|  | Commenti |
---|
 |
Cala Luna #1 di nuvolalfa commento di Roberto Carta |
|
nuvolalfa ha scritto: | .....
Bè non sprei su chi ha da ridire, le presenze aumentano sempre più nonostante gli operatori facciano di tutto per far scappare i turisti visti i prezzi e anche il nostro governatore Soru anche lui stia facendo di tutto per ucciderci a suon di tasse inventate e immobolismo generale.
Le due cose contrastano tra loro ma forse il richiamo della bellezza della nostra terra è più forte e i turisti sono disposti a sacrificarsi pur di godere tanta bellezza. D'altronde noi lo facciamo quando andiamo a Roma. Venezia etc.
Mi dipiace che non ti piaccia la cornice, ho cercato di farla semplice.
Per la zona centrale non la vedo bruciata, semmai povera di dettagli ma questo può dipendere dalla regolazione del monitor.
..... |
In quest'ultimo periodo è un fiorire di scritte contro "l'itaglia" come scrivono gli agitatori, non se ne parla molto per via dei turisti, ma la situazione sta diventando abbastanza preoccupante, ricorda il periodo degli anni di piombo ....
Sul resto son d'accordo ...
Per la cornice, non fartene un cruccio, non mi piacciono proprio in genere ...
Per la parte centrale, invece a me appare bruciata anche sul CRT ...  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Roberto Carta |
|
Trovo la parte sx troppo confusionaria, difficile capire in fretta che si tratta del timone, forse un'inquadratura leggermente più larga avrebbe reso meglio ...  |
| |  |
alla faccia della regola dei terzi di emifa85 commento di Roberto Carta |
|
cius ha scritto: | per sbilanciata intendo l'inquadratura...pesa tutta dalla metà in giù  |
L'avevo capito, infatti volevo anche precisarlo che secondo me era sbilanciata al contrario per il motivo che ho detto, ma poi me ne son dimenticato ...
Quello su cui ero d'accordo era tutto il resto che hai detto ...  |
| |  |
Cala Luna #1 di nuvolalfa commento di Roberto Carta |
|
claudio64 ha scritto: | un paradiso italiano
bellissima  |
Pare che ultimamente in parecchi abbiano da ridire in merito ...
Riguardo alla foto, a parte la cornice di contorno che non mi piace (ma non mi piacciono in genere, non solo questa) trovo che la parte centrale sia troppo chiara, sul monitor LCD la zona è leggermente bruciata ....  |
| |  |
alla faccia della regola dei terzi di emifa85 commento di Roberto Carta |
|
cius ha scritto: | non sono uno che vuole a tutti i costi le regole....sono fatte per essere capite e trasgredite consciamente...
e dal titolo si capisce che le tue sono state scelte consapevoli!
però questa volta la regoletta l'avrei applicata.... la trovo sbilanciata nella parte inferiore....  |
Concordo, basterebbe riportarla al più tradizionale 3:2, per darle maggiore armonia, la parte di cielo in alto è praticamente inutile, non essendoci niente di particolare, diverso il discorso se ci fosse stato un bel cielo contrastato .... |
| |  |
la donnina di Corto di olad commento di Roberto Carta |
|
Silvsrom ha scritto: | Per Roberto Carta.
Io parlo per me e solo per me
Di solito quando un BN secondo me non va tecnicamente lo dico e spiego anche il perchè ma quando lo trovo ben fatto credo sia tempo sprecato star li a scrivere: bellissima gamma tonale, molto estesa, con bianchi puliti e neri profondi presenti, il tutto con un ottimo microntrasto (è quello che da la sensazione di nitidezza). Eccellente la leggibilità nelle ombre (vedere i dettagli dietro il cartello e in alto, sulle scale)!
Questo è quanto avrei voluto dire a questa foto di olad! Ma, credo valga anche per gli altri, ci si limita a dire che è corretta ed è un bel BN (io non dirò mai che un BN è ben fatto ed è bello da vedere se non lo ritengo tale!)
Per quanto riguarda il fatto che si preferisce il BN al colore credo che principalmente sia un fattore psicologico, soggettivo... un po' lunghetto e difficile da spiegare per me ma credo sia legato al fatto che la foto in BN ha una storia molto più lunga di quella a colori, che i più grandi fotografi hanno fotografato in BN, che quelli come me (di una certa età) hanno passato una vita in camera oscura eccetera...
Ciao
Silvano |
Grazie Silvano, la mia non era una critica al fatto che il vs. commento non fosse giustificato, ci mancherebbe, se tutte le volte dovessimo ripetere le stesse cose sarebbe di una banalizzazione pazzesca, la cosa che mi ha incuriosito è stato il fatto che tranne uno, tutti gli altri commentatori hanno apprezzato il BN, su una foto che secondo me a colori rende di più, anche il tipo di BN poi è assolutamente normale non ha particolarità tecniche o artistiche tali da colpire l'occhio, questo in un certo qual modo fa capire che quando si guarda una foto in BN la si guarda in modo diverso da una a colori, come dici tu intervengono fattori "interni" che influenzano il ns. giudizio, la mia riflessione è legata proprio alla comprensione di questi meccanismi che paiono essere quasi automatici ....  |
| |  |
la donnina di Corto di olad commento di Roberto Carta |
|
Simpatica
Premetto che non voglio criticare la foto, ma mi ha colpito un particolare, i commenti di chi mi ha preceduto, han quasi tutti elogiato il BN, ma nessuno ha spiegato il motivo per cui gli è piaciuto, mi interesserebbe conoscere invece questi motivi, ripeto non è per motivi di "parere diverso", ma semplice curiosità, legata ad altre discussioni che si svolgono sul forum, dove si parla di BN e si cerca di capirne il funzionamento, ringrazio in anticipo coloro che vorranno aiutarmi a capire perché questa foto in BN gli ha colpiti di più che se fosse stata a colori ...  |
| |  |
attenzione di linda.t commento di Roberto Carta |
|
Con un vestito rosso non avrei avuto dubbi a lasciarla a colori, si in effetti il problema sono il vestito e sopratutto il volto troppo scuro, ho provato velocemente a modificarla, ma non essendo un mago del fotonegozio più di tanto non son riuscito a fare, questo è il risultato. |
| |  |
attenzione di linda.t commento di Roberto Carta |
|
Il taglio delle gambe mi infastidisce, inoltre la scelta del grigio non mi convince, questo nonostante siano presenti sia il bianco che il nero, la sensazione di mancanza di contrasto su gran parte del fotogramma toglie mordente all'immagine ...  |
| |  |
Vecchi giocattoli di luigi2332 commento di Roberto Carta |
|
Ciao Luigi, lo sfondo così diviso non è il massimo, anche l'angolo del muro che esce dalla testa è come dire "bruttino", l'esposizione è un po scarsa, si perdono parecchi dettagli, inoltre l'insieme affoga nel grigio, per lo sfondo devi cercare qualcosa che non sia troppo scuro, ma che cmq stacchi dalla bambola, per l'illuminazione devi fare in modo che sia più possibile omogenea e diffusa, in modo che tutti i particolari siano ben riprodotti, se presente sulla scena il bianco si deve vedere anche in foto idem per il nero ...  |
| |  |
Ale che mi fotografa... di Schicchi commento di Roberto Carta |
|
Auguri, una foto alla "scamarcio", al naturale, quando mia moglie mi faceva i ritratti in BN, per uscire decenti, mi doveva truccare per 1/2 ora almeno prima di scattare, mi usciva l'antiestetica ombra della barba, anche se appena fatta, stile Omer Simpson, allora per farla sparire, chili di fard, tu invece hai risolto in maniera pratica ...
Passando allo scatto, le bruciature non danno fastidio, il contrasto mi pare adeguato, la messa a fuoco leggermente carente ...  |
| |  |
| |  |
Seduzione d'altri tempi di gianjackal commento di Roberto Carta |
|
Gennaro ha scritto: | Seabear ha scritto: | Senz'altro è una foto notevole...
... ma sono l'unico a trovare un po' fastidiosa la sproporzione di testa e mani rispetto al resto della figura?
Un saluto |
Lo stavo per scrivere.... |
Anche io mi son posto il problema, infatti avevo intenzione di chiedere lumi sull'ottica usata, sempre che l'autore lo voglia dire, chiaramente è un GA, questo spiega anche l'altro "difettuccio" della eccessiva PDC ...  |
| |  |
Monte di Tiscali di tamata80 commento di Roberto Carta |
|
tamata80 ha scritto: | Ciao Zio MAuri...piacere di ritrovarti!
grazie dell'apprezzamento...cui faccio un unico appunto: questo ginepro non è affatto caduto! Semplicemente è cresciuto così, come tanti suoi simili piegati dal vento! E' davvero raro vederne uno dritto! Ciao  |
Chi non è mai stato sulla costa occidentale ai primi dell'anno non ha un'idea di cosa può essere la forza del maestrale, non è paragonabile nemmeno all'uragano, perché l'uragano inizia e finisce il maestrale invece inizia e sembra non finire mai sempre tirato al massimo senza un attimo di tregua per minimo 3 giorni quando va bene ... Il bello è che quando non si fa sentire per un po ne sentiamo la nostalgia, al contrario dello scirocco che meno si fa vedere meglio è ...
Complimenti bello scatto ... non aggiungo altro perché mi pare ti abbian già detto tutto ...  |
| |  |
Pin-Up di adalfo commento di Roberto Carta |
|
francesco santori ha scritto: | pin-up perchè? il genere pin-up è molto precisoperchè le scarpe?
trovo i capelli arruffati, la bocca eccessivamente lucida e le mani un po nervose in posizione poco sensuale.
il collo chiuso nelle spalle ingoffisce la figura già abbastanza nasconta nel suo complesso dalla posizione.
il fondale usato come pavimento è un po troppo ricco di pedate e sulla parete stropicciato.
il mio consiglio è di dedicare qualche minuto in più alla cura dei dettagli.
ovvio sono le mie opinioni. |
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/05_Maggio/05/formula_pinup_Lloyd.shtml  |
| |  |
Una MOTO da sogno.... di parabolo commento di Roberto Carta |
|
Ci sono troppi elementi di disturbo intorno, in particolare il furgone, ti propongo un crop ...
P.s. non è una MOTO, è un trike, in comune hanno ben poco ...  |
| |  |
esultanza roma di zayron commento di Roberto Carta |
|
Non vedo i giocatori del manchester, sono già andati a festeggiare?
Per la foto, quoto Bark che ha già detto tutto ...  |
| |  |
Glamour '40 #1 di Monitor commento di Roberto Carta |
|
gianjackal ha scritto: | ..... un'ottima conversione in b/n!
...... |
A me invece la conversione b/n non convince del tutto, inoltre la trovo sottoesposta, le ombre son leggermente tappate ....
Ho provato con pixia a dargli 6 punti su 40 di luminosità e secondo me ci guadagna .... |
| |  |
| | br> |