Commenti |
---|
 |
Aosta. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Gibbaz ha scritto: | Daniela,
mi sembra un ottimo punto di partenza. Poi vedendo la focale.
Quoto Cesare.... e se posso ancora "influenzare", avrei osato un bn più contrastato... ma ovviamente è un puro gusto personale, quindi non me ne volere.
G |
Ciao Gibbaz, grazie di essere passato e grazie del suggerimento.
Buona giornata.  |
|
|
 |
Aosta. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
69andbros ha scritto: | Renderei le linee verticali leggermente convergenti.
la correzione così fatta me le fa leggere divergenti non tenendo conto della prospettiva, il campanile sembra cadere....ma non siamo a Pisa
Secondo me
Ambrogio |
E avrai anche ragione, ma così sono già raddrizzate
Ciao Ambrogio.  |
|
|
 |
Modigliani Art Experience di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Daniela Loconte, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Agosto 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie mille, Staff. Sono felice che vi sia piaciuto e onorata di comparire in questa prestigiosa vetrina.
Grazie.  |
|
|
 |
Monte Lussari (UD) di essedi commento di Daniela Loconte |
|
Molto bella, Sergio (anche se non appartiene alla serie "sperimentazioni" - anzi, forse lo è di più). Un borgo isolato privo di presenza umana. Ma lo sarà realmente?
 |
|
|
 |
Claudia di littlefà commento di Daniela Loconte |
|
Ma che bel ritratto. Lei è splendida e tu hai saputo coglierla al meglio, in un sorriso spontaneo e in uno sguardo di complicità.
Mi piace questo b/n tenue, delicato che dona maggiore dolcezza.
Brava Fabiana.
Per me è una buona foto (curiosa di sapere cosa ne pensa Gianluca - l'aspetto tecnico è sempre molto importante).
 |
|
|
 |
Eur-Ago2018 di GiovanniQ commento di Daniela Loconte |
|
Ecco, secondo me in questa le fronde dell'albero a ds ci stanno bene perchè creano continuità con il verde della base.
Molto bello il palazzo "vestito" che lascia passare la luce. Una luce calda e molto piacevole.
Aggiudicata!
Buona giornata.  |
|
|
 |
cartoline di randagino commento di Daniela Loconte |
|
randagino ha scritto: | Grazie Daniela! A volte mi sento quasi in colpa a girare per la città senza voglia di fotografare alcunché, circondato da gente che fotografa di tutto. Strana sensazione. Ma immagino sia così anche a Milano…  |
Con l'invasione di turisti anche Milano è diventata complessa da fotografare. Sembra di scattare le stesse foto che scattano tutti quando invece ciascuno di noi vorrebbe scattare la propria foto. Ed è così...non c'è luogo, spazio che si proponga ai nostri occhi nella stessa identica maniera di come l'abbiamo ritratto la volta precedente. Cambia la luce, cambia il nostro modo di vedere e sentire quel luogo/le cose/le persone che incontriamo.
E quindi, non disperare. Continua pure a fotografare la tua bellissima città, sarà sempre diversa dagli scatti degli altri e sarà sempre diversa dai tuoi precedenti perchè sei tu che non sei mai lo stesso.
Buona giornata.  |
|
|
 |
Aosta. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Max,
Cesare,
Giovanni,
grazie mille di essere passati.
Come dice Giovanni, questa cattedrale è davvero ostica da fotografare. Io ci ho provato ma essendo a ridosso di un muro non ho potuto alzare di più la fotocamera per far sì che le linee cadenti fossero meno cadenti e quindi la loro sistemazione in pp risultasse meno faticosa e "indolore". Oltretutto il mio programma di pp prevede solo una sistemazione della prospettiva verticale e orizzontale ma su tutto lo scatto/i 4 angoli contemporaneamente (cioè non è come photoshop che si può "tirare" in verticale o orizzontale solo un punto... ...non so se mi sono spiegata).
Il risultato ottenuto non mi dispiace e sia nella conversione in b/n che nel "raddrizzamento" delle linee (penso di aver fatto del mio meglio...attuale... ).
Per quanto riguarda la sezione, essendoci varie presenze umane ho pensato alla paesaggistica ma la struttura è da architettura, quindi concordo sullo spostamento.
Grazie ancora di essere passati. Ho comunque degli scatti frontali...proverò a tirar su anche quelli.  |
|
|
 |
Aosta. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Mi sembra che sia un paesaggio urbano ma potrebbe essere anche uno scatto di architettura, o no?
A prescindere dalla sezione, suggerimenti e critiche saranno sempre ben accetti (di qualunque tipo ). Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
cartoline di randagino commento di Daniela Loconte |
|
Piace molto anche a me e come dice Anna, una visione di Firenze molto originale. Si lascia gustare ed è rappresentativa della città.
bravo!  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Daniela Loconte |
|
Usare l'8mm per uno scatto del genere (intendo a "cose" animate) rende la scena molto dinamica e divertente. La mucca lancia uno sguardo quasi minaccioso al turista che sembra esserle avvicinato troppo, mentre l'altra... l'altra osserva attenta la scena.
Bella, mi piace.
Ciao Claudia.  |
|
|
 |
Rotondo come il mondo di Paolo Dalprato commento di Daniela Loconte |
|
Queste tue ultime proposte, con quel metodo e le coordinate polari (???? ) sono veramente molto belle. Sei sempre alla ricerca...di nuove visioni, letture poco scontate.
E' sempre un piacere seguirti.
Buona giornata, Paolo.  |
|
|
 |
Eur-Ago2018 di GiovanniQ commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: |
Direi che la parte interessante sia il grappolo di antenne settoriali in multitecnologia che hai così ben centrato: ZTE o l'altra innominabile cinese, così da lontano...
Un po' basso per osservare le BTS e le MRU...  |
Cesare, ma che lingua parli?  |
|
|
 |
Eur-Ago2018 di GiovanniQ commento di Daniela Loconte |
|
Ciao Giovanni, ma un pdr che escludesse completamente l'albero? Nel senso che l'hai voluta proprio così o non hai potuto fare altrimenti?
 |
|
|
 |
furto in piazza Tre Torri di 69andbros commento di Daniela Loconte |
|
69andbros ha scritto: | ... e ricordatevi che è vietato fotografare all'interno!!!!
Per chi c'era sabato: questa è fatta con l'aggiuntivo 0,5x da 48 euro
Ambrogio |
Certo che è vietato...me lo ricorderò per il futuro.
Molto bella (la mia allora la pubblicherò a colori) ma cosa è l'aggiuntivo 0,5x? (scusa l'ignoranza ma sono qui per imparare )
Ciao Antonio. Buona giornata.  |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
R.M
Arnaldo,
Cesare,
grazie anche a voi di essere passati. Sono felice che vi sia piaciuta.
@Cesare: forse hai ragione (ehm...forse... ). L'ho rivista secondo le tue indicazioni. Ho attenuato i bianchi e anche la luminosità della base...però perde un po' quella luce che l'ha resa quasi rarefatta. Ma va bene anche così.
Grazie!
Buona giornata a tutti.  |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
littlefà ha scritto: | Questo tuo paesaggio (come un po' gli ultimi in bn che hai proposto) ,profuma di antico, di tempi lontani,di lunghe passeggiate nel silenzio e nella solitudine di un bosco isolato. Un'atmosfera che mi affascina,genera un fiume di sensazioni diverse che si alternano,dalla quiete, alla serenità, passando per istanti di inquietudine e malinconia.Non so,a me arriva così
Mi piace,brava Daniela  |
Fabiana, grazie.
Grazie di essere passata e di avermi lasciato le tue sensazioni. Un feedback emotivo che mi ha commosso. E' proprio vero. Nella fotografia ci mettiamo quello che siamo, con tutte le nostre emozioni contraddittorie ma sempre speciali ed uniche.
Buona giornata.  |
|
|
br>