Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di StefanoM |
|
Mi piace moltissimo, quanto al taglio secondo me hai fatto bene a schiacciare il formato per "giustificare" il soggetto così decentrato.
Il taglio quadrato a mio avviso non ci starebbe male ma forse toglierebbe questo senso di spazio vuoto che invece trove azzeccatissimo.
Veramente bella,
Saluti,
Stefano |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di marc |
|
ottima foto, peccato che inavvertitamente tu abbia fotografato anche una barca e un traliccio
mi piace, colori, riflessi, taglio, "colori", gesto di caronte
promosso! |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di mike1964 |
|
oceanoblu66 ha scritto: | minimal, surreale (quasi onirica), bel taglio ed ottima cromia,  |
Non posso che associarmi.
I consigli tecnici per il ridimensionamento ottimale ti sono stati già dati.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di ZioMauri29 |
|
Immagine essenziale, con pochissimi elementi.. unica presenza quel traghettatore, come un moderno Caronte, cerca di attraversare questo specchio d'acqua, che con questo gradiente tra il grigio e l'azzurro fa respirare e tranquillità e un po' di inquietudine..
Mi piace la scelta di tenere così scuro l'elemento in primo piano a sinistra.. mentre per quanto riguarda la barca avrei magari atteso che arrivasse un pò verso destra.. forse perchè l'occhio si perde un pò in quella zona troppo vuota, ma è anche vero che questo assoluto spazio vuoto riempie di atmosfera quasi onirica l'immagine..
Un'ultima cosa, puramente tecnica.. hai compresso l'immagine fino a 29.89 KB (30609 bytes).. una compressione così alta ti ha fatto nascere tanti arteffati e imperfezioni attorno alle linee e ai volumi presenti, come si vede benissimo intorno alla sagoma e della barca e dell'uomo e dell'elemento in primo piano.. Se ti può servire, dai un'occhiata al memo linkato in firma, per ottenere una compressione ottima con la qualità massima possibile..  |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di missio |
|
mi piace tanto,ma l'ho osservata senza la bricola e per me diventa splendida.
aggiungo che avrei aspettto un po' per avere il traghettatore in un punto di forza. (considerando il taglio aportato alla bricola, ovviamente)
 |
|
|
 |
il fotografo di zen marco commento di nuvolalfa |
|
Topo Ridens ha scritto: | uno scatto interessante, dato dal gioco di prospettive e anche da quella presenza umana che sbuca dal bianco. Un buon esempio, a mio avviso, in cui i bianchi bruciati possano essere usati senza penalizzare l'immagine |
Concordo, ottima prova  |
|
|
 |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di biagio |
|
SerL ha scritto: | Semplice ed essenziale ... mi piace il taglio e la composizione
Sergio  |
quoto.
Complimenti
 |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di Beckerwin |
|
Ciao Marco,
la foto è di grande suggestione, composizione minimale che ti porta ad osservare la figura misteriosa sulla parte SX dell'immagine. Trovo però la parte Dx foto troppo vuota, da un senso di sbilanciamento all'occhio, meglio un taglio più "quadrato" rispetto a questo panoramico....
Immagine comunque d'impatto.
Fortunato |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di bunjin |
|
Mi piace molto questa foto che esprime una forma di mistero nella mancanza di riferimenti (orizzonte) e uniformità di tonalità.Bravo.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Reti (bis) di zen marco commento di biagio |
|
molto bella.
Bellissima la composizione giocata con i riflessi delle reti e bel b/n
 |
|
|
 |
il fotografo di zen marco commento di biagio |
|
SerL ha scritto: | Bellissima prospettiva ed un splendido B/N ... mi piace molto
Sergio  |
pienamente d'accordo con sergio
Complimenti
 |
|
|
br>