Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
slowfast di enricogori commento di Raistlin |
|
Bè di solito è meglio a meno che non sia una pendenza voluta.
Cmq un effetto carino! bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sguardi incrociati di enricogori commento di Ueda |
|
Non la trovo molto convincente,
mi sembra che l'idea di scattare sia nata dopo aver scambiato qualche battuta con loro, sicuramente piacevole e interessante, uno scatto d'istinto dunque, senza neanche tener conto, non della composizione ma dell'inquadratura, ne vien fuori una scena che secondo me, non fa onore ai due ripresi, il taglio dei piedi stabilisce un limite da dare ai due, come un'istantanea senza la possibilità di far emergere un'idea delle loro personalità
ne il luogo,
l'idea di caricarla in post con un titolo didattico non la eleva molto di più, nello sfondo s'intravedono dei cavi dell'alta tensione che ''uniscono'' i due, ma sul piano narrativo è troppo debole
...parer mio naturalmente, nell'attesa di un'altro confronto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
storie di altri tempi di enricogori commento di jus |
|
Mi piace l'inquadratura ed il taglio che hai scelto. Trovo però troppo poco concreta la conversione in B/N. Penso che una maggiore struttura dei toni darebbe maggiore forza al ritratto.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tram 3 di enricogori commento di enricogori |
|
è esattamente quello che mi aspettavo di sentirmi dire! abbiamo visto la foto allo stesso modo!
grazie per aver confermato quello che mi aspettavo!
grazie
enrico |
|
|
 |
tram 3 di enricogori commento di Hero |
|
Questa la trovo molto meno efficace delle altre due postate... li c'era il susseguirsi delle figure che rendeva lo scatto più interessante, quando invece riprendi da distanza più ridotta secondo me è importante cogliere qualcosa di particolare, gesti, situazioni o espressioni... qui vedo solo due normalissimi ragazzi che guardano fuori dal finestrino e lo scatto non riesce a coinvolgermi...
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di enricogori commento di Sisto Perina |
|
surgeon ha scritto: | L'dea di partenza poteva essere buona enricogori ma il fotogramma appare didascalico senza riuscire a far emergere una percezione altrnativa della realtà. La rappresentazione del riflesso rimane un semplice riflesso. Avresti dovuto cercare una visione alternativa dal quale potesse scaturire una sorpresa per riuscire ad evadere dall'autoreferenziale.
ne aspetto altre |
condivido pienamente il commento sopra ed aggiungo: perchè non a colori?
credo che la differenza cromatica tra i vari elementi giocherebbe un ruolo importante nella distorsione della realtà attraverso il riflesso...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>