Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... il difficile è la salita! di ozio bao commento di onaizit8 |
|
Buona la distribuzione degli elementi nel quadrato dell'immagine.
Il bianco e nero risulta bilanciato. Preziosa la presenza della quinta in alto rappresentata dalla cornice naturale delle fronde pendule.
Chi non è stato ragazzetto e non ha sperimentato il gusto di una scivolata con lo slittino sulla neve? La foto ci proietta che in momenti di ricordi passati.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
... di ozio bao commento di Webmin |
|
ozio bao ha scritto: |
@webmin: concordo infatti su questa foto quel mosso centrale lo vedevo più inmportante..e. l'ho cercato di fare più pittorico... dici che non basta però?
con il b/n ho provato varie soluzioni ma l'ombrello di destra resta sempre molto 'nascosto'
grazie mille anche te!
|
... credo che in realtà, al di là dell'eventuale conversione, manchi una linea guida che accompagni la lettura dello scena, in quanto, in tal senso, l'andamento della curva appare un pò debole, rapportato alla visione d'insieme.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di ozio bao commento di ozio bao |
|
grazie mille dei vostri commenti!
@katia: per la sporcizia mi piaceva che in queste foto ci fosse un po' di 'sporco' per questo ho contrastato a far venire fuori le impronte nella neve e poi il mosso dato da quei due ombrelli mi piaceva proprio perchè più 'ruvio'
grazie mille per il tuo consiglio!
@webmin: concordo infatti su questa foto quel mosso centrale lo vedevo più inmportante..e. l'ho cercato di fare più pittorico... dici che non basta però?
con il b/n ho provato varie soluzioni ma l'ombrello di destra resta sempre molto 'nascosto'
grazie mille anche te!
@klain: grazie! auguri anche a te! |
|
|
 |
... di ozio bao commento di Klain |
|
da molto l'idea del freddo inverno e del natale. auguri |
|
|
 |
... di ozio bao commento di Webmin |
|
Rispetto la precedente la mancanza di un forte impianto grafico a monte determina l'immediata focalizzazione dell'attenzione dello spettatore sulla pittoricità del mosso che nel caso specifico si esaurisce troppo rapidamente: forse rivedendo selettivamente la trasposiizione in bianco e nero si potrebbero aprire ulteriori strade.
Ciao  |
|
|
 |
... di ozio bao commento di katia82 |
|
un po' sporca come immagine, mi disturba la luce forte dei lampioni.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di maurir |
|
una bella immagine bravo a mio parere un taglio rettangolare eliminando la zona bassa darebbe ancora piu' forza alle figure mosse ma e' un parere personale ciao |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di DamianoPignatti |
|
piace anche a me per i motivi sopra citati, anche se la trovo un pò dispersiva...le figure sono molto belle ed il movimento è ben riuscito, ma un pò relegate ad un ruolo marginale, anziché protagoniste  |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di ozio bao |
|
grazie mille anche a voi dei vostri commenti! mi fa piacere che l'abbiate notata e siate passati a commentare! grazie ancora! |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di MisterG |
|
Forse e dico forse sarebbe stato meglio scattare un po prima con i personaggi più vicini comunque molto bella anche cosi |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di Webmin |
|
Una scena che si lascia apprezzare, pur nell'assonanza ad altre omologhe, per una solido impianto formale al quale susseguendo una vivace trasposizione in bianco e nero, si realizza un'ideale scenario teatrale nel quale l'uso del mosso creativo completa l'opera di gradevole impatto emozionale.
Ciao  |
|
|
 |
.. e il naufragar m'è dolce... di ozio bao commento di Webmin |
|
Volendo mantenere la medesima ampiezza della linea prospettica, probabilmente era utile mantenere il diaframma leggermente più chiuso per recuperare parte di leggibilità nella parte inferiore del fotogramma, che altrimenti piuttosto che agevolare il percorso sembrerebbe ostacolarlo.
Ciao  |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di Mario Zacchi |
|
A prima vista può sembrare effettivamente abbondante il primo piano, ma guardando meglio si capisce che la foto è ben equilibrata grazie all' apporto delle tracce di pneumatici sulla neve che giustificano questa abbondanza. Inquadrare più in basso avrebbe sminuito la loro importanza vanificando parte del risultato. Ad ogni modo, nel caso lo si voglia, è possibile attenuare questa sensazione dell' immediato, di abbondanza sotto, con una vignettatura parziale (sotto).
Una bella foto per impostazione, figure mosse e neve che, da quanto è dato di vedere nel post, pare proprio ben controllata.
Ciao  |
|
|
 |
senza titolo di ozio bao commento di ozio bao |
|
ciao minifabrizio grazie mille del tuo commento!
beh si capisco infatti quello che avete in mente... io purtroppo pensavo ad un altra versione della scena.. provo a descriverla:
in fase di scatto ho pensato ad una soluzione che strizzasse l'occhio per quanto possibile alle simmetrie e le geometrie (per quanto possibile)..entro le quali quel mosso sarebbe risaltato per contrasto..
l'orizzonte è nella linea di metà) e la persona centrale al centro..solo la linea di cielo fra gli alberi non è al centro ma sono stato obbligato sennò perdevo la persona al centro (affiancata a sinistra e a destra da altri 'fantasmi').
i tronchi uniscono idealmente come una cerniera la metà sopra dei rami incasinata con la metà sotto innevata più 'pulita'
e poi mi piaceva si notassero bene le scie in terra lasciate dalle macchine ma che le persone stavano seguendo per non scivolare...dando come l'idea che quelle persone-fantasmi invece di lasciare impronte lasciassero delle scie...
in ogni caso grazie mille, se ci avessi pensato lì per lì avrei provato volentieri anche una ripresa più dal basso in effeti per vedere come veniva!
grazie mille!  |
|
|
br>