Commenti |
---|
 |
Via Padova di DocAl commento di perozzi |
|
DocAl ha scritto: | ed una insospettata cordiale disponibilità'...
|
che non sempre si trova, forse per questo dovevi osare maggiormente... |
|
|
 |
ST di DocAl commento di DocAl |
|
Il locale e' tradizionale. Il cliente Italiano, ma le influenze multiculturali si fanno sentire sempre più' forti in certi quartieri di Milano, anche se con decenni di ritardi rispetto alle altre grandi città' europee. Dal punto di vista fotografico questo offre spunti interessanti. Sto spostando le mie incursioni fotografiche dalle "solite" zone centrali ad ambiti meno inflazionati |
|
|
 |
ST di DocAl commento di ALEXANDER5 |
|
Bella immagine - complimenti / forse avrei tagliato i pali a destra - Ciao |
|
|
 |
ST di DocAl commento di Webmin |
|
... una "profonda" boccata d'aria fresca.
Webmin |
|
|
 |
ST di DocAl commento di DocAl |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Via Padova di DocAl commento di DocAl |
|
Una delle vie più' multietniche, folcloristiche, a volte problematiche della mia città'. Una fonte preziosa di scatti interessanti... ed una insospettata cordiale disponibilità'...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
trento di DocAl commento di Webmin |
|
... non sono certo che, nel suo essere una evidente citazione di uno dei classici della street, sarebbe stata migliore se perfettamente incisa: in fin dei conti il tempo scorre via velocemente.
Webmin |
|
|
 |
trento di DocAl commento di DocAl |
|
più' o meno quello che faccio di solito. imposto 5.6 con iso alti (che la mia macchina regge benissimo) ed i tempi vanno da se entro un range accettabile in normali condizioni di luce. Qui pero' avevo chiuso per fare una foto in piena luce, poi non ho reimpostato.....
Grazie anche a voi per i gentili commenti |
|
|
 |
trento di DocAl commento di mgl |
|
I tempi, a mio avviso, di 1/25 con un 35mm e telemetro sono anche accettabili, probabilmente ti sei mosso troppo tu. Per non farti trovare impreparato potresti impostare prima la coppia tempo/diaframma, all'inizio della sessione e tenere quella per un bel po di tempo. In queste condizioni di luce puoi mantenere la stessa esposizione per diverso tempo e quando necessario alzi di 1/2 stop e vai avanti così senza preoccuparti granché delle impostazioni della macchina. |
|
|
 |
trento di DocAl commento di Buonaluce |
|
però l'espressione dell'anziano signore, anche se velato dal mosso, è impagabile. - sono quelle foto che non ci si sente di cestinarle, uno ci si affeziona, gli vuole bene, ed è malinconico doverle rimuovere dalla fotocamera. ( lo dice uno che cestina oltre il 70% degli scatti effettuati) -le condivide lo stesso...male che vada si genera una costruttiva discussione come questa. - insomma a me piace  |
|
|
 |
trento di DocAl commento di DocAl |
|
Infatti e' proprio cosi'.
Il mosso e' dovuto ad uno scatto eseguito con macchina "non pronta", ancora impostata per lo scatto precedente e non ancora riportata a parametri medi. Un bravo streepher dovrebbe sempre essere pronto.
L'inquadratura avrebbe dovuto essere "rifilata", ma il crop avrebbe accentuato l'imperfezione. Infine, il titolo non vuole evocare nulla, e' solo il luogo dove ho scattato. Il senso dello scatto era nell'espressione dell'uomo.
Grazie a tutti per l'attenzione... e la pazienza  |
|
|
 |
trento di DocAl commento di Sisto Perina |
|
Il titolo, in questo caso, potrebbe servire più a catalogare l'immagine e a localizzarla in sede di archiviazione che a definirne la lettura...
La mia opinione è che il mosso inficia troppo la resa ed abbassa la qualità dell'immagine non poco...
Aggiungo che la parte sinistra della foto nulla serve ai fini della lettura che dovrebbe riguardare solo l'uomo ed il suo atteggiamento/rapporto con la vetrina...
Il tempo di esposizione ha "rovinato" un potenziale ottimo scatto, non tanto per la lettura street ma per questa curiosità profonda che si legge su volto e nella postura del soggetto....peccato!
ciaoo |
|
|
 |
trento di DocAl commento di stepp |
|
Sono di Trento, ma a parte il titolo che riporta alla mia città non vedo nulla che faccia pensare a Trento.... Una foto, mossa, di un tizio che guarda una vetrina dovrebbe richiamare questa città? Perdona la mia (forse ingenua) domanda, ma perché guardando questa foto dovrei pensare a Trento?
Non te lo chiedo dall'alto della mia "presunta cattedra" anzi (mi ritengo talmente incapace che per il momento ho smesso di fotografare finché non imparo a "scrivere"), è proprio per cercare di capire come trasmettere un messaggio "fotografico".... |
|
|
 |
trento di DocAl commento di Liliana R. |
|
E' un peccato che sia mossa ma d'altronde come potrebbe se guardiamo il tempo...  |
|
|
 |
trento di DocAl commento di DocAl |
|
Lo so, e' mossa. Non ero pronto quando l'ho visto, ho scattato come ho potuto e non c'e' stata un'altra opportunità.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Borghese di DocAl commento di Sisto Perina |
|
Non conoscevo Borghese...lo ammetto...
Ma davvero il tipo con i baffi dovrebbe rimandarmi alle sue opere? credo nemmeno forzando col titolo, ma se anche fosse verrebbe meno la filosofia street del far parlare gli scatti...
Discutendo su ciò che evoca una situazione è ben vero che questo può succedere; è sicuramente capitato a tutti ma perchè l'immagine abbia un traino forte come street deve succedere che il denominatore sia comune a una buona moltitudine di utenti e non solo nella testa dell'autore...
La capoccia poi è così invadente che la foto non la salvi nemmeno col crop (frank è sin troppo buono )...
Infine la capoccia è così invadente che la foto non la salvi nemmeno col crop e frank è stato sin troppo buono ...
Io forse anche troppo cattivo
ciaoo |
|
|
 |
Borghese di DocAl commento di perozzi |
|
frank66 ha scritto: | l'elemento ricorrente sarebbe il signore con i baffi. La capoccia é comunque di troppo  |
|
|
|
 |
Borghese di DocAl commento di frank66 |
|
l'elemento ricorrente sarebbe il signore con i baffi. La capoccia é comunque di troppo  |
|
|
 |
Borghese di DocAl commento di DocAl |
|
certo, ma la foto avrebbe perso il suo significato.
Franz Borghese. Tipici i suoi dipinti in cui e' raffigurata una moltitudine di persone, tra le quali spicca un elemento ricorrente. <<vedere le sue opere per comprendere il motivo per cui questo signore me lo ha immediatamente evocato. |
|
|
br>