|  |  | Commenti da Mr Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Seaside di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
Sydney di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
I can see you di Mr commento di Mr |
|
Devo ancora completare il mio diploma in biologia marina ma credo che sia un'alga rossa della palude |
| |  |
I can see you di Mr commento di Mr |
|
C'è una bozza di rumore in alto a destra, lo so. Ci metterò le mani prima o poi. |
| |  |
Girl di Jenko commento di Mr |
|
L'esasperazione del contrasto si utilizza spesso per cancellare elementi ritenuti inutili, sottolineando e portando a livello iconico invece altri elementi che si ritengono interessanti, ma - a parte la sottolineratura degli occhi - qui mi sembra che il post-work abbia fatto solo confusione (la sciarpa per esempio e' diventata uno dei baricentri percettivi dell'immagine), e nella foto sono rimasti piccoli particolari di elementi cancellati (una narice, qualche centimetro del contorno delle dita etc.). |
| |  |
Tipo con aria da figo di Tony G commento di Mr |
|
Tony G ha scritto: | scatto non recentissimo, ma sempre con commenti graditi |
Pur senza voler penalizzare altri elementi interessanti:
1) Il telo dietro e' sgualcito e fa sciatto
2) La posa e' falsa come poche |
| |  |
Neve di notte I di faber commento di Mr |
|
Oltre a cio' che e' stato gia' citato, approvo la non totale simmetria dell'immagine. |
| |  |
Sydney (1) di Mr commento di Mr |
|
CyberKaos ha scritto: | ciao Mr... di tutte le foto che hai postato dell'Opera House nn saprei scegliere la mia preferita.... mi piacciono molto le ultime due che hai messo così come mi piace molto il taglio che hai dato alla prima..... bravo
Visto che c'è stato lo spettacolo di fuochi più bello dell'emisfero.... spero proprio che tu sia riuscito a catturare qualcosa in modo da poterlo mostrare a noi che Sydney lo possiamo vedere solo in fotografia  |
L'aera ideale di osservazione dei botanic gardens (per intenderci, quella della penultima foto) aveva una capienza di 25.000 persone e la gente e' andata li' coi materassini a dormirci la notte prima per avere un posto...Io sono arrivato alle 23:55 tutto convinto che ci sarebbero stati quattro cani e mi sono trovato un megasbarramento di polizia che mi ha lasciato a vedere i fuochi dalla collina...peca, sara' per l'anno prossimo
Fuochi a parte, comunque, l'area opera house / ponte e' senza dubbio per diverse lunghezze il luogo piu' ricco di ispirazione fotografica e di geometrie originali che abbia mai visto.
Sono gli ultimi giorni che passo a Sydney prima di tornare per qualche settimana in Italia, sto risistemando vecchie foto che su cui avevo lavorato in fretta e male e sto lavorando anche su nuovo materiale, fra qualche giorno credo mettero' online una quindicina di altre foto.
Grazie comunque  |
| |  |
Erinn (4) di Mr commento di Mr |
|
Corto ha scritto: | La ragazza è un ottimo soggetto.
Il ritratto non è male ma il b/n è migliorabile secondo me, anche se puoi l'incisività di un b/n è anche e soprattutto questione di gusti.
Giusto per curiosità, con cosa hai scattato? |
Ora che lo rivedo, l'uso del bianco e nero mi convince già di meno, verso la fine dell'elaborazione avevo deciso di addolcire i contrasti e forse è venuta un po' troppo grigia.
Ho scattato con una Canon EOS300D, con un 18-55 a 55mm, 1/55th sec, F 7,1, 100ISO. |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di Mr |
|
HIPPO ha scritto: | Mr ha scritto: | Piu' che la foto in se', trovo molto interessante la modella e il suo sguardo. |
grazie Mr...
... considera che si tratta comunque di un ritratto, e lo sguardo del soggetto (la sua comunicatività) è uno degli elementi fondamentali nella ritrattistica, "centro di interesse" della foto (almeno in questo caso)  |
Riformulo:
"più che l'aspetto tecnico della foto, trovo interessante la scelta della modella e la capacità di scattare nell''istante preciso in cui è stata scattata" |
| |  |
Erinn (4) di Mr commento di Mr |
|
Derby ha scritto: | A proposito, a Sidney ormai deve essere già il 2006...
Auguri!  |
Grazie
Da un bel po' oramai  |
| |  |
Sydney (1) di Mr commento di Mr |
|
hOlacOcOrita ha scritto: | la penultima che hai postato è superbella. |
Grazie
Giusto per la cronaca, ieri sul ponte c'è stato lo spettacolo di fuochi d'artificio più bello dell'emisfero, peccato tutta la costa fosse intasata peggio che gli sportelli di poste italiane a mezzogiorno. |
| |  |
| |  |
Cavalli di Mr commento di Mr |
|
giuans ha scritto: | Non so perchè ma mi piace Forse perchè è bella....
Mi piace la simmetria (anche se da una parte hai lasciato più spazio) e la sensazione di "vento tra i capelli".
Noto però una scarsa nitidezza, peccato! |
Erano un po' lontanucci, ho dovuto tirare con lo zoom per arrivarci ed è venuto un leggero micromosso nonostante lo scatto sui 1/300sec.
C'è più spazio a destra, è vero, ma è principalmente perché volevo lasciare come asse di simmetria i due musi ed uno dei due cavalli ha una posizione leggermente differente dall'altro. |
| |  |
Cavalli di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Erinn (4) di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Scorci di Torino di aukrakiri commento di Mr |
|
La foto in se' non e' venuta granche' bene, ed ha innegabili difetti. Posso immaginare che comunque, a parte questi difetti, i torinesi possano "vederci" qualcosa. |
| | br> |