Commenti |
---|
 |
il bocciolo di yago73 commento di yago73 |
|
mike1964 ha scritto: | Si, ma non correggerla troppo; mi piace anche la luminosità dei colori, decisi e delicati allo stesso tempo.
Scattata con la Fuji s5600? le tonalità mi sembrano quelle, anche se dai dati exif non ho potuto ricavare nulla...  |
Ciao mike
scattata con la s5600, i dati di scatto sono i seguenti:
formato raw
F 3,2
1/45
ISO 200
Grazie per la visita e per il commento, ciao
Nicola  |
|
|
 |
Calopteryx spp. di yago73 commento di yago73 |
|
mike1964 ha scritto: | valter ha scritto: | Ottima, ma attento all' eccesso di sharpen.
E' quell' alone chiaro che sta tutt'intorno al corpo. |
Quoto.
 |
Ogni tanto mi scappa la mano ed eccedo con lo sharpen
Comunque grazie del commento, ciao
Nicola  |
|
|
 |
campagna colorata di yago73 commento di yago73 |
|
Come si suol dire: la fretta è cattiva consigliera...e il brutto è che ci si rende conto sempre dopo.
Ho letto la guida che mi hai segnalato, non pensavo che photobrush fosse così completo
Grazie tante dei consigli
Ciao
Nicola |
|
|
 |
... di yago73 commento di mike1964 |
|
Davvero molto belli i colori, anche se forse il bianco del petalo in primo piano eè al limite della sovraesposizione.
Circa la composizione, dicevi di voler fare qualche prova di croppaggio.... beh?  |
|
|
 |
campagna colorata di yago73 commento di mike1964 |
|
yago73 ha scritto: | Ciao Osea, lo scatto non convinceva del tutto neanche me, l'ho fatto di fretta, ero in macchina, ho scattato in jpeg anzichè in raw dove avrei avuto più possibilità di intervento in postproduzione per correggere qualcosa. Ho dato poca maschera di contrasto perchè nelle ultime foto postate stavo esagerando con quest'ultimo.
Grazie comunque del commento |
Hai fatto male, molto male a scattare in JPG; questo è proprio il tipico esempio di foto che viene devastato dalla compressione JPG, la quale riesce a gestire con estrema difficoltà la presenza di tanti microdettagli nella vegetazione.
Per il ridimensionamento, potresti dare una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=300378
 |
|
|
 |
Calopteryx spp. di yago73 commento di mike1964 |
|
valter ha scritto: | Ottima, ma attento all' eccesso di sharpen.
E' quell' alone chiaro che sta tutt'intorno al corpo. |
Quoto.
 |
|
|
 |
il bocciolo di yago73 commento di mike1964 |
|
Si, ma non correggerla troppo; mi piace anche la luminosità dei colori, decisi e delicati allo stesso tempo.
Scattata con la Fuji s5600? le tonalità mi sembrano quelle, anche se dai dati exif non ho potuto ricavare nulla...  |
|
|
 |
Il gigante che dorme (n.2) di yago73 commento di mike1964 |
|
Immagine suggestiva, ma hai bruciato troppo il sole.
La prossima volta scatta in RAW e sottoesponi a volontà, fino a quando la foto non ti restituisce la forma del disco solare; sarà possibile recuperare le ombre nello sviluppo del RAW, successivamente
Se il correttore di esposizione non ci arriva, vai in manuale e decidi tu il tempo di scatto; mi sono trovato in una situazione simile anche io questa estate (ad esempio in queste due foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=334209 e http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=334164) ma sono riuscito a risolvere il problema  |
|
|
 |
Macroglossum Stellatarum di yago73 commento di mike1964 |
|
Capperi, una farfalla difficilissima da riprendere! Complimenti davvero
Questa finisce immediatamente qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2868977#2868977
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macroglossum Stellatarum di yago73 commento di yago73 |
|
Ancora grazie per tutti i commenti ricevuti, è un piacere, e mi spinge a cercare di migliorare sempre di più, ovviamente con i vostri consigli
Ciao
Nicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macroglossum Stellatarum di yago73 commento di yago73 |
|
Ringrazio tutti per la visita e per i commenti.
A dire il vero ero indeciso se postarla o meno perchè la composizione non mi convince tanto, poi però ho detto: chissà quando mi ricapita...
Ancora grazie, ciao
Nicola  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>