x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Dorian Gray
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 111, 112, 113  Successivo
Commenti
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

littlefà ha scritto:
Sergio che bello rivederti sono davvero contenta Smile .. si sentiva la mancanza delle tue belle foto ... Un ritorno col botto direi, un' immagine che incanta per i suoi movimenti così soffici e ipnotici, un' armonia di toni freddi che sembra pulsare sotto l'imponenza del ghiaccio e di un cielo che sembra vapore.
È una foto con pochi elementi, eppure ricchissima.
Preferita anche per me.
Ancora bentornato Ciao


Ciao Fabiana, sono molto molto felice di rivederti anche io.
Grazie per il commento Imbarazzato


1962 ha scritto:
sono passato anch'io dalla 6d alla R (non la R5) ed avevo le stesse impressioni, poi ho visto che se lavori il file RAW con DPP4 (il programma che fornisce canon ) corregge il rumore molto bene, poi una volta sgrossato il file lo converto in jpeg e finisco di lavorarlo con PS.
Prova magari risolvi
Ciao


Grazie mille per la dritta. Ci proverò più che volentieri.
Al momento, sto lavorando con la "riduzione rumore" in camera raw.
La nuova funzionalità mi sembra dia buoni risultati.


evangelion ha scritto:
La lavorazione in PP è sicuramente abbastanza pesante ma molto ben fatta, quello che si vede sul pelo dell'acqua/ghiaccio sembrerebbe rumore ma non ne sono certo.
Ad ogni modo sono delle sottigliezze che nulla tolgono al grande fascino, ed anche una certa misteriosi, che l'immagine trasmette.

Ben fatto Sergio.


Grazie mille per il commento. Si, c'è post Smile, ma non quanta possa sembrare. I colori sulle Lofoten sono spesso irreali.
Sul primo piano, credo sia sabbia. E' una spiaggia molto famosa, in realtà: Storsandnes. Alla base dell'immagine c'è un rivolo d'acqua che arriva dalle montagne sulla destra, dalle quali sta sciogliendosi la neve. L'acqua gioca con la sabbia e genera meravigliose immagini.


elis bolis ha scritto:
una splendida immagine per festeggiare alla grande il tuo rientro, preferita senz'altro
bentornato Sergio
Elis


Elis, ti ringrazio per il benvenuto. Ho (ri)cominciato ad ammirare le tue immagini.
Imbarazzato
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Nicola, Claudio, Ivan, Cesare,
lieto di rileggervi Ciao

Scatto con una Canon r5, che medito di cambiare.
Gli eccessivi Mp la rendono poco fruibile in alcune situazioni.

Nei prossimi giorni posterò delle foto dell'aurora.
Solo grazie alle nuove potenzialità di photoshop sono riuscito a recuperare il rumore eccessivo, già a 2000ISO.

La 6D, a confronto, regge gli ISO alti molto meglio.

Questa foto è stata scattata con canon 16-35, in una giornata... serena Mandrillo

Sono stato sulle Lofoten tra dicembre e gennaio e mi hanno regalato, su dieci giorni di permanenza, un solo cielo più o meno sereno. Ma le adoro per questo <3
tutti in fila II
tutti in fila II di evangelion commento di Dorian Gray

Ciao,
provo a dire la mia.
C'è un po' "tanto" in questa immagine.

I filari interessanti, il riflesso, un cielo con una personalità alfa, i pali della bassa tensione (sono un fervente sostenitore della clonazione del palo solitario).

Non sono particolarmente impressionato dalla conversione in bianco e nero, ma questa è una opinione meramente personale.

Per puro esercizio, avrei provato a eliminare il riflesso dalla composizione, per concentrarmi sul campagna.

Un caro saluto
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Ciao a tutti,
mi sono (ri)presentato.
Sono Sergio, un tempo utente attivo del forum, che ho lasciato per ragioni personali che non sto a raccontarvi, per non tediarvi (nota: ho cambiato notevolmente la mia provincia di residenza Smile

Mi piacerebbe tornare ad essere parte di questa comunità.

Inizio con una delle ultime foto scattate, mentre ero sulle meravigliose (<3) Lofoten.

Con piacere, torno a scrivere:

Suggerimenti e critiche ben accetti
Una sera a Vernazza
Una sera a Vernazza di JoK3R commento di Dorian Gray

Ci sono oggettive difficoltà nel riprendere la via lattea (tecnica, attrezzatura, condizioni meteo e di luce, ...).
Ancora più complesso è riuscire a dare alla via lattea un "piede" che, spesso, è poco più che "accettabile".
In questo caso, credo sia stato fatto un buon lavoro.
Piede e cielo si equivalgono in qualità.
Eccellente il dettaglio nel primo e primissimo piano.
Degno di nota il contrasto anche nei cespugli a sinistra, il controllo della gamma dinamica.
La resa della galassia mi sembra veramente buona.
Estremamente naturale e "non pompata".
Tale resa è ancora più apprezzabile, considerando il forte inquinamento luminoso.
Una "prova di forza" non indifferente, quindi.
Ed un conseguente risultato eccellente, a mio parere.

P.S.
credo si tratti di esposizioni multiple, comunque.
Ci daresti allora qualche dettaglio in più?

Un caro saluto
Campo Imperatore
Campo Imperatore di maxbunny commento di Dorian Gray

Una buona interpretazione del microlago (quando ci sei stato?)
Conosco un po' il luogo e, al tramonto, il lago è completamente in ombra.
Non si può fare di meglio quindi sul primo piano.
Doveva trattarsi di una serata ventosa, in quanto hai perso un po' in "morbidezza" sulla superficie dell'acqua, nonostante i tempi lunghi.
Appena eccessiva l'apertura delle ombre sulle pendici a sinistra che dovrebbero essere completamente "chiuse". Ma comunque non mi sembra un punto a sfavore dell'immagine.
Meno favorevole alla resa dell'immagine il "modus" di recupero delle ombre che mi sembra abbia prodotto una riga chiara tra i profili montuosi ed il cielo.
Non credo si tratti di diffrazione.
Sarebbe interessante la tua opinione.
Avrei fatto "un passo avanti", togliendo appena spazio alla porzione di ciotoli / terra in primissimo piano a favore del bellissimo cielo, impreziosito dai tempi lunghi.

Sono stato poco conciso Very Happy

Immagine piacevole che merita qualche parola in più

Un caro saluto

Ciao
Scotland
Scotland di Mugatu commento di Dorian Gray

Ti ringrazio per questa proposta, che riporta alla mente le atmosfere scozzesi.
Sono allineato ai commenti degli amici che mi hanno preceduto: gradevole il taglio, qualche dubbio sulla composizione.
Il sasso in primissimo piano, in assoluto, non mi dispiace, non fosse che è tagliato a metà.
Avrei allora, come ti ha suggerito Fabiana, tagliato in basso per guadagnare in alto.
Sul mio monitor non mi sembra di percepire un dettaglio costante su tutta l'altezza della foto. Mi viene da pensare all'uso di una apertura intermedia, con fuoco al centro in quanto primo piano e monti mi sembrano perdere un po' in nitidezza.
Probabilmente mi sbaglio.
In critica, però, gli exif aiutano sempre.
Se ti fa piacere, nei prossimi scatti, condividi anche i metadati.

Luce non da urlo, ma tipicamente scozzese.
Un po' "piatto" il primo piano, più interessante la luce sulle colline.

Piacevole proposta.

Un caro saluto
Ciao
St
St di Tia commento di Dorian Gray

Dall'anteprima, avrei detto fosse una nuvola.
La sorpresa, piacevole, all'apertura della foto.
La cima, ben nascosta dalle nubi, fa da contraltare alla base.
Pulita, essenziale, equilibrata come le tue proposte.

Tanta cornice, per mio gusto.

Un caro saluto Ciao
Sfumature di blu
Sfumature di blu di Erica.ph commento di Dorian Gray

Credo la migliore che hai postato fino ad ora.
Buona la proposta di Carlo, anche se restituisce poco l'idea di temporale.
Avrei, per mio gusto personale, aumentato appena la luminosità per dare un po' di contrasto in più.
Buono il lavoro in post, ma non completo.
Ci sono ancora molte macchie, anche se poco visibili e che non danno disturbo.

Comunque, a mio parere, una proposta essenziale ma, non per questo povera in comunicazione.
Ci sono i tuoi colori, le tue atmosfere in una proposta che mi sembra essere un passo avanti rispetto alle precedenti

Baci Ciao
Il popolo di Tolfa
Il popolo di Tolfa di PieroF commento di Dorian Gray

PieroF ha scritto:


In linea teorica la mia speranza è che se il posto fosse completamente anonimo la foto risulti ugualmente guardabile. Ciao


condivido assolutamente questo principio che, in questo caso, non è applicabile in quanto l'iscrizione ben identifica il dove (ed il quando).

Ciao
Lago Coldai
Lago Coldai di pieronaldo commento di Dorian Gray

Paesaggio alpino molto ben ripreso.
Dal mio monitor, avrei preferito un pizzico di luminosità in più.
Piacevolissimi i chiaroscuri sulle cime ed il riflesso nello specchio d'acqua.
In tutta sincerità, e probabilmente contro i tuoi "principi", avrei clonato le figure umane in primo piano, lasciando il compito di stabilire le proporzioni uomo vs natura a quelle in alto a sinistra.
Buona anche la gestione della gamma dinamica, non semplice con quel tipo di cielo / nuvole.


Un caro saluto
Ciao
Al volo...
Al volo... di edo76mal commento di Dorian Gray

Un po' forzata, a mio parere, la sezione paesaggio.
L'avrei vista meglio in "varie".
Certamente interessante il momento colto, quasi alla "top gun".
Per mio gusto, ma non so se ci sia margine esterno, un po' stretta la composizione.

Un caro saluto Ciao
Il popolo di Tolfa
Il popolo di Tolfa di PieroF commento di Dorian Gray

Sono sincero, la lettura non mi viene semplice.
Non capisco se debba associare la figura umana alla scritta.
Ho cercato di documentarmi e credo di aver capito che l'esercito americano passo per Tolfa nel giugno del '44.
Vedo nello sguardo verso l'infinito della Signora la speranza riposta nel futuro.
Così come lo fu lo sbarco alleato.
Non so se la mia lettura sia corretta.
In caso contrario, chiedo venia
Un caro saluto



Ciao
skyporn?
skyporn? di korn commento di Dorian Gray

korn ha scritto:
no sbagli Very Happy


Beh, un filo di post c'è... Very Happy
Arriva!
Arriva! di Davidik commento di Dorian Gray

Ho dato uno sguardo alla tua galleria ed ho visto tante foto dei tuoi (immagino) monti.
Con questa immagine ci porti a spasso tra le nuvole, tra le tue montagne.
Il titolo fa presagire l'arrivo di un temporale.
Le nuvole coprono rapide le cime, lasciando poco, pochissimo tempo a chi ha la (s)fortuna di esserne spettatore.
La (poca) roccia serve a ben contestualizzare il cielo.
La luce non è forse il massimo o, a mio parere, non sufficientemente "cattiva" per descrivere l'incedere della tempesta.
Non so, forse avrei provato a contrastare un po', enfatizzando le luci e chiudendo un po' le ombre.
Ma è solo una mia personale interpretazione.

Un caro saluto Ciao
Chiesetta al tramonto
Chiesetta al tramonto di leghorn commento di Dorian Gray

Atmosfera stupenda, in Toscana.
Nuvole e luci rendono il cielo una meravigliosa tavolozza di colori.
Un pochetto eccessiva la distorsione e un po' di rumore causato, forse, dal recupero sulle ombre.
Considerazioni tecniche a parte, mi ripeto, hai condiviso una immagine molto piacevole.

Un caro saluto Ciao
Cascata del fiume Carpino
Cascata del fiume Carpino di scarmar commento di Dorian Gray

Concordo con Damiano: scena dalle buone potenzialità.
Ma la composizione non mi convince, specie nell'ottica dell'utilizzo del 10mm.
Quando si "sgrandangola" così, a mio parere, bisogna ben riempire il primissimo piano.
La cascatella è troppo alta, relegata in uno spazio troppo piccolo (specie in funzione del titolo) mentre il tronco in primo piano cattura l'attenzione, ma non regge la composizione.
Piccoli particolari quali i rami a destra, complici i tempi lunghi, disturbano la lettura della foto.
Non capisco poi se, sulla sinistra, ci sia un riflesso causato dal filtro o cosa sia quella zona rossa.
Insomma, ma prendila come una mia opinione personale, i tempi lunghi non sempre sono sufficienti a dare quel quid in più ad una foto, se poi non si pone sufficiente attenzione ai restanti particolari.

Un caro saluto
Fine estate
Fine estate di Magh commento di Dorian Gray

... che bella.
La cornice dei due alberi racchiude una meravigliosa texture fatta di petali.
Gli stessi fiori prendono per mano lo sguardo sino a portarlo al tronco centrale, che chiude la scena.
Mi piace veramente tanto.
Ciao
skyporn?
skyporn? di korn commento di Dorian Gray

Mi piacerebbe vedere la versione "come hai scattato".
Così, di primo acchito, mi sembra che i colori siano stati eccessivamente enfatizzati
Certamente mi sbaglio.

Un caro saluto Ciao
Il rimorchiatore
Il rimorchiatore di leghorn commento di Dorian Gray

Mi piace molto.
Mi piace per atmosfera, luci, composizione.
Forse appena stretta, ma veramente efficace.

Un caro saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi