Commenti |
---|
 |
Blue Carmen di jeriko1kenobi commento di Zucco |
|
E' difficile fare una immagine che si stacchi dal solito glamour e persegua linguaggi fotografici diversi e "colti"...come in questo caso perfettamente riuscito..!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Blue Carmen di jeriko1kenobi commento di Aika |
|
Caspita che bello questo scatto...tecnicamente mi astengo dal giudicare per ignoranza...ma emotivamente trovo questa foto molto comunicativa...e questo "blu" che la fa da padrone la trovo una scelta ottimale.
Solitudine?...Malinconia?...
Complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carmen di jeriko1kenobi commento di Sisto Perina |
|
jeriko1kenobi ha scritto: | perchè in tutti i forum non viene accettato il cross processing?? |
... lo dici a me che posto col cross processing e pure te l'ho commentato positivamente in più occasioni?
Citazione: |
. e non c'è stato nessun scontorno.. |
infatti .... se di scontorno si tratta....era la mia premessa però l'effetto sembra quello e sinceramente non mi convince molto....
ciaoo |
|
|
 |
Carmen di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Sisto Perina ha scritto: | Posa sbarazzina e sguardo della mmodella sono molto intriganti...
non mi convincono però alcune cose tipo lo scontorno dei capelli ( se di scontorno si tratta...) alla destra della modella, il colore verdognolo talvolta riflesso sui capelli stessi e pure degli aloni simil posterizzazione che si intravedono in alto a sinistra del fotogramma...nell'area biancastra.
Secondo me accorgimenti tecnici da effettuare per rivalutare meglio un'immagine che potenzialmente merita...
ciaoo |
perchè in tutti i forum non viene accettato il cross processing?? è un elemento cosi moderno e stra-usato soprattutto nel campo della moda.. boh.. rimane un mistero
cmq grazie per i consigli.. e non c'è stato nessun scontorno.. semplicemente la luce molto forte proveniente da dietro..  |
|
|
 |
Carmen di jeriko1kenobi commento di Sisto Perina |
|
Posa sbarazzina e sguardo della mmodella sono molto intriganti...
non mi convincono però alcune cose tipo lo scontorno dei capelli ( se di scontorno si tratta...) alla destra della modella, il colore verdognolo talvolta riflesso sui capelli stessi e pure degli aloni simil posterizzazione che si intravedono in alto a sinistra del fotogramma...nell'area biancastra.
Secondo me accorgimenti tecnici da effettuare per rivalutare meglio un'immagine che potenzialmente merita...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Laguna Colorada di jeriko1kenobi commento di cheroz |
|
è una gran foto spettacolare.. ma è il punto di ripresa (troppo in alto per me) che non funziona. abbassandosi si sarbbe potuto valorizzare meglio il bel pp, comprendre il bel cielo e forse si sarebeb riuscito anche a non tenere centrale l'orizzonte.
ciao, fiò |
|
|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di alechino |
|
jeriko1kenobi ha scritto: | Bhe.. mi spiace veramente che non sia riuscito nel mio scopo.
Sei il primo che mi stronca in toto il servizio.. quindi boh.. cosa avrei dovuto fare per migliorare le foto? Mi sembra di aver ricercato piani abbastanza freschi e ricercati.. ovviamente è la mia personale opinione..
Non è una scusante sufficiente per te.. ma scattare a mezzogiorno (o comunque nelle ore peggiori della giornata - fattore che non potevo controllare visto che molte comunidades distavano anche 3h di fuoristrada da Potosí) e a 4000m con il sole diretto non è molto semplice.. senz'altro tu sarai in grado di controllare la luce in maniera migliore.. hai qualche suggerimento da darmi in tal senso?? |
Guarda, a parte il fatto che non si vede perché si dovrebbe scattare sempre e solo a mezzogiorno quando il sole è a picco, ma esistono pure i flash di schiarita ( non dico i pannelli riflettenti che pure si possono usare, ma bisogna essere organizzati) visto che si tratta di foto documentaristiche, non artistiche ( basta che apri un National Geografic qualsiasi che vedi che certe foto si fanno col flash o coi pannelli, se proprio si è obbligati a scattare a mezzogiorno)
Comunque, a parte la luce poco curata, con ombre che devastano un po' tutte le foto all'aperto, ci sono grossi problemi di espressività e di poca naturalezza dei soggetti ( come minimo foto 10-11-15-21-22-27 ma non solo ) oltre agli altri problemini accennati, poca fantasia e composizione statica e tutta uguale
Ciao Mauro |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Mario Tarello ha scritto: | Forse qualche foto l'avrei scartata, la 32 ad esempio che racconta la stessa cosa della 33, entrambe in modo efficace ma nell'ottica del racconto si sovrappongono. Io avrei tenuto la 33 che è la mia preferita della serie.
Saluti,
mario |
Si hai ragione.. effettivamente si sovrappongono.. ma mi piacciono entrambe...  |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
alechino ha scritto: | Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce inadatta e brutta quasi ovunque, e la colpa non la possiamo dare solo ai cappelli...
Ciao Mauro |
Bhe.. mi spiace veramente che non sia riuscito nel mio scopo.
Sei il primo che mi stronca in toto il servizio.. quindi boh.. cosa avrei dovuto fare per migliorare le foto? Mi sembra di aver ricercato piani abbastanza freschi e ricercati.. ovviamente è la mia personale opinione..
Non è una scusante sufficiente per te.. ma scattare a mezzogiorno (o comunque nelle ore peggiori della giornata - fattore che non potevo controllare visto che molte comunidades distavano anche 3h di fuoristrada da Potosí) e a 4000m con il sole diretto non è molto semplice.. senz'altro tu sarai in grado di controllare la luce in maniera migliore.. hai qualche suggerimento da darmi in tal senso?? |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di Mario Tarello |
|
Un lavoro che a prima vista affascina per via dei personaggi pittoreschi che lo popolano e per l'esaltazione delle cromie e dei toni. Penso che la postoprosuzione abbia aiutato molto e senza di essa l'impatto finale non sarebbe stato così elevato.
Nel complesso un buon racconto, considerando anche le difficoltà varie. Forse qualche foto l'avrei scartata, la 32 ad esempio che racconta la stessa cosa della 33, entrambe in modo efficace ma nell'ottica del racconto si sovrappongono. Io avrei tenuto la 33 che è la mia preferita della serie.
Saluti,
mario |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di alechino |
|
Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce inadatta e brutta quasi ovunque, e la colpa non la possiamo dare solo ai cappelli...
Ciao Mauro |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di alechino |
|
Lavoro la cui scarsa qualità fotografica può essere giustificata solo in parte dalle condizioni oggettivamente difficili e dalla necessità di dover documentare una realtà di un certo tipo : pochissimi se non del tutto assenti gli slanci compositivi e/o artistici, poca attenzione alla resa espressiva dei soggetti fotografati, luce brutta quasi ovunque, e la colpa non è soltanto dei cappelli...
Ciao Mauro |
|
|
 |
|
|
br>