Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
zoomonto di cagnaluia commento di cagnaluia |
|
ISO100... io penso che il rumore sia talvolta accettabile ed importante, magari per drammatizzare un momento. In questo caso è stato riprodotto in pw. |
|
|
 |
zoomonto di cagnaluia commento di mog |
|
Una bella idea per sbanalizzare un tramonto. La riproverei con iso più bassi in modo che il grafismo che vien fuori sia esente da rumore |
|
|
 |
|
|
 |
Monte Grappa - Ossario di cagnaluia commento di cagnaluia |
|
grasie sìori...
vi lascio anche questa http://www.sentiero153.com/pixel/index.php?showimage=41
anche questa scattata stamani, stessa location.. 180° verso sud-sud-ovest
 |
|
|
 |
Monte Grappa - Ossario di cagnaluia commento di Webmin |
|
Di norma la marcata inclinazione di elementi architettonici verrebbe intesa come una forzatura del codice formale, ma in questo caso, complice l'ambientazione e la gradevolezza dei toni cromatici, la scelta dell'autore aggiunge quel quid in più che rende vitale la composizione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Monte Grappa - Ossario di cagnaluia commento di deba |
|
il taglio è giusto, altrimenti avresti avuto troppi particolari vicini, distogliendo lo sguardo dal resto del fotogramma. Il sogetto è l'ossario che si confode con l'ambiente, non è la roccia congelata che quindi deve avere meno spazio.
Tom |
|
|
 |
Monte Grappa - Ossario di cagnaluia commento di cagnaluia |
|
si, il taglio è voluto, forse in quel momento per non banalizzare la foto.
Ho tenuta molto orizzontale la neve sopra il monumento, incrociando poi l'orizzonte nell angolo alto a dx. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monte Grappa - Ossario di cagnaluia commento di deba |
|
Bella bella
fotografo nel momento giusto del goirno.
Sbaglio o tu ti trovavi dove la neve faceva una concavità, mi piace tantissimo la neve davanti all'Ossario che si trova in ombra, non lo hai aggiunto con PS.
Tom |
|
|
 |
|
|
 |
luci di cagnaluia commento di cagnaluia |
|
grazie a tutti.
Si, idem. Pensato anch io così.
Però è un buon spunto per essere anche un pò creativi.
Io immagino un primo piano a fuoco, per esempio un albero e un secondo piano ciambello-sfuocato, dovrebbe essere proprio interessante. |
|
|
 |
luci di cagnaluia commento di Webmin |
|
In una prima fase d'osservazione riesce ad incuriosire lo spettatore, ma osservata un pò di più, tende forse a disturbare un po la mancanza di un chiaro appiglio in termini di piano di messa a fuoco: come se, istintivamente, il nostro cervello andasse a cercare un punto di riferimento.
Questa non vuole essere una critica ma il riscontro ad una mia personale impressione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
luci di cagnaluia commento di dome51 |
|
WOW! Complimenti! Sono contento di averlo venduto a uno che lo usa così bene.  |
|
|
 |
luci di cagnaluia commento di cagnaluia |
|
forse serve anche la prosa...
fatte prima per strada con il cata 500mm.
Stop di un auto in corsa (rossi) e Lampioni (arancione).
Nessuna PP. |
|
|
 |
|
|
br>