|  | Commenti |
---|
 |
Volti d'Asia - Portfolio in Progress di gloriaG commento di gloriaG |
|
ciao historicus... grazie per i bellissimi commenti... ( continuate a citare Steve McCurry e la cosa mi fa stra piacere mi imbarazza anche perché lui è il massimo per me)...
quanto al resto... è proprio così, esattamente come se non fotografassi mai degli sconosciuti provo un profondo affetto e una profonda gratitudine per le persone ritratte nelle mie foto e per quanto mi hanno trasmesso, anche quando è stato davvero semplicemente un sorriso o uno sguardo. Sono rimaste tutte dentro di me.
grazie davvero
Historicus ha scritto: | Correggo, dopo aver letto la tua risposta alla domanda "scatti rubati o chiesti?"
Quindi, è come se tu non fotografassi mai degli sconosciuti, giusto? O meglio: solo nel momento in cui non sono più sconosciuti li fotografi (fosse anche per un solo sguardo, un sorriso).
Foto come le tue mi convincono che varrebbe la pena di passare tutte le 24 ore della giornata a "imparare" a fare questo.
Ri-ciao |
|
| |  |
Volti d'Asia - Portfolio in Progress di gloriaG commento di gloriaG |
|
...non avevo visto questi ultimi due commenti recentissimi...
grazie ragazzi...
(bodi ho visto degli scatti fantastici nella tua galleria...)...
magari aggiungerò qualche altro ritratto a questo portfolio, del resto è work in progress
grazie ancora  |
| |  |
underground di gloriaG commento di gloriaG |
|
RobertoB. ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: |
lo sfondamento delle alte luci l'ho proprio cercato come effetto, su alcune foto di hong kong sono andata giù in modo pesante (niente luci/maschera di contrasto ma solo il "clarify" di paint shop pro) perché cercavo un effetto che esprimesse al meglio il mio "sentire" in quella città, ed era questo... piuttosto innaturale e caricato poi magari funziona solo per me la cosa |
E' giusto quello che dici: cercare di esprimere il proprio sentire in riferimento a qualcosa o qualcuno.Però non è finito qui il discorso,secondo me: ci dev'essere un mittente ma anche il destinatario.
Quando un messaggio viene inviato,dev'essere 'recepibile' da entrambi le parti..e per far sì che ciò accada i fattori che entrano in gioco sono davvero molti: cultura personale,conoscenze tecniche,conoscenze comunicative,sensibilità,etc.
Riuscire a far arrivare all'osservatore il nostro 'come' è veramente una bella (ma ardua) sfida poichè più l'emozione contenuta è generalizzabile,più un maggior numero di persone riuscirà a 'sentirla'... ma accade anche il contrario,ovvero più l'emozione è personale,intima..più sarà difficile (a seconda dei casi e dei generi fotografici) riuscire a farla arrivare al destinatario in modo tale che venga in parte,o del tutto,compresa.
Siccome restare sul proprio stile personale rende implicita la conoscenza di questo 'da chi verso chi' (ovviamente io mi limito ad accennare questo argomento e non ad entrarci perchè ci vorrebbero conoscenze più approfondite) mi è sembrato corretto farti notare cosa,in questo tuo 'mood' mi arriva,magari cercato,ma non del tutto come una 'somma di scelte'.
In poche parole volevo dirti che non sempre è facile distinguere un 'errore' da una 'scelta' ma che bisogna comunque confrontarsi onestamente per comprenderlo.
Ciao e buone foto |
hai assolutamente ragione... io quasi sempre vivo la fotografia come un qualcosa di davvero molto intimo... che si tratti di scelte consapevoli è indubbio, che poi arrivi o meno il mio "sentire" (a volte sì a volte no) quello è un altro discorso, ovvero quello giustissimo che fai tu nel post  |
| |  |
underground di gloriaG commento di gloriaG |
|
RobertoB. ha scritto: | Ciao Gloria,
in tutta sincerità ti dirò cosa mi convince e cosa no.
Apprezzo:
- la composizione che offre più spazio al riflesso che alla realtà e un buon bilanciamento geometrico linee/curve.
- il punto di rosso in mezzo a dei colori tendenzialmente spenti.
- collocazione del soggetto.
Non apprezzo/trovo migliorabile/valutabile in diverso modo:
- lo sfondamento 'eccessivo' delle alteluci nella zona destra e l'uso (almeno da quello che sembra) dello strumento Luci/Ombre o Maschera di contrasto che ha creato evidenti aloni innaturali e che non trovo coerenti alla scena (almeno secondo i miei gusti personali).
- l'inserimento (per sbaglio?) di una seconda persona sul lato sinistro (anche in postproduzione è facile tagliare quella decina di pixel,sempre che sia necessario) che attira l'attenzione.
Sarei dell'idea di escluderla/includerla completamente,sennò viene letta come elemento di disturbo.
Con questo non voglio dire che non si possano inserire 'frammenti' di elementi ma bisogna farlo con cognizione di causa e volontà..e non mi appare questo il caso.
Un sorriso,ciao  |
ciao roberto, grazie per il commento così articolato!
sulla persona a sinistra che "spunta" hai perfettamente ragione, ma sai che l'ho notata solo poco fa??? la taglierò via sicuramente!
lo sfondamento delle alte luci l'ho proprio cercato come effetto, su alcune foto di hong kong sono andata giù in modo pesante (niente luci/maschera di contrasto ma solo il "clarify" di paint shop pro) perché cercavo un effetto che esprimesse al meglio il mio "sentire" in quella città, ed era questo... piuttosto innaturale e caricato poi magari funziona solo per me la cosa è interessante scoprirlo confrontandosi (e magari son venute fuori anche cose antiestetiche riducendo drasticamente l'immagine).
grazie ancora |
| |  |
underground di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ....
ma la realtà riflessa è sempre realtà ?
...( si ma cos'è la realtà )
un saluto a Gloria e anche a Ghiara
( ti è scappato il taglio compositivo su uno scatto in galleria ...il taglio drastico sotto non va bene )
....
.... ok ti ho inquinato il post ...non volevo ma l'ho fatto ....
Luca  |
...già l'intento era quello... riflessi, realtà...
un saluto a lei, inquini quanto vuole, sempre un piacere
(non ho capito il taglio drastico... mi spieghi? )... |
| |  |
| |  |
Minou di gloriaG commento di gloriaG |
|
...grazie davvero a entrambe
clara bellissima lettura... con la ridotta profondità di campo volevo enfatizzare sia l'atmosfera soft, sfruttando proprio il rosa della copertina, sia il musetto fiducioso, come scrivi giustamente, della micina (due mesi scarsi)...
grazie (è dolcissima e assolutamente pestifera al tempo stesso ) |
| |  |
Minou di gloriaG commento di gloriaG |
|
...lo so che è l'ennesima "banale" foto di gatto ma sono così felice di questo nuovo arrivo in famiglia che volevo mostrarla a tutti  |
| |  |
partire... di gloriaG commento di gloriaG |
|
carpetcrawler ha scritto: | molto bella questa foto...
non sapevo ci fossero macchine che scattano 2 foto in una....
ciao! |
...grazie a entrambi...
a dire il vero nemmeno io lo sapevo... certo è che il caricamento del rullino in verticale avrebbe dovuto "insospettirmi"...
...la casualità ha voluto che gli scatti uniti nello stesso fotogramma abbiano un certa coerenza, così sono venuti fuori dei dittici involontari
dimenticavo, benvenuto tra noi carpetcrawler  |
| |  |
partire... di gloriaG commento di gloriaG |
|
...per la serie, sperimentazioni...
ho scattato un rullo "di prova" con una Konica AA 35 che mi aveva regalato a un raduno il gentilissimo gparrac...
...non sapevo fosse una macchina half-frame... che fa due scatti all'interno di un singolo fotogramma... alla fine del tutto involontariamente gli scatti accoppiati sono risultati interessanti... |
| |  |
Attraversando la Padania: carrozza 12, finestrino 31 di Yumi commento di gloriaG |
|
...molto bello (su tutte la prima che trovo spettacolare) e... mi "consolo"...
non sono l'unica che scatta foto dal finestrino del treno in corsa
...da pendolare genova-milano (ma anche su molte altre tratte "occasionali") ormai ne ho tantissime, stavo meditando da tempo di metterle insieme ma mi hai preceduta
 |
| |  |
Stelle Cadute di gloriaG commento di gloriaG |
|
ignaro ha scritto: | Immagine carica di simbolismo.
Mi chiedo se eliminare completamente il cielo non avrebbe caricato di maggior tensione la scena...
da provare anche in bianco e nero.
Ma... era asfalto il letto di morte di quelle stelle? |
grazie anche a voi...
ciao ignaro, ho apprezzato particolarmente il tuo commento perché anche per me questo scatto è carico di simbolismo... non a caso l'ho chiamato "stelle cadute"... quando mi sono trovata da sola su quella strada deserta e ho visto questa scena non credevo ai miei occhi... ho fatto molti scatti, credo di averne anche senza il cielo come suggerivi tu... grazie per il consiglio sul bianco e nero, proverò sicuramente...
comunque sì, era asfalto bagnato di pioggia... |
| |  |
Stelle Cadute di gloriaG commento di gloriaG |
|
...uno scatto "composto"?
...non ho capito bene il senso, è una diapositiva, non c'è nulla di "composto" se non la composizione al momento dello scatto...
era una situazione surreale, insolita e davvero poetica.
grazie per il commento  |
| |  |
Stelle Cadute di gloriaG commento di gloriaG |
|
...credo di averlo ottenuto giocando con il contrasto di Paint Shop Pro... i miei interventi di postwork sono assai sperimentali  |
| |  |
| |  |
Stelle Cadute di gloriaG commento di gloriaG |
|
...ups come sempre sbaglio a ridimensionare... non imparerò mai...
grazie per i commenti...
sì sono stelle marine... il posto è "da qualche parte lungo la costa del Vietnam"... giuro che non le ho messe io
in realtà non ho dato effetti in post, ho solo vignettato (perché ci stava bene l'effetto) e contrastato, è una scansione di diapositiva. |
| |  |
| |  |
| |  |
"Le Tracce" di stecco333 commento di gloriaG |
|
JetMcQuack ha scritto: | Bellissimo lavoro, sia per le fotografie (di cui apprezzo molto il bianco e nero, il taglio quadrato e l'evidente vignettature), che per il messaggio. Hai saputo rendere poetiche fotografie di resti abbandonati, già questo è indice di grande sensibilità e consapevolezza. Meravigliosa la duna mossa dal vento, i graffiti ed i cespugli (14, 17 e 19 per capirci).
Unico appunto, secondo me ci sono due o tre foto che si riprendono, ripetendo lo stesso soggetto e la stessa scena con poche variazioni. Forse ridurrei il numero delle foto totali.
Comunque bravissimo, mi interesserebbe saperne di piu' sulla post-produzione (ti copierei volentieri )  |
...quoto quasi tutto...
...hai saputo rendere sia l'idea dell'abbandono nel "nulla" sia la poesia e il silenzio del deserto che anche io amo molto....
e poi il b/n e il medio formato sono perfetti... con che cosa hai scattato?
unico "appunto" anche per me: anche io scorrendole ho pensato che forse qualche scatto si ripete e/o che sono forse da ridurre gli scatti totali... |
| |  |
Wonderful summer on a solitary beach #1 di Ale63 commento di gloriaG |
|
...c'è il "gusto" dell'estate in queste foto...
la luce accecante, i colori, il silenzio di una spiaggia deserta, i giochi che tutti abbiamo fatto da bambini...
(dove è questo posto magnifico? la mia spiaggia ideale... mi verrebbe da dire Corsica o Sardegna...) |
| | br> |