Commenti |
---|
 |
Chi lo ha invitato a pranzo? di ruuuz commento di Andrea Comelato |
|
ruuuz ha scritto: | macchè quel giorno il menù prevedeva:
penne al ragù
salsicce con le rape
arista con patate al forno
trippa
crostate e cantucci di prato con vin santo del 82...
probabilmente c'era qualche topino di campagna |
Ah però  |
|
|
 |
Chi lo ha invitato a pranzo? di ruuuz commento di ruuuz |
|
macchè quel giorno il menù prevedeva:
penne al ragù
salsicce con le rape
arista con patate al forno
trippa
crostate e cantucci di prato con vin santo del 82...
probabilmente c'era qualche topino di campagna |
|
|
 |
|
|
 |
Chi lo ha invitato a pranzo? di ruuuz commento di ruuuz |
|
Grazie ragazzi
la mostra sta andando bene, nel senso che è venuta una sacco di gente, oltre ad amici anche fotografi incuriositi dal miscuglio di tecniche che ho utilizzato. Ovviamente siete tutti invitati, c'è posto fino al 25 ottobre.
La tecnica è semplicissima, un negativo ricavato con una scatola di legno, e poi stampato (con processo chimico tradizionale) su una carta da acquarello sulla quale avevo in precedenza spalmato dell'emulsione fotosensibile. |
|
|
 |
Chi lo ha invitato a pranzo? di ruuuz commento di ZioMauri29 |
|
Per ora ti dico che questa foto mi ha conquistato, patito come sono per questi effetti e questi risultati dati da questa tecnica.. e spero un giorno di poterli toccare con mano, realizzandone qualcuno anche io..
Non ho la possibilità ora di apprezzare al qualità del b/n finale, perchè non ho il mio monitor di fiducia, ma devo dire che l'effetto su carta da acquarello è davvero notevole..
Posso chiederti come si ottiene tutto ciò?  |
|
|
 |
Chi lo ha invitato a pranzo? di ruuuz commento di ankelitonero |
|
Mi fà tornare in mente una scena di alice nel paese delle meraviglie, con la tavola lunghissima del cappellaio matto tutta imbandita il the..
bella la scena e sempre interessante questa tecnica..
ciao
p.s. come procede la mostra?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Immagini dal padule #2 di ruuuz commento di onaizit8 |
|
Bella porosa, con pochi dettagli.
Immagine quasi desolante per la scelta dell'inquadratura. Ben usato la Diana e il rullo scaduto hanno fatto un buon lavoro oltre al fotografo... naturalemente.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Immagini dal padule #1 di ruuuz commento di onaizit8 |
|
Ti ho visto mentre la facevi e proprio per questo e perchè l'hai fatta col foro stenopeico mi sembra un buon risultato. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Buenos Aires di ruuuz commento di belgarath |
|
Concordo con nonno, in assenza di reali particolarità forse bisognava puntare maggiormente sul rigore formale, magari con un b/n più morbido e meno contrastato.
Un saluto  |
|
|
 |
Buenos Aires di ruuuz commento di Nonno |
|
A mio avviso non c'è un'azione interessante e che colpisca; anche tecnicamente i bianchi sono bruciati e i neri abbastanza chiusi; capisco che "mancandoti" c'è un legame affettivo ma il contenuto e la realizzazione sono migliorabili
ciao |
|
|
 |
Buenos Aires di ruuuz commento di ruuuz |
|
strade dissestate, lavori infiniti, inquinamento e caldo afoso. Mi manca |
|
|
 |
|
|
br>