Commenti |
---|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di magogandalf |
|
La foto deve esprimere emozioni e questa foto lo fa alla grande. l'atmosfera è così rarefatta da sembrare uno di quei quadri di scuola nordeuropea. Complimenti vivissimi (ed auguri). |
|
|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di Clara Ravaglia |
|
Io la trovo bella......
Hai sottoesposto e poi dato luminosità alle zone troppo scure in PW.
Forse non era la strada più immediata ma hai fatto un buon lavoro e non hai dovuto fare i conti con il flash......
Ne risulta una foto che genera sensazioni contrastanti... il senso di umidità invernale , di disordine naturale del sottobosco, delle zone ombrose sotto gli alberi e vicino alla riva..... viene quasi a mancare, la barca con i fianchi segnati dal tempo e dall'uso è investita da una chiarezza vivace, i colori sono come congelati e lo specchio ghiacciato restituisce una lucentezza che ammorbidisce le tinte e cattura lo sguardo impedendogli di perdersi nella vasta area occupata da un cielo ampio e senza sfumature......
L'accenno di case sullo sfondo è poi perfetto..
Un bel risultato per me, molto particolare
Nitida e gelata....
Ciao
Clara |
|
|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di birikkyna |
|
Grazie anche a te Biagio.
Ho trealizzato lo scatto sottoesponendo di2/3 per poi modificare solo la curva della luminosità in pp.Secondo voi era meglio non alterare nulla ma dare un colpo di flash per schiarire l'ombra durante lo scatto o sarebbe indifferente l'uno o l'altro sistema? |
|
|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di biagio |
|
Una bella immagine con una bellissima composizione.
Unico appunto sul cielo un po bruciato ma non è facile gestire la luce con questi contrasti e come ha sottolineato Franco direi che il risultato è comunque piu' che accettabile...
Buon Natale |
|
|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di birikkyna |
|
Grazie del commento,è propio dove volevo avere un giudizio la differenza di luce-ombra
Sii,non è così poi molto evidente che sia tutto ghiacciato,ma se noti la superfice dell'acqua si nota che non ha un effetto specchio evidente come dovrebbe essere visto che è acqua ferma
Ciao |
|
|
 |
riposo forzato di birikkyna commento di francodipisa |
|
Bella immagine. Situazione non facilissima per la forte differenza di illuminazione tra il cielo molto chiaro e le parti in ombra scure; il risultato mi sembra un buon compromesso che valorizza giustamente il colore d'oro dei banchi di canne palustri.
Il fatto che la superficie sia ghiacciata non è poi così evidente per chi guardi la foto, l'aspetto non è poi così dissimile da quello di una superficie liquida. Nom so cosa si sarebbe potuto fare per evidenziare meglio la presenza di una crosta di ghiaccio (salvo avere una suocera e convincerla a camminarci sopra, non avere paura, è solidissimo).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stupore di birikkyna commento di birikkyna |
|
In realtà volevo che la figura umana fosse in totale silouette ma evidentemente ho sbagliato le impostazioni/esposizione.
....Sii,lo scenario che ci è apparso davanti agli occhi dopo una camminata nella nebbia,anzi direi propio nelle nuvole,è stato veramente incantevole.
Grazie a tutti per il vostro commento.Se avete consigli per migliorarla fatevi pure avanti. |
|
|
 |
|
|
 |
Stupore di birikkyna commento di mog |
|
Citazione: | Magari spostando il punto di ripresa e lasciando solo la silouette ... |
Quoto decisamente.
Il panorama è davvero bellissimo. |
|
|
 |
Stupore di birikkyna commento di Inox-mdp |
|
La scelta di includere 'l'umano' non la vedo bene.
Magari spostando il punto di ripresa e lasciando solo la silouette ...
Ciao |
|
|
 |
Stupore di birikkyna commento di AlexKC |
|
Lo scenario è MOZZAFIATO! Unico appunto il volto della persona è decisamente sottoesposto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
verde di birikkyna commento di birikkyna |
|
Inox-mdp ha scritto: | Manca qualcosa su cui focalizzare lo sguardo.
Ciao |
a mè invece ha colpito propio questo,il continuar spostare lo sguardo tra il prato e la collina per confrontare la tonalita di verde.
Grazie per il tuo commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>