Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tempus fugit di fingersonfire commento di Cejes |
|
L'esposizione multipla deve essere permessa dalla reflex...
Forse sul libretto di istruzioni c'è scritto qualcosa. Sostanzialmente è come se non ci fosse "l'avanzamento della pellicola"
La macchina espone sempre sullo stesso Raw o jpeg e questo permette di ottenere degli effetti di sovrapposizione "graduata".
L'immagine in base al tempo di esposizione risulta più o meno "trasparente" sulla precedente. |
|
|
 |
|
|
 |
Tempus fugit di fingersonfire commento di fingersonfire |
|
Mi spieghi come si può effettuare un'esposizione multipla? Ho una Canon EOS 400D...
Purtroppo la mia attrezzatura è ridotta, il flash stroboscopico non ne fa parte...  |
|
|
 |
|
|
 |
Bici in legno hdr di fingersonfire commento di fingersonfire |
|
La foto è quel che è purtroppo, si tratta di un vecchio scatto e non ho potuto modificarla.. probabilmente la bici era bella già da sola, ma mi piaceva l'idea di "fumettarla" un po'..
Negli scatti che sto facendo ora, invece, sto evitando quasi del tutto il PW...
Grazie per l'attenzione!
PS: dico "leggero" perchè ne ho fatti altri pesantissimi, a effetto olio!  |
|
|
 |
|
|
 |
Bici in legno hdr di fingersonfire commento di victor53 |
|
pensare che se facevi un passo indietro, evitavi il taglio della persona e della base della bici e senza intervenire con questo, secondo me, sconcio ritocco, sarebbe stata una magnifica foto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Olanda di fingersonfire commento di fingersonfire |
|
Grazie a tutti!
Sto sperimentando la nuova reflex, ho iniziato da poco a capire come funzionano le foto..
Forse le nature morte sono un po' banali, ma mi sia concesso qualche scatto semplice prima di aprirmi a nuovi orizzonti concettuali!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Olanda di fingersonfire commento di lepicureo |
|
... e lo descrive bene con una bellissima composizione , impreziosita da un'ottima luce e dal mosso del mulino, che è il valore aggiunto di questo scatto.
Complimenti
Ciao,
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Tempus fugit di fingersonfire commento di gltvisualart |
|
fingersonfire ha scritto: | No non è una esposizione multipla.. come ho scritto, mentre spostavo la macchina avevo ancora il pulsante di scatto premuto, usando la funzione Bulb...
Mi scuso ancora per la mia spiegazione poco professionale! |
Scusa ma non facevi prima ad utilizzare un flash in strobo e a lasciare il pendolo oscillare?
L'unica differenza sarebbe stata che il pendolo avrebbe descritto una parabola non sarebbe andato dritto come in questa...
un'altra alternativa era per l'appunto l'esposizione multipla che in più to avrebbe dato il vantaggio di sistemare a perfezione dinuovo tutto!
Cmq. ottimo risultato!  |
|
|
 |
Tempus fugit di fingersonfire commento di fingersonfire |
|
No non è una esposizione multipla.. come ho scritto, mentre spostavo la macchina avevo ancora il pulsante di scatto premuto, usando la funzione Bulb...
Mi scuso ancora per la mia spiegazione poco professionale! |
|
|
 |
Tempus fugit di fingersonfire commento di Cejes |
|
Ciao fingersonfire!
Molto interessante, ma mi sfugge una cosa... La tua reflex (Canon 400d) permette le esposizioni multiple? Sennò sono proprio un caprone e non ho capito come l'hai realizzata.
Ad un primo sguardo mi è sembrata una flashata sulla seconda tendina...
 |
|
|
br>