti posso dire che si tratta di un Iphiclides podalirius, volgarmente Podalirio... purtroppo non sei stato molto fortunato con tutto quel groviglio di arbusti, ma in certi casi o prendere o lasciare...  |
|
|
 |
Farfalla di clipper54 commento di pigi47 |
|
Con un pizzico d'attenzione sulla composizione ed un colpetto di fill-in per evidenziare meglio il muso avresti ricavato un buono scatto.
Compositivamente, avresti dovuto fare attenzione a non tagliare le foglie in basso a sx.
Le sfumature dei fiori rendono lo sfondo piacevole.. |
|
|
 |
|
|
 |
Facciamo un giretto di clipper54 commento di clipper54 |
|
Marca fotocamera: FUJIFILM
Modello fotocamera: FinePix S100FS
Data e ora della foto: 2010:07:06 14:50:47
Lunghezza focale: 18.0mm
Apertura: f/3.5
Tempo di esposizione: 0.0005s (1/2000)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Punto
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No
Spazio dei colori: sRGB
Ecco, nel caso servissero.
Clipper |
|
|
 |
Facciamo un giretto di clipper54 commento di clipper54 |
|
oile ha scritto: | Ottimo momento colto e eseguito con una compatta un plauso in più, come sempre invito a postare in A R, l'immagine è più apprezzabile e di inserire i dati exif, anche per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio |
I dati exif non li ho postati perchè so che si possono vedere direttamente dalla foto (casomai, la prossima volta li metterò) per il discorso di postare in A R, sinceramente non so cosa voglia dire
mi potresti spiegare per favore?
Grazie a tutti
Clipper |
|
|
 |
Facciamo un giretto di clipper54 commento di oile |
|
Ottimo momento colto e eseguito con una compatta un plauso in più, come sempre invito a postare in A R, l'immagine è più apprezzabile e di inserire i dati exif, anche per ottenere dei consigli più mirati, ciao Elio |
|
|
 |
Passata è la tempesta di clipper54 commento di belgarath |
|
La luce è interessante, ma personalmente ci vedo qualche errore, in particolare relativamente alla composizione ed al formato scelto.
I tre punti che attirano l'occhio sono, da sinistra verso destra, la casa rossastra illuminata, l'albero al centro e il campanile all'estrema destra. Lo sono per motivi diversi: la prima perchè in una foto a colori i rossi hanno lo stesso effetto percettivo dei bianchi in una foto b/n, ovvero "escono" ed attirano l'attenzione; il secondo per la sua collocazione centrale ed il terzo per il profilo che si staglia bene sulla parte più scura del cielo.
Detto questo ti può apparire evidente quali siano i problemi: casa e campanile sono disposti troppo marginalmente nell'inquadratura, cosa accentuata dal formato panoramico che non consente una efficace visione d'insieme; l'albero, invece, ha il difetto di essere tagliato sotto, e tutto il piede dell'immagine soffre un po' per la sua brusca interruzione, che penalizza anche le ombre degli alberi, che potevano fungere efficacemente da linee guida per "entrare" nell'immagine.
Allo stesso modo l'apertura nelle nuvole, che è la parte di maggior richiamo del cielo, si trova troppo attaccata al margine superiore.
Sarebbero buone, invece, le due zone più scure negli angoli bassi dell'immagine, a condizione però di risolvere precedentemente i punti citati, cosa che temo comporti ripensare l'inquadratura, magari sacrificando qualche elemento e/o cambiando formato.
Ciao  |
|
|
 |
Passata è la tempesta di clipper54 commento di Filip |
|
Molto belli i contrasti tra il cielo scuro, la collinetta innevata e le case illuminate da questa bella luce radente.
Per quel che riguarda il contenuto, sarà sicuramente più gustato da chi il posto lo conosce.
E' una foto piacevole  |
|
|
 |
|
|
 |
Facciamo un giretto di clipper54 commento di clipper54 |
|
Purtroppo, essendo fatta con una compatta, fatico a gestire lo sfondo, fra lo sfocare ed avere profondità di campo per tenere a fuoco il soggetto
Come sempre commenti e critiche ben graditi.
Clipper |
|
|
 |
Pianta solitaria di clipper54 commento di roberto1966 |
|
se posso permettermi ...credo che la composizione sia un pò da rivedere fotografata così il senso di pianta che vive da sola è più dato dal tipo di taglio piuttosto che dal ambiente in cui cresce e credo che quest' ultimo sia il senso che volevi dare ! Roby |
|
|
 |
|
|
 |
Nuvole a Parma di clipper54 commento di clipper54 |
|
La foto è stata scattata con una compatta; comunque avevo privilegiato il cielo in maniera che la parte inferiore non introducesse richiami ed attirasse lo sguardo.
Potrei comunque recuperare un po di scuro, ma da questa compatta so che mi uscirebbe molto rumore
Grazie a tutti
Clipper |
|
|
 |
Nuvole a Parma di clipper54 commento di Pio Baistrocchi |
|
Un bel cielo sicuramente,ottimamente ripreso.
Forse avvicinandosi leggermente se era possibile od osando qualcosa sulle alteluci si poteva dar maggior risalto ai lampioni di quello che mi sembra un ponte sul Parma per alleggerire la zona d'ombra.
Ciao |
|
|
br>