Commenti |
---|
 |
Maggiolino... maiolicato. di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
mauri93 ha scritto: | bellissime macchina e e foto naturalmente
ottimo scato Paolo complimenti
ciao mauri |
Grazie Mauri per il commento positivo, anche se quì più che la bellezza della foto vale la curiosità del soggetto.
taker ha scritto: | bella foto, mi piace un sacco!  |
Grazie Taker per la sempre gradita visita e del commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente non sono un fautore per questo tipo di ripresa, preferisco a tutto campo ma nulla vieta d'asserire che questo è propio un lavoro da cecchino.  |
Grazie Pigi per la visita e il commento. Assolutamente condivisibile il tuo pensiero, personamìlmente subisco un'attrazione oserei quasi dire scentifica per gli ingrandimenti estremi ma sicuramente le macro con una composizione sono più gradevoli, forse le macro estreme possono essere definite... spettacolari. Comunque questo topic voleva essere anche e forse soprattutto una dimostrazione pratica della tecnica descritta. |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di pigi47 |
|
Personalmente non sono un fautore per questo tipo di ripresa, preferisco a tutto campo ma nulla vieta d'asserire che questo è propio un lavoro da cecchino.  |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
milog73 ha scritto: | alla faccia dell'ingrandimento nitidezza e dettaglio da paura complimenti davvero  |
Grazie Milog del graditissimo commento e della visita.  |
|
|
 |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
taker ha scritto: | interessante |
Grazie per la visita Taker.
giacomarco ha scritto: | sembra un barboncino o uno spinone alineno!!! AHAHAHAH
c'è qualche abberazione strana tipo rosa rossa verde ma a quegli ingrandimenti è normale! OTTIMA FOTO e complimenti per la MAF! |
Grazie Giammarco per la visita e per il giudizio positivo. Per quel che rigrarda le aberrazioni, considera che la foto è stata realizzata con due ottiche non certo di qualità, il Canon 55-200mm f/4,5-5,6 ha una qualità paragonabile al "plasticotto", l'ottica del kit, anche lo zenith 50mm non è certo un serie "L", in più è probabile che con questa tecnica qualche aberrazionuccia in più esca fuori.
dome51 ha scritto: | Immagino la difficoltà dello scatto e mi pare che il risultato sia piu' che buono.Complimenti e grazie delle spiegazioni.  |
Grazie Domenico per la sempre gradita visita e l'altrettanto gradito commento. In effetti non è una tecnica semplicissima, soprattutto per quel che riguarda la difficoltà della messa a fuoco.  |
|
|
 |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di giacomarco |
|
sembra un barboncino o uno spinone alineno!!! AHAHAHAH
c'è qualche abberazione strana tipo rosa rossa verde ma a quegli ingrandimenti è normale! OTTIMA FOTO e complimenti per la MAF! |
|
|
 |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
pierino palotti ha scritto: | non conosco questa tecnica ma il risultato è buono,complimenti
un saluto, pierino |
Grazie Pierino per la gradita visita e per il commento.
Per quel che riguarda l'utilizzo di ottiche invertite ci sono due modi, uno è montare un ottica al contrario tramite apposito anello adattatore al corpo macchina e l'altro, quello usato in questo caso, l'ottica invertita si monta su un'ottica montata in maniera "tradizionale". In questo modo si ottengono grandissimi ingrandimenti ma con altrettanto grandi difficoltà, distanza di messa a fuoco ridottissima così come è ridottissima la PdC. Con il secondo tipo di tecnica l'ingrandimento dipende dalle focali delle due ottiche ed è data dalla divisione della prima con la seconda, come dire che se utiliziamo un'ottica dritta da 100mm e ci anteponiamo una rovesciata da 50mm si ottiene un fattore di ingrandimento di 2:1. Chiaramente più questo rapporto sale più salgono le difficoltà citate. |
|
|
 |
|
|
 |
Avvoltoio di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Fringuello ha scritto: | peccato che non guardi nella fotocamera |
E' un... profilo greco.  |
|
|
 |
|
|
 |
Testa di farfalletta notturna di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Una farfalletta di quelle piccoline ripresa con la tecnica ottica dritta ottica rovesciata, eseguita con un 55-200 montato "tradizionalmente e un zenith 50mm rovesciato.
Di seguito mando un'immagine dell' insetto ripreso normalmente con i tubi di prolunga per capire di che cosa stiamo parlando.
Come si può notare il fattore di ingrandimento è davvero notevole ma la PdC davvero molto esigua. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rifrazione di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
giacomarco ha scritto: | anche io lo avevo tanato topolino e il castello della walldisney!! HEHEEH |
E' quasi più chiaro nella goccia che "in diretta"  |
|
|
br>