Commenti |
---|
 |
Crepuscolo. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Pentacon Six TL 6x6, Zeiss Flektogon 50mm f4, treppiede.
Una foto di un paio di anni fa, ripresa mezz'ora dopo il tramonto sulle rive del Po.
Grazie in anticipo se vorrete commentare,
Paolo |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di grandemur |
|
Che fotografia incredibile!! Sembra che quella vetta esca dallo schermo!! Davvero impressionante!!!
Ancora Complimenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti
Fabio76(Va) ha scritto: | Bella foto! Puoi farci un poster!
Ottimo il lavoro in post...In effetti non si vede per niente... |
Ah sì, sicuramente si può stampare molto grande, pensa che impostando una dimensione di stampa di 60x90 cm la risoluzione è ancora 240 dpi!
Il photo-stitching è in effetti un'ottima tecnica per sopperire alla cronica carenza di risoluzione, fondamentale per stampe davvero grandi, (dal 50x70 in su) che presenta il digitale se comparato, ad esempio, ad una slide in medio formato, magari 6x9. Con 22 Mpxl questo gap è praticamente annullato, ma per chi non può permettersi le cifre astronomiche della 1Ds MkIII, scattare più foto per poi incollarle insieme è una valida e soprattutto economica alternativa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di Liliana R. |
|
Il lavoro in post non è visibile o io non lo vedo. Bella immagine. Concordo con Clara sul 3d. Ho dato un occhiata al tuo sito. Molto bello
Ciao Lilian |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di emifa85 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Nitidissima e quasi tridimensionale....
veramente un bel lavoro... e le ombre accennate degli alberi che si allungano sulla neve anteriormente la rendono ancora più bella.....
Ciao
Clara |
quotone  |
|
|
 |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di Marty McFly |
|
pdf1968 ha scritto: | Unione di 4 scatti verticali. (il file ad alta risoluzione è quasi 22 Mpxl!!) |
Con questo stratagemma hai ottenuto una bella grandangolata
Anche il collage è veramente ben fatto  |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di Clara Ravaglia |
|
Nitidissima e quasi tridimensionale....
veramente un bel lavoro... e le ombre accennate degli alberi che si allungano sulla neve anteriormente la rendono ancora più bella.....
Ciao
Clara |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di Riccardo Osti |
|
la fusione non si nota proprio..!
ottima davvero..
forse hai un po esagerato nella saturazione dei rossi però..son gusti..
ciao
Riccardo |
|
|
 |
Rocca Provenzale. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, treppiede. Unione di 4 scatti verticali. (il file ad alta risoluzione è quasi 22 Mpxl!!)
La Rocca Provenzale è un anomalo, gigantesco sassone a forma di cono e si trova in alta valle Maira, appena dopo la borgata Chiappera, che è l'ultimo centro abitato (si fa per dire!) della valle.
Grazie in anticipo se vorrete commentare,
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Colonia. di pdf1968 commento di wilduck |
|
Molto molto interessante...in alcuni punti la pp è un pò troppo visibile (luci/ombre o hdr)...ma l'idea c'è tutta, è solo da perfezionare...finirei col contrastare un pelo il tutto per far venir fuori ancor più i volatili, che già così sembrano a sguazzare sulla mia scrivania.
complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>